Pisa » Acqua bene comune

Pisa - CI MINACCIANO, LI DIFFIDIAMO!
27 / 7 / 2012
Sono partite le diffide al gestore del servizio idrico Acque Spa, all'Autorità Idrica Toscana e ai 57 sindaci dell'ex ATO 2 Basso Valdarno e principalmente ai sindaci di Pisa, San Miniato, Poggibonsi, San Gimignano, Certaldo e Castelfiorentino, corresponsabili per le minacce di interruzione delservizio idrico arrivate a una decina di utenti, colpevoli di rispettare la ...
»

Pisa - ACQUA E DEMOCRAZIA NELLE MANI DEL MERCATO
ACQUE S.p.A. IGNORA IL REFERENDUM, LA LEGALITA' E MINACCIA LASOSPENSIONE DEL SERVIZIO IDRICO.
25 / 7 / 2012
A distanza di qualche mese dall’inizio della Campagna di Obbedienza Civile, che vede centinaia di cittadini utenti di Acque S.p.A - migliaia in tutta la Toscana - sottoscrivere i reclami che chiedono l’applicazione del 2° quesito referendario, arrivano risposte di Acque S.p.A. con la minaccia di sospendere la fornitura idrica per coloro che, con coerenza, chiedono il ...
»

Pisa - I Comitati consegnano le prime istanze di rimborso ad Acque SpA
“Siamo pronti per l'autotiduzione"
6 / 4 / 2012
Presentate le prime
450 istanze di coloro che hanno aderito alla campagna di "obbedienza
civile" promossa dal Forum dei Movimenti per l'Acqua: "Le tariffe
devono essere adeguate all'esito del referendum votato da 27 milioni di
italiani". La replica di Acque SpA: "Ci atterremo scrupolosamente ai
provvedimenti che verranno emanati, secondo le indicazioni delle ...
»

Pisa - “Siamo pronti per l'autoriduzione"
I comitati acqua bene comune consegnano le prime istanze di rimborso ad Acque SpA
4 / 4 / 2012
A Pisa, giovedì 5 aprile, alle 12.30 in via via Frascani 8 presso gli sportelli di Acque Spa,i Comitati
per l'Acqua Bene Comune dell'ATO2, promotori dei referendum vittoriosi dello scorso 12 e 13 giugno consegneranno ad Acque SpA le prime 300 istanze di rimborso dei cittadini che hanno aderito alla Campagna di Obbedienza Civile promossa dal Forum Italiano dei Movimenti per ...
»

Pisa - Inizia la campagna di obbedienza civile
comitati, movimenti e associazioni aprono gli sportelli per l'autoriduzione delle bollette dell'acqua.
22 / 3 / 2012
Inizia la campagna di Obbedienza civile a Pisa con gli sportelli che
permettono di autoridursi la bolletta dell'acqua, rispettando la volontà
referendaria dello scorso giugno. Attraverso gli sportelli è possibile
tasare la speculazione su un bene comune come l'acqua, facendo pagare la
crisi a chi vorrebbe privatizzare i beni comuni!
Di seguito il comunicato:Il ...
»

Non ci resta che (dis)obbedire
19 / 3 / 2012
Il referendum del 12 e 13 giugno ci ha consegnato il dato di una
volontà di partecipazione e di presa di parola rispetto alla cosa
pubblica senza precedenti. La voce di milioni di italiani si è espressa
in maniera chiara rifiutando la speculazione su un bene vitale come
l'acqua ed opponendosi alla privatizzazione del servizio idrico e di
tutti i servizi pubblici locali: ...
»

Pisa - Campagna di obbedienza civile: si scrive acqua, si legge democrazia!
assemblea di lancio della campagna lunedì 20/12
12 / 2 / 2012
Dopo lo straordinario risultato dei referendum, dopo la continua affermazione nelle mobilitazioni sociali dei beni comuni, è necessario iniziare a far diventare realtà l'acqua bene comune. Tramite questa campagna, vogliamo ribadire che l'acqua deve rimanere fuori dal profitto dei mercati ed essere realmente accessibile e condivisa da tutt*, vogliamo applicare un meccanismo ...
»

Pisa - Tre giorni per i beni comuni
marcia sull'acqua per l'acqua, Io voto a Pisa! party e serata di socialità con artist* verso i referendum
1 / 6 / 2011
Ora che anche il quesito sul nucleare è stato inserito all'interno del referendum, il voto dei sì il 12 e 13 giugno acquista sempre più valore per la difesa dei beni comuni. Per questo il Comitato 2 sì per l'acqua bene comune, il Comitato Fermiamo il nucleare e il Comitato Io voto a pisa! lanciano tre iniziative e manifestazioni per tre giorni.Giovedì 2 giugno ci sarà ...
»

Pisa - Io voto a Pisa!
Per il voto dei fuori sede nelle circoscrizioni pisane
25 / 5 / 2011
Il 12 e 13 giugno si terranno i referendum per l'abrogazione delle norme riguardanti la privatizzazione dell'acqua (2 quesiti), il legittimo impedimento (1 quesito) e il ritorno del nucleare civile in italia. Sono temi di fondamentale imporatanza per la vita di una comunità, perchè le leggi che si vogliono abrogare minano le basi dei nostri diritti, dell'accesso ai beni ...
»

Pisa - Beni Comuni: oltre il pubblico e il privato
Sabato 14.05 alle 15.30 al Laboratorio Occupato Tijuana- palazzo Mastiani, Corso Italia 40.
12 / 5 / 2011
Dalla straordinaria mobilitazione per ottenere i referendum sulla gestione del servizio idrico alle lotte autunnali della generazione precaria, un concetto ritorna con frequenza e si impone sul panorama politico nazionale: i beni comuni. Con questo termine i movimenti non qualificano semplicemente alcuni beni da sottrarre al saccheggio operato dal mercato, ma si pongono il ...
»
Sottotags
abruzzo
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza