No dal molin » Territori

Vicenza- Sanzionata la base al Dal Molin
Gli attivisti di Vicenza Libera dalle Servitù militari sanzionano con razzi e fuochi d'artificio la base al Dal Molin
21 / 2 / 2014
Oggi, all'interno delle giornate del 21 e 22 febbraio, lanciate dall'Assemblea dei comitati e delle associazioni ambientaliste del Veneto “30N” rispondendo all'appello dei No Tav
per dire No grandi opere, liberi tutti, attivisti contro le servitù
militari hanno dato vita ad un'iniziativa di lotta contro la
cementificazione e la militarizzazione del ...
»

Trento - I NO che migliorano l'ambiente
Dibattito con esperienze territoriali di lotta contro le grandi opere e le servitù militari
7 / 5 / 2013
Martedì 14 Maggio ore 20.30 presso Cso Bruno, Via Dogana 1 apertura ore 19:00 con apericenaI NO CHE MIGLIORANO L'AMBIENTE: Dibattito con esperienze territoriali di lotta contro grandi opere e servitù militariConnettersi e relazionarsi su terreni differenti, ma allo stesso
tempo così simili, forse diventa una delle pratiche fondamentali per
reagire alle devastazioni dei ...
»

Vicenza- A casa non si torna: pioggia e vento non fermano la fiaccolata
Una fiaccolata a sei anni dall'inizio di un percorso che continua ancora
17 / 1 / 2013
Non è la prima
volta che tanti vicentini manifestano sotto la pioggia. Ma questa
sera, dobbiamo essere sinceri, non ce lo aspettavamo. Acqua che a
momenti diventava neve, e poi un vento freddo che spirava da nord
mangiandosi le fiaccole. Eppure, tanti vicentini hanno percorso i due
chilometri che separano il Presidio Permanente al Parco della Pace:
perché esserci era più ...
»

Vicenza- Loro la base, noi l’alluvione: il 16 gennaio FIACCOLATA. Appello alla partecipazione
16 / 1 / 2013
Il 16 gennaio 2007 il presidente del consiglio Romano Prodi dava il suo assenso alla costruzione della nuova base militare statunitense al Dal Molin. Sei anni dopo, Vicenza ha ricevuto in dono da quel consenso danni e alluvioni.Dall’avvio del cantiere, infatti, il territorio è diventato
inspiegabilmente fragile, con inondazioni e allagamenti che si ripetono a
ogni pioggia ...
»

Vicenza- Spentolata e rumori di guerra davanti al villaggio americano
Presidio rumoroso in occasione della riunione del Comipar
26 / 10 / 2012
Questa sera, alcune decine di attivisti No Dal Molin si sono presentati davanti al villaggio americano a Vicenza Est, in occasione della riunione del Comipar che si è tenuta oggi a Padova. Una grande spentolata e i suoni dei bombardamenti e delle sirene di guerra sparati a tutto volume, hanno accompagnato l'iniziativa.Abbiamo voluto raggiungere, con i rumori di guerra, le ...
»

Vicenza- Site Pluto, in 300 lungo i sentieri che costeggiano le recinzioni
21 / 10 / 2012
Sono circa 300 le persone
che, quest'oggi, hanno partecipato alla passeggiata popolare intorno
alla base militare statunitense Site Pluto. L'iniziativa, promossa
dal Presidio Permanente NoDalMolin, è servita a mettere sotto gli
occhi della cittadinanza un
cantiere già avviato nel mistero e a dimostrare l'opposizione ai
nuovi progetti che saranno presi in considerazione dal ...
»

Vicenza- "Autotrasporteve a casa vostra": al via la campagna d'autunno contro le servitù militari
Nella giornata di oggi è andata in scena la conferenza stampa davanti all'installazione militare Site Pluto, per dare il via alla campagna contro le servitù militari.
4 / 10 / 2012
Durante l’iniziativa sono state depositate delle valigie per invitare i
soldati americani ad “aviotrasportarsi “ a casa loro, sottolineando il
fatto di non essere i benvenuti nei nostri territori.La campagna si apre con quest’iniziativa nella giornata che precede la partenza di una delegazione vicentina che parteciperà alle tre giornate di Niscemi, dove si sta ...
»

Vicenza - Torna l'allarme alluvione: «chi vuole ancora cemento è un criminale»
18 / 3 / 2011
Era stato fin troppo facile, nei mesi passati, essere profeti di sciagura: non era necessario alcun titolo di studio particolare per prevedere che, con l’avvicinarsi della primavera, Vicenza sarebbe tornata a vivere con la spada di damocle dell’alluvione permanente. E oggi, dopo poche ore di pioggia intensa, nelle principali piazze della città del Palladio si sono tornati ...
»

Vicenza - Democrazia e diritti: si torna in piazza
8 / 10 / 2009
Ripartono le mobilitazioni delle donne e degli uomini che amano
Vicenza: la mattina del 10 ottobre corteo [proposto dagli studenti]
contro le limitazioni alla democrazia, il 13 ottobre i NoDalMolin
tornano sul banco degli imputati, il 17 si va a Roma: paròni a casa
nostra si, razzisti e xonofobi no.Assemblea sorprendentemente piena di
spunti, quella di ieri sera; e una ...
»

Goccia dopo goccia, per far crescere gli alberi del "Parco della Pace"
Cinque donne entrano al DalMolin
21 / 9 / 2009
«Un gruppo di cinque donne resistenti alle 20.30 hanno
attraversato la rete dell’aeroporto civile decise a fare “piazza
pulita” di bugie e menzogne e a prendersi cura del Parco della Pace,
firmandosi con rigogliosa bandiera».Questo messaggio ci è stato recapitato
nella tarda serata di sabato 19 settembre. Non conosciamo le autrici di
questa iniziativa, alle quali va ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza