No dal molin » Crisi

Oltre la crisi, verso i beni comuni: al Festival NoDalMolin si costruisce la mappa dell’alternativa
23 / 8 / 2011
Fatti due conti, il programma di quest’anno è certamente il più ricco da quando, nel 2007, il Festival NoDalMolin è nato:
non soltanto per le tante giornate di calendario – 5 in più degli anni
passati, ma soprattutto per il livello qualitativo degli ospiti e degli spettacoli. Ed è soprattutto il calendario dei dibattiti a dimostrare questa crescita,
con 12 ...
»

Festival No dal Molin. I dibattiti
Momenti di discussione, approfondimento e informazione: anche quest’anno tanti ospiti e tanti momenti di confronto al Festival NoDalMolin per i Beni Comuni
23 / 8 / 2011
Consumo di territorio: autostrade, centri logistici, ipermercati... una colata di cemento che avanza
Domenica 28 agosto, ore 18.30, Spazio Dibattiti Teatro Tenda
tavola rotonda/assemblea con rappresentanti dei comitati in difesa della terra della provincia di Vicenza e Domenico Finiguerra (Sindaco di Cassinetta di Lugagnano)
Il territorio vicentino e la città di ...
»

L’impero è cambiato?
Gli audio del dibattito con Toni Negri e Michael Hardt
9 / 9 / 2009
L’elezione di Barack Obama a presidente degli Stati Uniti ha sollevato
speranze in ogni angolo del globo. Dopo 9 mesi dal suo insediamento, è
tempo di trarre un primo bilancio. E’ cambiata la politica statunitense
nel mondo? E come si riconfigura la strategia militare dell’esercito a
stelle e strisce? Queste le domande a cui si è cercato
di dare risposta nel ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza