No dal molin » Comunicati

Da Teulada a Vicenza, basta servitù militari!
Comunicato del No Dal Molin in solidarietà al movimento antimilitarista sardo
5 / 11 / 2015
In questi giorni in Sardegna, nella base di Teulada si sta tenendo una delle più grandi esercitazioni militari della Nato dalla fine della Guerra Fredda. Denominata Trident Juncture, vede impegnati 36.000 militari, 3.000 dei quali giunti dagli Stati Uniti, 200 tra cacciabombardieri, aerei-spia e velivoli da trasporto oltre a una sessantina di unità navali di superficie e ...
»

Vicenza - #1N mobilitazione per una città libera dalla paura e dalle servitù militari
Dopo le polemiche sull'ebola e i militari USA, manifestiamo davanti al Dal Molin contro le conseguenze connesse alle servitù militari nella giornata di mobilitazione per Kobane.
29 / 10 / 2014
Ebola
è diventato il campo di battaglia, uno dei tanti in cui si gioca una
partita che è poco sanitaria e molto politica e di potere. Vicenza
ancora una volta si trova coinvolta, senza volerlo, o meglio avendo
subito la volontà di chi ha accettato le basi e le servitù militari
con tutte le conseguenze annesse e connesse compresa anche questa di
natura virale. Le
forze che ...
»

Vicenza: No Dal Molin Tuor
Inizia questa settimana il NoDalMolin Tour: 15 incontri pubblici in 20 giorni per presentare a tutti il percorso verso Vicenza libera dalle servitù militari e discuterlo collettivamente.
18 / 11 / 2013
Inizia questa settimana il NoDalMolin
Tour: 15 incontri pubblici in 20 giorni per presentare a tutti il
percorso verso Vicenza libera dalle servitù militari e discuterlo
collettivamente. Di seguito il documento che sarà presentato durante gli
incontri.Vicenza libera dalle servitù militari: la mobilitazione continua1. Ieri, oggi, domani
A nostro avviso, gli ultimi mesi ...
»

Vicenza - 07.09.13 MANIFESTAZIONE
Partenza ore 15.30 dal Festival NoDalMolin
4 / 9 / 2013
Il 7 settembre torneremo a manifestare al Dal Molin.
E’ una scelta che abbiamo fatto lo scorso giugno, prima ancora che la
nuova base statunitense fosse inaugurata. Perché - ci diciamo da anni -
la nostra mobilitazione non potrà finire fino a quando strutture
militari statunitensi occuperanno il territorio vicentino.Lanciare una manifestazione che raggiungesse il Dal ...
»

Vicenza - Contro la guerra, invasa base Dal Molin
4 / 9 / 2013
Sono mesi che i reticolati militari dell’esercito statunitense a Vicenza vanno giù. Prima Site Pluto; poi base Fontega. Lo scorso 30 giugno, ancora Site Pluto,
con l’intera zone d’ingresso dell’installazione militare aperta. Oggi,
gli attivisti NoDalMolin, sono arrivati al cuore della 173° Brigata
Aerotrasportata di stanza nella città berica, lasciando ...
»

Reggio Emilia - Manifestazione contro la guerra e le servitù militari a Vicenza
Sabato 7 settembre si parte anche da Reggio Emilia per partecipare alla manifestazione promossa dal movimento No Dal Molin di Vicenza
2 / 9 / 2013
Si sta preparando un nuovo intervento americano nel contesto siriano già colpito da due anni di feroce guerra civile. La popolazione, manco a dirlo, è e sarà l’obbiettivo perchè nei conflitti contemporanei il 90% delle vittime sono sempre bambini, donne e uomini inermi. L’attacco che gli Stati Uniti si preparano a lanciare si staglia nel caotico scenario mediterraneo ...
»

Vicenza : Fascismo, a qualcuno la storia non ha insegnato nulla
Sul convegno organizzato da Veneto Fronte Skynhead, oggi annullato, ne abbiamo sentite di tutti i colori
30 / 8 / 2013
Sul convegno organizzato da Veneto Fronte Skynhead, oggi annullato, ne abbiamo sentite di tutti i coloriE’ sufficiente fare una ricerca su internet per sapere chi sono i personaggi che, il prossimo 7 settembre, avrebbero voluto organizzare un convegno neonazista nel centro di Vicenza, città di medaglia d’oro alla Resistenza.Eppure, c’è chi non si è preso nemmeno il ...
»

Trento - I NO che migliorano l'ambiente
Dibattito con esperienze territoriali di lotta contro le grandi opere e le servitù militari
7 / 5 / 2013
Martedì 14 Maggio ore 20.30 presso Cso Bruno, Via Dogana 1 apertura ore 19:00 con apericenaI NO CHE MIGLIORANO L'AMBIENTE: Dibattito con esperienze territoriali di lotta contro grandi opere e servitù militariConnettersi e relazionarsi su terreni differenti, ma allo stesso
tempo così simili, forse diventa una delle pratiche fondamentali per
reagire alle devastazioni dei ...
»

Generali dalla coda di paglia
Il comando statunitense ha deciso di annullare l’open day della nuova base militare al Dal Molin programmato per il prossimo 4 maggio: "motivi di ordine pubblico", spiegano dalla Ederle, hanno indotto i militari a rinunciare all’iniziativa.
20 / 4 / 2013
Dopo l’arroganza di un mese fa, la rinuncia.
A fine marzo, i comandi statunitensi avevano annunciato in pompa magna
l’apertura alla cittadinanza della nuova base, dopo che uno studio
commissionato dagli stessi militari avrebbe dimostrato che il cantiere
non ha prodotto alcun danno al sistema idroeologico.Ora, la doppia smentita: i generali a stelle e
strisce ...
»

Dal Molin, l'esercito Usa costretto ad annullare la provocazione del 4 maggio. La vittoria della dignità contro l'arroganza!
Annullato l'appuntamento da parte degli Usa per timori di contestazioni. La manifestazione del 4 maggio del Presidio No Dal Molin non viene annullata ma si trasforma in appuntamento cittadino, invitando le realtà che in tutta Italia avevano aderito alla manifestazione a essere invece presenti in estate quando l'esercito statunitense vorrà inaugurare ufficialmente la nuova base.
20 / 4 / 2013
La scelta dei militari Usa di annullare
l’appuntamento del 4 maggio, l’Open Day rivolto ai vicentini, è
la conferma che questa è una città tutt’altro che pacificata e
ridotta alla rassegnazione, a differenza di quello che i generali
americani continuano a sostenere. Viene evocato il rischio violenza
da chi, in giro per il mondo, produce guerre e distruzioni, da chi ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza