Pfas » Approfondimenti

Inquinamento da Pfas: parte lo screening popolare e generalizzato
All'interno dell'articolo, anche un'intervista a Mattia Donadel, esponente e portavoce del comitato “Opzione zero”, ideatore assieme a molti altri soggetti del progetto di biomonitoraggio.
3 / 8 / 2023
Parte
da Mira (Ve), ad opera del comitato contro l'inceneritore di Fusina, l'iniziativa
popolare di indagine epidemiologica sugli abitanti che sono esposti ai fumi
nocivi dell'impianto. Indagine volta a scoprire i mali e le patologie gravi
dovute alla mala gestione di un territorio che si trova al centro di un
quadrivio di pericolosi agenti inquinanti: i Pfas trasportati dalle ...
»

Legami con Miteni e ILVA di Taranto: perché viene contestato il ruolo di Angelo Moretto nell'Università di Padova
Il documento di Fridays For Future Padova e dal collettivo universitario Spina in seguito a un'iniziativa di contestazione svoltasi venerdì 14 Aprile
19 / 4 / 2023
Venerdì 14 aprile, di fronte a Palazzo Bo, in
occasione di un momento di formazione insieme ad Alberto Peruffo, membro del
comitato no Pfas ed autore di “Non torneranno i prati”, dove viene riassunta la
vicenda Pfas nella zona di Trissino, è stata contestata la presenza all’interno
dell’Università di Padova di Angelo Moretto, tossicologo, direttore ...
»

Guerra ai Pfas? Zaia come Trump
di Italo Madia
29 / 1 / 2020
Parafrasando una nota massima che recita «La guerra è la continuazione
della politica con altri strumenti», la pace è la continuazione della guerra
con gli strumenti della politica di chi comanda. «Voi gente per bene che pace
cercate per far quello che voi volete ma se questo è il prezzo…», dalla canzone
"Contessa".Chiari segnali di pacificazione vengono lanciati ...
»

Pfas: crimini ambientali, bugie e mistificazioni
28 / 9 / 2017
Pubblichiamo un articolo, tratto
da Eco-magazine.info, del Collettivo Resistenze Ambientali di Padova sulla
questione dell'inquinamento da Pfas in Veneto, diventato tema di dibattito pubblico a livello
nazionale.A fronte della catastrofe
ambientale provocata dall’ inquinamento da Pfas nelle acque del Veneto,
diventata ormai una questione internazionale per la sua ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza