Pordenone

Pordenone - L’inarrestabile espansione della base Usa di Aviano
5 / 1 / 2011
Nuovi progetti infrastrutturali per la base aerea di Aviano (Pordenone), sede del principale comando dell'Us Air Force in Europa e trampolino di lancio dei cacciabombardieri a capacità nucleare F-16 nei Balcani e in Medio oriente. "Priorità strategica per i piani di lavoro 2011", come ha spiegato Jeff Borowey, responsabile del Comando d'ingegneria navale Usa per l'Europa, ...
»

Guerra agli Ogm, vinta la prima battaglia in Friuli Venezia Giulia
E ora si apre il fronte Regioni - Galan
6 / 10 / 2010
«Se non ci pensa la Giustizia, distruggeremo anche il campo di Fanna».
Sono le parole contenute nell''ultimatum che mercoledì scorso gli
attivisti dell'associazione Ya Basta Italia e dei centri sociali del
Nordest hanno lanciato davanti al tribunale di Pordenone. Di precedenti
ce n'erano già stati. L'altro campo coltivato a Ogm nella vicina Vivaro,
gli attivisti ...
»

Vittoria .. i campi OGM sono sradicati!
29 / 9 / 2010
Nel pomeriggio di oggi la Magistratura
ha provveduto a far sradicare il mais OGM del campo di Fanna a
Pordenone. Il secondo campo che restava dopo che il campo OGM di Vivaro
era stato sradicato in maniera indipendente con l’azione del 9 agosto.La battaglia che abbiamo aperto già in
aprile segna una tappa importante con la conclusione di questo
pomeriggio: in Friuli non ...
»

OGM - Il tribunale ordina la distruzione del campo OGM
da Il Piccolo, 28/9/2010 : Sarà distrutto il mais transgenico di Pordenone Un decreto penale condanna l’agricoltore a 25 mila euro di sanzione e alla confisca del campo-pilota.
28 / 9 / 2010
[da Il Piccolo, 28 settembre 2010, di Martina Milia]Il tribunale di Pordenone sceglie la linea della Procura econdanna Giorgio Fidenato per la semina di mais Ogm. Lo fa con un decreto penale di condanna che impone 25 mila euro di sanzione, la confisca del campo di Fanna – tre ettari e mezzo dove ad aprile è stato seminato mais transgenico – e la distruzione del ...
»

No OGM - La pazienza ha un limite. Il tempo sta per scadere
27 / 9 / 2010
NO
OGM!IL
CAMPO DI FANNA A PORDENONE VA ELIMINATO!Il 9 agosto a Vivaro
abbiamo affermato materialmente che non ci può essere spazio per gli
Organismi Geneticamente Modificati nei nostri territori.Sradicare quel mais è
stato un contributo alla lotta di tanti uomini e donne che in tutto
il mondo si oppongono al controllo delle multinazionali come
Monsanto, Basf, Syngenta, ...
»

Ogm, blitz di Greenpeace Arato il mais transgenico
Gli attivisti intervengono sul campo illegale: "Le autorità competenti continuavano a rimandare mentre i pollini contaminavano i terreni circostanti". La protesta sostenuta anche dalle associazioni degli agricoltori
Utente: folletto
30 / 7 / 2010
Pordenone: Il campo era illegale. Il mais transgenico piantato senza autorizzazioni. Le autorità erano state avvertite, ma nulla è successo per giorni e giorni, mentre il polline ogm contaminava i terreni circostanti. Lo stallo è durato fino a questa mattina, quando venti attivisti di Greenpeace sono arrivati a Fanna, in provincia di Pordenone, e hanno tagliato il ...
»

"Giallo" sugli Ogm
di Elena Placitelli
Utente: mareadolce
30 / 6 / 2010
“Giallo” sugli Ogm, dagli organismi genuinamente mobilitati ai pacchi anonimamente notificati. Continua a far discutere la semina di mais transgenico che due mesi fa era stata annunciata via web dal Pordenonese. E il caso si tinge di “giallo”, dopo la protesta del 30 aprile, quando una sessantina di attivisti “genuinamente mobilitati” avevano occupato la sede ...
»

Organismi genuinamente mobilitati. Occupata la sede di Agricoltori Federati a Pordenone
La cronaca multimediale dalla mobilitazione NO OGM a Vivaro (PN)
30 / 4 / 2010
Vivaro è un piccolo paese della provincia di Pordenone, di cui probabilmente non avremmo mai sentito parlare.A farlo conoscere ci hanno pensato Giorgio Fidenato, presidente di Agricoltori Federati e
Leonardo
Facco, amministartore delegato del Movimento Libertario
che con una provocazione nei giorni scorsi hanno annunciato alla stampa la semina illegale di sementi OGM in ...
»

Il biocapitalismo nella Terra.
30 / 4 / 2010
Percy Schmeiser e sua
moglie erano due agricoltori famosi nel nord america per il loro
lavoro decennale di ricerca sulla colza. Un brutto giorno viene
denunciato dalla Monsanto per violazione di brevetto: infatti, le sue
colture – o, meglio, le piante ai bordi dei fossi – erano
risultate contaminate da semi di colza OGM protetti da copyright
della multinazionale.Come ...
»

No Ogm - Appuntamento 30 aprile a Vivaro ore 12.00
Comunicato degli Organismi Genuinamente Mobilitati
29 / 4 / 2010
GIÙ LE MANI DALLA TERRA..ci penseranno gli uomini, le bestie e
i fiori..La terra è nostra, di tutti e di
ciascuno. La terra non si tocca! Tantomeno la toccheranno le
multinazionali del biotech, pirati della vita, che impazzano in tutto
il mondo alla ricerca di terre da colonizzare, sfruttare, depredare.Il Signor Fidenato, non può pensare
che nessuno si muova mentre lui da ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza