Riforma pensioni francia

Scioperi, rivolte, ecologismo radicale: analisi e prospettiva nei movimenti francesi
A Sherwood Festival il dibattito “La greve illimitèe”: movimenti francesi, prospettive transazionali e ruolo intersindacale nei conflitti contemporanei”.
20 / 7 / 2023
Lunedì 10 giugno 2023 si è svolto
a Sherwood Festival l’ultimo dei 4 dibattiti previsti in second stage, dal titolo
“La greve illimitèe”: movimenti francesi, prospettive transazionali e ruolo
intersindacale nei conflitti contemporanei”. Hanno partecipato alla discussione
Francesco Brancaccio (Ricercatore – Université Paris 8), Letizia Molinari
(Saccage 2024), ...
»

Le lotte di classe in Francia
Contributo al dibattito “La grève illimitée”, che si terrà a Sherwood Festival lunedì 10 giugno.
9 / 7 / 2023
Lunedì 10 luglio si tiene a
Sherwood Festival il dibattito sul movimento che negli scorsi mesi ha scosso la
Francia di Macron. “La grève illimitée”
si intitola e vedrà discutere Judith Revel (Professeur a Nanterre), Francesco
Brancaccio (Ricercatore – Université Paris 8), Letizia Molinari (Saccage
2024), Ramon Vilar (Union Syndicale Solidaires) e Sergio Zulian ...
»

Allons enfants de la banlieue!
1 / 7 / 2023
È rivolta in Francia. Non ci
sono mezzi termini per descrivere l’incredibile sequenza insurrezionale che si
è scatenata in tutto il Paese dopo l’uccisione
del 17enne Nahel da parte di un agente di polizia, avvenuta martedì 25
giugno. Per ricapitolare, in questi quattro giorni giorni sono stati presi oltre
50 commissariati, una ventina di municipi e più di 500 edifici ...
»

Quattro tesi sulla crisi francese
24 / 4 / 2023
Riprendiamo da Euronomade una prima nota sulla situazione francese scritta da Toni Negri e
Marco Assennato, che sarà seguita nelle
prossime settimane da una seconda riflessione.1. Nel discorso
alla nazione francese del 17 aprile, il Presidente Macron si è dato un
trimestre per uscire dall’impasse nel quale ha precipitato il suo esecutivo dopo
l’approvazione forzata ...
»

Francia – La crisi politica interna sta screditando Macron sul piano internazionale
L'ultimo articolo della rubrica "Le Père Duchesne: uno sguardo sulla Francia".
20 / 4 / 2023
Da diverse settimane Globalproject segue da vicino i movimenti
francesi e la crisi politica che si è aperta in Francia, dalle manifestazioni
contro la riforma delle pensioni alle violenze a Sainte-Soline. In tutta questa
agitazione sociale c’è un aspetto che vale la pena analizzare: le relazioni
internazionali e l'opinione internazionale su questa crisi. Ed è questo su ...
»
.jpg)
Francia - L’assolutismo di Macron e la “nuova repubblica” dei movimenti
Articolo scritto da due compagni che hanno seguito per Globalproject le mobilitazioni del 13 e 14 Aprile a Parigi
19 / 4 / 2023
«Se uno lancia un
sasso, il fatto costituisce reato. Se vengono lanciati mille sassi, diventa
un'azione politica. Se si dà fuoco a una macchina, il fatto costituisce reato.
Se invece si bruciano centinaia di macchine, diventa un'azione politica.
Protesta è quando dico che una cosa non mi sta bene. Resistenza è quando faccio
in modo che quello che adesso non mi piace non ...
»

Francia - Insurrezione democratica e nuova invenzione istituzionale: intervista al filosofo Etienne Balibar
14 / 4 / 2023
Pubblichiamo un’intervista con il filosofo Etienne Balibar che i curatori
hanno realizzato nella giornata di venerdì 7 aprile a Parigi, il giorno
successivo all’undicesima giornata di sciopero e di manifestazione di cui
abbiamo dato conto su Globalproject. Abbiamo incontrato Balibar una prima volta nella giornata di mercoledì 5
aprile presso la facoltà di Paris 8 ...
»

Francia - Fase decisiva per la lotta contro la riforma delle pensioni
Manifestazioni di massa e blocchi in tutto il Paese in occasione del dodicesimo sciopero generale del 2023. Domani la decisione del Consiglio Costituzionale: lanciato un presidio alle 17. Ancora una volta Globalproject è presente a Parigi con due corrispondenti.
13 / 4 / 2023
Sono giornate decisive in
Francia, tanto per il governo quanto per il futuro del movimento contro l’innalzamento
dell’età pensionabile dai 62 ai 64 anni, che è riuscito finora a dimostrare una
tenuta e una determinazione fuori da ogni aspettativa. Siamo al dodicesimo
sciopero generale dall’inizio del 2023 e domani ci sarà il pronunciamento del Conseil
Constitutionnel ...
»

Etienne Balibar: inventare un’insurrezione democratica
13 / 4 / 2023
Pubblichiamo la traduzione di un breve articolo del filosofo francese Étienne
Balibar, uscito ieri sull’edizione cartacea de L'Humanité. Questa traduzione
precede una lunga intervista fatta a Balibar da due compagni che stanno
seguendo per Globalproject questo importante ciclo di mobilitazioni in Francia.Parliamo di un conflitto politico generalizzato, scaturito dal ...
»

Francia - La continuità della rivolta
Undicesimo sciopero generale: blocchi e scontri in molte città. Nella capitale occupata la sede di Black Rock, la società finanziaria che gestirà la capitalizzazione dei fondi pensionistici. Due corrispondenti di Globalproject hanno seguito la mobilitazione di Parigi.
6 / 4 / 2023
Non si ferma la mobilitazione contro la riforma delle
pensioni in Francia: undicesimo sciopero generale del 2023 e ancora una volta
centinaia di migliaia di manifestanti in piazza, blocchi delle aree produttive
e dei trasporti e scontri in diverse città. Lo sciopero di oggi segue il
fallimentare incontro tra sindacati e governo, ma soprattutto precede di una
settimana il ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza