Non una di meno

Verso il 25 novembre: una marea trasfemminista sta travolgendo l’Italia
Nell’articolo l’appello di Non Una di Meno per i cortei nazionali di Roma e Messina “TransfemministƏ ingovernabili contro la violenza patriarcale”.
24 / 11 / 2023
Quest’anno la marea transfemminista ha innervato tutta la
settimana che precede il 25 novembre. Il femminicidio di Giulia Cecchettin – l’ennesimo
di quest’anno – ha fatto realmente “traboccare il vaso” e ovunque c’è stata la
capacità di straformare il lutto e il dolore in una rabbia collettiva,
travolgente e straripante. Le piazze moltitudinarie di ...
»

Ancona - Il 6 maggio manifestazione nazionale "Interruzione volontaria di patriarcato"
21 / 4 / 2023
Non Una di Meno torna in piazza dopo
la giornata di lotta dell’8 marzo, convocando una manifestazione nazionale ad
Ancona per l’aborto libero, sicuro, gratuito, per tutt3, con concentramento in
Largo Fiera della Pesca il 6 maggio alle ore 14:30.La presidente del consiglio Giorgia Meloni, a seguito del
suo insediamento, ha rassicurato furbamente l’opinione pubblica di non ...
»

Alpini a Rimini, che cosa è successo?
Oltre 150 molestie segnalate, 11 mila firme per sospendere per due anni i raduni, l'Ana li bolla come episodi di "maleducazione"e arriva a scaricare le responsabilità su giovani under 40 che avrebbero comprato finte penne. Il comunicato di Non Una di Meno Rimini.
12 / 5 / 2022
L'Ansa ha diffuso la notizia che c’è stata una prima denuncia, autonoma, di una ragazza di 26 anni molestata verbalmente e fisicamente da tre uomini. Immaginiamo già come devierà il dibattito: "una sola denuncia?", "ah, ma è contro ignoti", "si, ma gli alpini sono bravi", "erano infiltrati" e tutte le aberrazioni, assurdità e giustificazioni che abbiamo sentito in ...
»

Alessandria, la Casa delle donne rischia lo sgombero. Una lunga tre giorni di resistenza con spettacoli e concerti
4 / 4 / 2022
Ieri c’è stata la prima delle tre giornate di resistenza della Casa delle Donne di Alessandria, minacciata da sgombero. L'ex asilo Monserrato occupato dal 2018, nel corso di questi quattro anni è diventato un punto di riferimento per la città, per tutte le donne e le soggettività non normate. Spazio di elaborazione politica transfemminista e di quotidiana creazione di ...
»

Alessandria - La Casa delle Donne è sotto sgombero, prepariamoci a difenderla
30 / 3 / 2022
Il comunicato della Casa delle donne di Alessandria che oggi, a poche settimane dalle elezioni comunali, ricevono la notizia della volontà di sgomberare il loro spazio. In seguito l'appello alla mobilitazione.Fin dal 2018, quando l’ex asilo del Monserrato è stato riaperto alla città e trasformato nella Casa delle Donne, sapevamo che questo giorno sarebbe potuto ...
»

Perche scenderemo a Roma alla manifestazione nazionale contro la violenza maschile sulle donne e di genere
25 / 11 / 2021
Dobbiamo davvero chiederci il perchè sia fondamentale una manifestazione contro la violenza maschile sulle donne e di genere? Basterebbe solo dire che manifestare contro questo abominio che ancora ci opprime e ci uccide nel 2021 è giusto e anche necessario. Basterrebbe, in un mondo semplice che si basa sui principi del bello e del buono. In un mondo ideale, in cui queste ...
»

Visita ginecologica solidale - Nessuna da sola!
12 / 6 / 2020
Riceviamo e pubblichiamo l'appello di Non Una Di Meno La Spezia rispetto alla raccolta fondi per sostenere i costi della visita ginecologica di chi non può permettersela.L’emergenza Covid-19 ha fatto venire a galla le crepe di un sistema già ampiamente in crisi. Un paese in cui l’economia di cura subisce tagli di risorse e servizi da decenni. I servizi educativi, scuola ...
»

Il movimento trans diventa movimento delle libere soggettività transfemministe
22,23 e 24 novembre, tre giorni intensamente rivoluzionari
26 / 11 / 2019
Dopo l'assemblea di Non Una di Meno a Napoli del 19 e 20 ottobre e l'adesione del movimento alla Transfreedom march del 23 novembre riceviamo e pubblichiamo un contributo di Laurella Arietti, Non Una di Meno Verona.Quest'anno in occasione del TDOR (TRANSGENDER DAY OF REMEMBRANS o giornata mondiale in ricordo delle vittime di transfobia) tutte le associazioni trans, non ...
»

Rivolta Permanente
Una nota dopo il corteo di Non Una di Meno
di Marco Sandi
25 / 11 / 2019
Al quarto anno di mobilitazione la marea transfemminista non ha alcuna intenzione di arrestarsi e le decine di migliaia di persone in piazza sabato 23 novembre lo dimostrano. Il 25 novembre 2016 duecentomila persone provenienti da collettivi femministe e queer, associazioni, centri antiviolenza, case delle donne, singole e singoli attraversarono le strade di Roma.
Nonostante ...
»

23 novembre, manifestazione nazionale a Roma: contro la vostra violenza, la nostra rivolta!
19 / 11 / 2019
Riprendiamo l'appello di Non Una di Meno che lancia la prossima manifestazione nazionale a Roma contro la violenza sulle donne.Il prossimo 23 novembre la marea femminista e transfemminista tornerà a inondare le strade di Roma contro la violenza che segna le nostre vite e diventa sistema!In tutto il mondo le donne sono in rivolta contro la violenza patriarcale, razzista, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza