Ordinanze

Trento - Presidio itinerante per una città viva ed accogliente, contro ordinanze e coprifuoco
13 / 2 / 2017
Oggi, lunedì 13 febbraio, diverse persone si sono date appuntamento in piazza Pasi per denunciare le politiche securitarie della giunta Andreatta e pretendere una città solidale, aperta ed accogliente. Il presidio itinerante, lanciato dal centro sociale Bruno, si è spostato in diversi luoghi del centro storico, individuati dai fautori della cultura della paura come spazi di ...
»

Padova 18.05 - Flessibili ai confini: no alle panchine della vergogna
Altro appuntamento per rivendicare il diritto alla città a Padova dopo la street parade per le piazze del centro e l'occupazione di p.zza Portello di martedì sera per la proiezione del Cenaforum di psicologia
18 / 5 / 2016
Si intensificano le iniziative per rivendicare il diritto alla città a Padova: dagli spazi di aggregazione e produzione culturale, fino ai luoghi della socialità senza confini sulla base dell'etnia, del genere e dell'orientamento sessuale, dello status sociale. Ieri, martedì 17 maggio, gli studenti del collettivo S.P.A.M hanno occupato p.zza Portello per la proiezione ...
»

Padova Wake Up! Per una campagna cittadina
Dopo la street parade del 20.4 si apre la campagna per la rivendicazione degli spazi di aggregazione e socialità a Padova
23 / 4 / 2016
Padova Wake Up è un progetto nato dagli spazi della Tana dello Studente e della Palestra Popolare Galeano, due spazi autogestiti da noi giovani studenti universitari nel quartiere Portello.Un anno fa abbiamo iniziato il nostro progetto in Piazza Portello, riempendola mensilmente di un evento pieno di musica, arte, giochi per bambini, cultura, sport e socialità. IL 20 aprile ...
»

Padova 07.10 - Oltre le ordinanze e i divieti, per una città libera e accogliente
Martedì 7 ottobre un'assemblea pubblica cittadina a Scienze Politiche discuterà delle tematiche centrali per l'affermazione del diritto alla città e ad una Padova aperta alle diversità.
4 / 10 / 2014
Appello di lancio per la prosecuzione della mobilitazione cittadina che certamente si scontra con l'autoritarismo e l'arroganza dei provvedimenti politici del sindaco leghista, ma che vuole guardare ai problemi che ci sono in città. L'esigenza espressa lunedì 29 da quelle mille persone in piazza era proprio far vedere che esiste un'altra cittadinanza, che la Padova vera è ...
»

Padova - Dalla dichiarazione alla pratica dell'indipendenza
Comunicato e considerazioni del Centro Sociale Occupato Pedro dopo la "Degrado Pride Parade"
30 / 9 / 2014
La cronaca della serata narra fedelmente quello che in questa città è accaduto nelle ultime settimane: da una parte la giunta comunale, ancora in piena sbornia post-elettorale, che a colpi di dichiarazioni razziste e ordinanze medioevali prova a spostare l'attenzione dai problemi sociali a cui è assolutamente incapace di rispondere alla normazione dei comportamenti di molti ...
»

Padova - Degrado Pride Parade
Per una Padova aperta, solidale, antirazzista e dei diritti
29 / 9 / 2014
E' iniziato alle 18.00 il concentramento per la "Degrado Pride Parade". A seguito delle ultime settimane di mobilitazione cittadina una grande assemblea - svoltasi Mercoledì 17 settembre - ha lanciato, dopo aver redatto un documento condiviso, questa grande giornata di mobilitazione contro l'amministrazione Bitonci della città che a colpi di ordinanze e sanzioni mira a ...
»

Padova - Verso la "Degrado Pride Parade"
Contro le ordinanze e il clima di controllo e repressione dei poveri, degli studenti, dei migranti e degli spazi sociali che la giunta Bitonci sta portando avanti
24 / 9 / 2014
A seguito delle ultime settimane di mobilitazione cittadina, una grande assemblea di mercoledì 17 settembre ha lanciato, dopo aver redatto un documento condiviso, una grande giornata di mobilitazione contro l'amministrazione Bitonci della città che a colpi di ordinanze e sanzioni mira a calibrare Padova sulla misura del "decoro", del "pulito", dell' "ordinato". Tutto questo ...
»

Fabriano (An) - Tutta nostra la città! Fabriano disobbedisce ai divieti del sindaco
Duecento persone all'iniziativa del Laboratorio Sociale Fabbri
16 / 7 / 2014
Circa
duecento persone hanno partecipato oggi pomeriggio all'iniziativa
indetta dal Laboratorio Sociale Fabbri contro il nuovo regolamento di
polizia urbana, che istituisce sanzioni e divieti riguardanti il
vivere quotidiano della città. Il corteo, con in testa le
biciclette, si è mosso dalla piazza antistante l'ufficio postale di
Fabriano in direzione dei giardini pubblici ...
»

Fabriano (An) - Nessuna restrizione alla libertà, il regolamento è da ritirare
Martedì 15 luglio - Biciclettata collettiva ai giardini pubblici
9 / 7 / 2014
NESSUNA RESTRIZIONE ALLA LIBERTA' – IL REGOLAMENTO E’ DA RITIRAREMartedì 15 luglio ore 18:30 concentramento davanti alle poste di Fabriano (Piazzale Giambattista Miliani)Biciclettata collettiva al giardino Violiamo il regolamento, reclamiamo il nostro diritto alla città!Porta bicicletta o cane al guinzaglio Disobbedisci con noi ai nuovi divieti imposti dal nostro ...
»

Padova - Free Bikes for a free city
Iniziativa contro le ordinanze della giunta Ivo Rossi
25 / 10 / 2013
Oggi gli attivisti del
Centro Sociale Occupato Pedro e di BiosLab hanno denunciato in città,
il nuovo regolamento di polizia urbana che impone un ampio pacchetto
di divieti a tutti i cittadini.Sul cancello principale di
Palazzo Moroni, sede del comune di Padova, sono state appese con
catene e lucchetti diverse biciclette, mentre al megafono venivano
spiegate le ragioni ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza