Richiedenti asilo

Il cammino tortuoso dei migranti in bilico tra dignità e disperazione
Un racconto, vissuto da dentro, della marcia e della lotta dei migranti partiti da Cona e giunti sotto la prefettura di Padova. Adesso stanno giungendo a Mestre, dove incontreranno il Prefetto di Venezia
22 / 11 / 2017
Ieri la
giornata sembrava non iniziare mai, a Piove di Sacco, 18 km da Padova e
altrettanti dal CAS di Cona, abbandonato dai cinquantaquattro migranti nella
mattina di lunedì. Alloggiati per la notte in una struttura della parrocchia
aperta ob torto collo forse solo
obbedendo a ordini dei superiori ecclesiastici, la presenza del carabiniere
accanto al cancello chiuso a chiave ...
»

Venezia - Occupata la Prefettura per la morte di Sandrine a Cona
Gli attivisti dei Centri Sociali del Nord-Est denunciano le responsabilità del Prefetto, oltre a quelle della cooperativa Edeco, degli enti locali leghisti e del governo per le condizioni dell'accoglienza dei migranti.
13 / 1 / 2017
A seguito della
tragedia di Cona e delle dichiarazioni delle istituzioni locali, i Centri
Sociali del Nord-Est hanno occupato il pontile della Prefettura di Venezia e
hanno manifestato sul canale antistante a bordo delle barche. In più di
cinquanta attivisti hanno denunciato le responsabilità del Prefetto per aver
deciso di creare i grandi centri-lager in cui internare i ...
»

Padova 8.07.16 - Superiamo Casa Don Gallo per la dignità dei suoi abitanti
6 / 7 / 2016
Alcuni giorni fa il sindaco di Padova Massimo Bitonci ha annunciato a reti unificate della provincia la volontà di sgomberare Casa Don Gallo, un'esperienza abitativa e di socialità che da due anni ha garantito reddito indiretto a centinaia di rifugiati e richiedenti asilo della città. Casa Don Gallo ha infatti rappresentato una risposta alla carenze del sistema di ...
»

Uno stillicidio di morti in mare da fermare
I migranti sono sempre più lasciati soli dall’Unione Europea
25 / 7 / 2015
Morti, come le ultime 40 vittime al largo delle coste libiche nel Mar Mediterraneo, che potrebbero essere evitate. Quante tragedie
dobbiamo ancora vedere, quanti racconti di persone disperate che
perdono i propri cari e i propri affetti dobbiamo ancora ascoltare, prima
che l’Unione Europea metta da parte il cinismo e apra un canale
umanitario per salvare vite, per non ...
»

Lido Isola Solidale e Accogliente
23 / 2 / 2015
Come abitanti del Lido, come cittadini di un Paese che non ha i
confini di un'isola di cui non siamo i padroni, diamo il benvenuto alle
persone che mercoledì sera sono arrivate qui, dopo aver affrontato ben
altri sbarchi, dopo aver vissuto drammi che nessuno di noi conosce e
riesce a figurarsi davvero. Vogliamo dire loro che li
accogliamo, che siamo solidali con le ...
»

Belluno - Richiedenti asilo: è ora di cambiare marcia!
30 / 8 / 2014
Dopo 20 giorni dall’uscita della prima parte dell’inchiesta sulla gestione dei richiedenti asilo nel bellunese molte sono le cose che si sono mosse, su più piani, segno che probabilmente l’intervento del Comune di Ponte nelle Alpi e le domande poste,anche nel nostro primo articolo, forse, avevano qualche fondamento. Ma andiamo con ordine.Per quanto riguarda la ...
»

Bologna – I rifugiati di Villa Aldini in presidio sotto alla Prefettura
22 / 8 / 2014
Questa mattina i rifugiati della struttura di Villa Aldini si sono riuniti in presidio sotto alla Prefettura di Bologna per chiedere spiegazioni rispetto alla comunicazione di dover lasciare il centro di accoglienza. Arrivati a Bologna lo scorso febbraio dopo essere stati recuperati nel Mediterraneo dalle fregate di Mare Nostrum, per mesi hanno atteso di conoscere l’esito ...
»

Stupro di Rovereto (Tn): chi specula sul corpo delle donne
di Paola Rosà *
di Paola Rosà
27 / 7 / 2014
Offende e sconcerta che l’ennesimo atto di brutalità
sul corpo di una donna venga preso a pretesto da una strumentale violenza
verbale, politicamente utilizzabile, e scateni un clima di becera e incivile
(penalmente perseguibile) istigazione alla vendetta, mentre è la stessa
vittima, benché violata nel corpo e in tutto il suo essere, ad avere ancora la
ferma lucidità di ...
»

Trento - Attivati nuovi posti letto sull'emergenza
28 / 11 / 2013
A soli due giorni dall’appello che richiedeva l’immediata apertura a
Trento di un nuovo dormitorio, firmato da Volontarinstrada, Centro
sociale Bruno, Trentino Responsabile, Associazione Richiedenti Terra,
Si Minore onlus, Refresh_lab, Associazione Yaku, Associazione Ya Basta e
da diversi cittadini, ieri pomeriggio abbiamo ottenuto la prima
risposta ...
»

Trento - Appello alle istituzioni per l'immediata apertura di un nuovo dormitorio
25 / 11 / 2013
Questa mattina alcuni attivisti del Centro sociale Bruno, insieme ad altri operatori di associazioni e realtà di base che si occupano di migranti e senza tetto, hanno preso visione di una situazione a dir poco raccapricciante.In alcune rimesse esterne al nuovo stabile da poco assegnato al centro sociale, attualmente chiuso per lavori di restauro, circa una ventina di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza