No war

"Stop war on Gaza! Stop global war!": centinaia di persone in piazza a Vicenza
10 / 11 / 2023
Ieri giovedì 9 ottobre centinaia di persone
sono scese in piazza a Vicenza per la manifestazione "Stop war on Gaza!
Stop global war!", convocata dal Centro Sociale Bocciodromo, C.S.A.
Arcadia e l'associazione Caracol Olol Jackson."Qui,
su pendii di colline davanti al tramontoE alla
bocca del tempoAccanto
ai giardini di ombre spezzate,Facciamo
come fanno i ...
»

Vicenza - “Stop the war on Gaza! Stop global war!”
Vicenza torna ad essere un territorio direttamente coinvolto nelle azioni di guerra e le basi si mostrano per quello che sono sempre state: strumenti di morte e distruzione. Manifestazione Giovedì 9 Novembre, ore 21.00 da Piazza Castello.
9 / 11 / 2023
La vendetta di Israele al brutale attacco a sorpresa di
Hamas è giunta alla quarta settimana. Furiosi bombardamenti hanno ucciso oltre
8000 palestinesi in una striscia di Gaza ridotta a un cimitero a cielo aperto,
il numero dei bambini uccisi è enorme, non sono stati risparmiati nemmeno gli
ospedali e le strutture umanitarie, ricordiamo solo, in ordine di tempo, ...
»

In tremila a Padova a sostegno della popolazione palestinese e contro i complici di questo massacro
28 / 10 / 2023
Tremila persone hanno partecipato a Padova al corteo “Stop
bombing Gaza, stop apartheid. Contro la guerra e i suoi speculatori, a sostegno
della popolazione palestinese”. Tantissime realtà cittadine e regionali,
tantissime voci che dimostrano la possibilità concreta di uscire dalla visione
polarizzante che i media stanno dando dell’escalation che sta avvenendo ...
»

Padova: stop bombing Gaza, stop apartheid
Venerdì 27 ottobre a Padova, con partenza alle 18 dal Piazzale della Stazione, corteo "contro la guerra e i suoi speculatori, a sostegno della popolazione palestinese".
25 / 10 / 2023
Venerdì 27 ottobre a Padova, con partenza alle 18 dal
Piazzale della Stazione, ci sarà un “corteo
contro la guerra e i suoi speculatori, a sostegno della popolazione palestinese". La manifestazione è stata promossa dai
centri sociali del Nord-Est, l’Associazione Ya Basta Êdî Bese, Adl Cobas, Polisportiva San Precario, Asd
Quadrato Meticcio, Stria e sta vedendo ...
»

Pisa - In migliaia contro l'escalation militare: invasa la base del CISAM
22 / 10 / 2023
In migliaia hanno partecipato ieri al corteo “Fermare l’escalation”
tenutasi a San Piero a Grado, nel cuore dell’hub militare che circonda la città
di Pisa. La manifestazione è il frutto di un percorso che affonda le sue radici
nell’opposizione a una nuova base militare, inizialmente prevista nel parco naturale
di Coltano, che ha mobilitato da subito numerosi ...
»

Contro la guerra, contro l'escalation militare
Un documento dei centri sociali del Nord-Est verso la manifestazione nazionale a Pisa del 21 ottobre
4 / 10 / 2023
La giornata di lotta
contro la guerra del prossimo 21 ottobre, nella quale sono previste le
manifestazioni a Pisa e in Sicilia inserite all’interno del percorso “Fermare
l’escalation”, presenta notevoli elementi di interesse. Ritrovare le fila di un
sentire comune contro la guerra a partire dall’impatto che questa ha nei nostri
territori, in particolare in quelli che ...
»

San Piero a Grado (PI): dal 13 al 16 luglio il campeggio “Fermare l’escalation”
12 / 7 / 2023
Dal 13 al 16 luglio a
San Piero a Grado presso i Tre Pini avrà luogo il campeggio “Fermare
l’escalation”, quattro giorni di dibattiti, iniziative, socialità e
condivisione per continuare a immaginare insieme la costruzione di un processo
di opposizione reale alla corsa alla guerra e al riarmo che stiamo vivendo e
organizzare nuove forme di mobilitazione verso ...
»

Coltano (PI): “Fermare l’escalation – Nessuna base per nessuna guerra”
Domenica 4 giugno alle 10 assemblea nazionale al Bastione Sangallo (Pisa).
31 / 5 / 2023
Pubblichiamo l’appello
del movimento “No Base, né a Coltano, né altrove” per un’assemblea nazionale
che metterà a tema lo stop all’escalation globale verso la guerra. Uno spazio
di discussione che guarda all’antimilitarismo nella sua complessità e nell’intreccio
con altri movimenti sociali. La giornata si inserisce in una tre giorni
organizzata dal movimento ...
»

«Né a Coltano, né altrove»: continua la mobilitazione contro la base militare
Mercoledì 8 giugno - in concomitanza con il primo tavolo operativo interistituzionale tenutosi al Comune di Pisa - è iniziato il presidio permanente itinerante
10 / 6 / 2022
La mobilitazione di Coltano non si è fermata alla grande
manifestazione del 2 giugno, dove il movimento che si oppone alla costruzione
della base militare ha dimostrato la sua straordinaria forza. Mercoledì 8 giugno
c’è stato un altro importante momento pubblico di riflessione e rilancio delle
iniziative, con la nascita di un presidio permanente itinerante: a Coltano, ...
»

Trento - "Se il vostro ordine è guerra e sfruttamento, noi sappiamo da che parte stare"
Nonostante la vergognosa militarizzazione, un centinaio di persone hanno sfilato domenica 5 giugno per le strade di Trento contro Nato, guerre e sfruttatori.
6 / 6 / 2022
Un cambio dell’ultimo minuto, dal Palazzo della Regione al Teatro sociale, per paura delle contestazioni: la passerella di Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, scricchiola ancora prima di cominciare. Quella del Generale John R. Allen, ex comandante delle Forze NATO e delle Forze militari USA in Afghanistan non è mai cominciata, preferendo il collegamento online alla ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza