Ong

Il Capitano "inarrestabile", la nave e l’ingovernabile maggioranza
Salvini naviga a vista tra le boutade contro Mediterranea e la maggioranza che perde pezzi
21 / 3 / 2019
L’epopea di governo del “Capitano” Salvini
va alla ricerca di un nuovo abbrivio, passate le secche del martedì nero che lo
ha visto perdente sul piano della comunicazione di massa - nessun arresto
all’equipaggio della nave Mare Jonio - e mancato vincitore nella votazione al
Senato, dove evita il processo penale per sequestro di persona ed abuso di atti
d’ufficio ...
»

Sulla Iuventa e il caos nel Mediterraneo
Appunti per capire cosa sta succedendo e orientare l’azione politica. Tratto da Melting Pot Europa
8 / 8 / 2017
Pubblichiamo l'editoriale di Melting Pot scritto da Tommaso Gandini, l’attivista della campagna overthefortess presente sulla Iuventa durante la sua ultima missione, conclusasi con il sequestro. Gli eventiScrivo da Malta, dalla base operativa di Jugend Rettet. Sono stato e rimango al loro fianco per supportarli quanto possibile. La sequenza di eventi che ci ha portato ...
»

Ancona - Solidarietà alle ONG ribelli
3 / 8 / 2017
Sulle
reti di sicurezza del porto di Ancona è stato fissato uno striscione in
solidarietà alla nave Iuventa dell’organizzazione umanitaria tedesca
Jugend Rettet, l’imbarcazione che salva uomini donne e bambini lungo la
rotta del Mediterraneo centrale e che da ieri è sequestrata al porto di
Lampedusa. Siamo solidali con le organizzazioni
impegnate nei salvataggi in ...
»

Il caso Iuventa tra ritorsioni, regime dell'odio ed interessi neocoloniali
Eseguita l'ordinanza del GIP di Trapani mentre Camera e Senato approvano le operazioni richieste dal governo di Tripoli
2 / 8 / 2017
Ha il sapore della ritorsione la lunga giornata conclusa con il sequestro della motonave Iuventa, gestita dalla ONG tedesca Jugend Rettet, una delle 6 che non hanno sottoscritto il codice di condotta stilato dal governo italiano la scorsa settimana. Intercettata al largo di Lampedusa durante la notte e scortata in porto da un imponente dispositivo navale di motovedette della ...
»

L!brer!a
Utente: euge
7 / 12 / 2012
L!brer!aSabato
15 dicembre 2012 ore 18.00>24.00Sottobosco
| via Buccari 1 | Mestre (Ve)L!brer!a è un progetto di Sottobosco, ideato e curato da Eugenia Delfini,
realizzato grazie alla collaborazione dei collettivi informali e delle
organizzazioni non profit italiane che vi hanno aderito.L!brer!a raccoglie i
materiali editoriali e multimediali realizzati dalle ...
»

Potlatch
un progetto di Sottobosco
26 / 9 / 2011
Nell’ambito
di Milanofficine - Officine indipendenti, ciclo di incontri a cura di Sintetico
e Elisa Legnani, Sottobosco presenta la prima edizione di Potlatch: un progetto
di mappatura delle comunità di pratica che operano nel campo della produzione
culturale in Italia.I
gruppi invitati per il primo appuntamento ospitato a Milano presso lo spazio
Pagoda sono: ...
»

Ancora omicidi in Cecenia
di Roberta Bertoldi
12 / 8 / 2009
A meno di un mese dal rapimento e
dall’uccisione di Natalja Estemirova, collaboratrice dell’ong russa
Memorial, altri due attivisti per i diritti umani sono stati
assassinati in Cecenia.Due attivisti per i diritti umani rapiti il
10 agosto scorso in Cecenia sono stati trovati uccisi ad un giorno
dalla scomparsa, alla periferia della capitale Grozny dentro il
bagagliaio ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza