News

Vicenza é furiosə
Partecipata manifestazione per il diritto all'aborto e all'autodeterminazione
2 / 10 / 2022
Il 28 settembre è
stata la giornata internazionale per il diritto all'aborto libero, sicuro
e gratuito. In quella giornata, molte città italiane sono state
attraversate da mobilitazioni e azioni.A Vicenza la
manifestazione lanciata da Babajaga assemblea transfemminista invece si è
svolta ieri, dove si sono date appuntamento diverse collettive provenienti da
tutto il ...
»

La Tunisia si sta prosciugando: la crisi idrica e alimentare si aggrava
29 / 9 / 2022
Questa estate, la crisi climatica ha costretto anche l’Italia a fare i conti con la siccità. Tuttavia, questo fenomeno già da tempo colpisce in modo più grave molti paesi del Sud Globale, un sintomo di come il degrado ambientale tenda ad amplificare le disuguaglianze sociali. Inoltre, la guerra in Ucraina ha esacerbato una tendenza al rincaro dei prodotti alimentari di ...
»

"Sosteniamo la seconda carovana verso l’Ucraina"
Alla fine del mese di Settembre la Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta realizzerà la Seconda carovana di aiuti per l’Ucraina
27 / 9 / 2022
Alla fine del mese di settembre la Rete Sindacale Internazionale di
Solidarietà e di Lotta realizzerà la Seconda carovana di aiuti per l’Ucraina.La Prima
Carovana in Ucraina, coorganizzata da realtà sindacali indipendenti dal
Brasile, Francia, Italia, Lituania e Polonia, ha avuto luogo tra il 29 Aprile
ed il 2 Maggio. Gli aiuti sono stati destinati al Sindacato ...
»

“Contro la speculazione energetica, per la giustizia ambientale e sociale”. Perché è stata sanzionata Hera a Padova durante l’ultimo climate strike
26 / 9 / 2022
Un testo di Fridays for Future Padova che spiega le ragioni dell'azione che c'è stata alla sede della multiutility Hera lo scorso 23 settembre.L’azione principe dello sciopero globale per il clima che ha
visto 3 mila persone scendere in piazza nella città di Padova è stato un
sanzionamento alla sede di Hera al grido di “Contro la speculazione energetica,
per la ...
»

«Diritto all'aborto, diritto all'autodeterminazione: siamo furios@»
Sabato 1 ottobre, Vicenza ore 15.00, per una manifestazione in difesa del diritto d’aborto e di autodeterminazione
24 / 9 / 2022
Appello dell’Assemblea
Transfemminista Babajaga alle realtà e soggettività di tutto il Veneto per una
manifestazione in difesa del diritto d’aborto e di autodeterminazione, che ci
sarà a Vicenza sabato 1 ottobre.Il 28 settembre è la
giornata internazionale per il diritto all'aborto libero, sicuro e
gratuito. In queste settimane il tema ...
»

Fridays for Future: una "lotta per la vita", un autunno di convergenze
A Venezia e Padova sanzionate Unicredit, McDonald's ed Hera. A Trento corteo bloccato dalla polizia. Diecimila a Milano e Roma, ad Ancona fango sul palazzo della Regione Marche.
23 / 9 / 2022
È tornato oggi il climate
strike, con mobilitazioni in
quasi 8000 città in tutto il mondo. Dopo un’estate in cui la “normalità” della
crisi ecologica ha fatto vedere anche in Europa i suoi effetti più drammatici,
il movimento climatico è chiamato
a una sfida nella quale si prepara a essere all’altezza. Le piazze di oggi
rappresentano uno snodo importante per ...
»

La stretta repressiva dell’Iran dopo la morte di Jina Mahsa Amini, ieri grossi scontri con la polizia che ha risposto sparando sui manifestanti
20 / 9 / 2022
Se dopo undici giorni di lutto, con numerose cerimonie in buona parte del Regno Unito, ieri a Londra c’è stato il funerale della regina Elisabetta II, tenendo incollate alle dirette del lungo corteo funebre circa 4 miliardi di persone in tutto il mondo, certo non si può dire che la stessa risonanza lo abbia avuto l’uccisione di Jina Mahsa Amini.In Iran la stretta ...
»

Giuliano De Seta, la protesta dei coordinamenti studenteschi a Noventa: «Basta sfruttamento, basta studenti morti»
20 / 9 / 2022
I coordinamenti studenti medi nord-est, provenienti da Venezia-Mestre, Treviso, Padova, Vicenza, Schio e Trento hanno manifestato insieme a lavoratori e lavoratrici di Adl Cobas all’esterno della Bc Service, l’azienda di Noventa di Piave dove venerdì scorso ha perso la vita Giuliano De Seta, studente diciottenne durante l’alternanza scuola-lavoro. È il terzo ragazzo ...
»

Basta alternanza scuola lavoro, basta morti sul lavoro
19 / 9 / 2022
Martedì 20 settembre presidio davanti alla BC Service
di Noventa di Piave (VE), convocato dal Coordinamento Studenti Medi Nord-Est e
Adl Cobas. La BC Service è l’azienda dove lavorava Giuliano De Seta, schiacciato
da una lastra di metallo venerdì scorso, al quarto giorno di stage per i PCTO.Venerdì 16 settembre,
a soli 4 giorni dall'inizio dell'anno scolastico, è morto ...
»

Non c'è niente di "eccezionale": la crisi climatica uccide qui e ora!
16 / 9 / 2022
Riprendiamo un testo di Rise Up 4 Climate Justice sulla
tragica alluvione che ha colpito la scorsa notte le Marche. Un evento che, come
tanti altri, viene dipinto come “eccezionale”, ma che invece rappresenta la
drammatica norma della crisi ecologica. Questa volta il prezzo in termine di
vite umane è stato altissimo: al momento si contano 10 morti, 4 dispersi e
oltre 50 ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza