Respingimenti

Da Bologna al porto di Venezia contro i respingimenti, per una cittadinanza includente
Comunicato di adesione di Tpo, Bartleby e Ya Basta! Bologna
1 / 6 / 2010
Tutte le iniziative a BolognaIl
pacchetto sicurezza, approvato nel 2009, ci ha messo davanti a nuove
e sempre più preoccupanti restrizioni dei diritti dei migranti
in questo paese.All'approvazione
di una legge che istitituisce il reato di clandestinità, il
prolungamento della detenzione nei Cie, la negazione di diritti
fondamentali come quello alla salute o all'istruzione, ...
»

Contro tutti i respingimenti ha inizio la campagna "Welcome. Indietro non si torna"
Il video sui respingimenti e tutti gli interventi del convegno di Venezia verso la data internazionale del 20 giugno
18 / 5 / 2010
Da maggio del 2009, con i respingimenti dei migranti verso la Libia, ha
avuto inizio una delle pratiche più violente e lesive della dignità
umana che le istituzioni italiane abbiano mai messo in atto. Donne,
uomini e bambini, per la maggior parte in fuga da guerra e persecuzione,
sono stati ricacciati verso le prigioni libiche, gli stupri e le
deportazioni nel ...
»

Ancona - Gli interventi della presentazione de "Il porto sequestrato"
Audio degli interventi di Faro sul Porto e delle associazioni presenti ai vari porti dell'Adriatico, che partecipano alla campagna "Welcome. Indietro non si torna"
18 / 5 / 2010
Venerdì 14 maggio è stato presenta ad Ancona la prima pubblicazione dell'Osservatorio Faro sul Porto. "Il porto sequestrato", che trae il nome da una bellissima poesia dell'artista dorico Sauro Marini, esce ad un anno dall'inizio dell'inchiesta portata avanti dall'Osservatorio per fare chiarezza, denunciare e rendere pubbliche le conseguenze che il piano di "messa in ...
»

Ancona. Il porto sequestrato
Seconda tappa della campagna "Welcome. Indietro non si torna". Presentazione del libro/inchiesta sul porto di Ancona a cura dell’Osservatorio Faro sul Porto.
10 / 5 / 2010
Ad un anno dall’inizio dell’ inchiesta sullo stato di salute del
porto di Ancona, l’Ambasciata dei diritti Marche è lieta di presentare “Il porto sequestrato”, pubblicazione realizzata a cura dell’osservatorio Faro sul
Porto. Dopo la totale "messa in sicurezza", lo scalo portuale è ormai da tempo a tutti gli effetti zona di Frontiera che quotidianamente
respinge ...
»

Venezia - Respingiamo Maroni
La polizia carica manifestanti autorizzati in centro a Venezia perché Maroni non vuole tre manichini di carta pesta.
24 / 11 / 2009
Una donna incinta, un bambino e un padre, il più alto misura un metro e venti. Una famiglia di carta pesta è stato il motivo dell'attacco della polizia di Venezia sui corpi di 50 manifestanti di "Venezia respinge il razzismo" che stamattina hanno preso parte ad una manifestazione autorizzata al Ponte dell'Accademia.Da una settimana, una volta venuti a conoscenza della ...
»

Bologna - Corteo Caricato in Università
L'università di Bologna rifiuta il razzismo
28 / 9 / 2009
Nella giornata della matricola, 28 Settembre 09, la manifestazione "Respingiamo Maroni" ha inondato le strade della zona universitaria con una massiccia presenza di studenti, attivisti dei centri sociali cittadini e ultras della curva bolognese. Verso le 12.15 all'altezza di vai Cartoleria/Santo Stefano a pochi metri da dove si stava svolgendo il convegno con in Ministro ...
»

Migranti: clandestini o richiedenti asilo? La Ue vuole notizie sul respingimento
Dopo le notizie riguardanti un gommone con 75 persone a bordo rimandato in Libia l'Europa chiede i dettagli dell'accaduto a Italia e Malta, per poter valutare la situazione
1 / 9 / 2009
Un portavoce di Bruxelles: "Gli Stati devono astenersi dal respingere una persona se potrebbe rischiare di essere sottoposta a tortura, a pene o trattamenti inumani"BRUXELLES - La Commissione europea "è a conoscenza" delle ultime notizie riguardanti il respingimento verso la Libia,
ieri, di un gommone con 75 migranti, tra i quali 15 donne e tre minori,
provenienti ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza