Paolo De Marchi » Approfondimenti

Cosa si nasconde dietro agli aumenti delle bollette di luce e gas
Fake news contro le energie rinnovabili.
22 / 9 / 2021
Già il 1 settembre scorso Il Sole 24ore annunciava per il
primo di ottobre un forte aumento delle bollette del gas (+ 30%) e
dell’elettricità (+ 20%); aumento, per altro, che andava ad aggiungersi a
quello già avvenuto il primo di luglio. Di questo aumento così come di quello
avvenuto qualche mese fa erano ovviamente a conoscenza sia il Governo che le
forze politiche che ...
»

PNRR: la ricetta neoliberista per l’uscita dalla crisi pandemica
Un dossier per capire meglio le linee guida del Piano varato dal governo per gestire le risorse del Recovery Fund
3 / 6 / 2021
Il Piano
Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), approvato in tutta fretta da un
Parlamento silente e i successivi decreti in via di approvazione - decreto
ristori bis e decreto semplificazione e governance - mantengono l’impianto
saldamente neoliberista dominante nell’attuale sistema politico e economico
nazionale (scarica
il dossier completo).La scelta fortemente ...
»

Genova, la tragedia del ponte Morandi: figlia della politica delle Grandi Opere e delle Privatizzazioni
21 / 8 / 2018
Ancora un contributo su Genova e sul crollo del Ponte Morandi a cura di Adl Cobas1. Facciamo chiarezza“La manutenzione della rete capillare che fa vivere il sistema Italia è stata cancellata dalle politiche dei tagli di bilancio”. Basterebbe questa secca affermazione di Paolo Berdini da Il Manifesto del 15 agosto* per dare una risposta esauriente all’annichilimento dei ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza