Rivolte usa 2020 » News

Padova - Imbrattato il murales di corso Milano: «ripristiniamolo insieme!»
Mercoledì 7 ottobre alle 17 appuntamento pubblico nei pressi di Piazza Savonarola.
7 / 10 / 2020
Venerdì mattina scorso Padova si è svegliata sotto la
pioggia, e con una gran brutta sorpresa: un muro che parla di diritti e di
lotte per l'eguaglianza è stato imbrattato e deturpato con messaggi di odio e
intolleranza. Un gesto puerile e provocatorio, che gli autori hanno anche
deciso di firmare con alcuni simboli neofascisti.La pur breve storia del murales di corso ...
»

Stati Uniti - Il caso Breonna Taylor: «No justice, no peace»
30 / 9 / 2020
È di qualche giorno fa la notizia della sentenza che ha
scagionato il dipartimento di polizia di Louisville dalla morte di Breonna
Taylor, riattivando un’ondata di proteste in Kentucky e riaprendo il dibattito
sulla brutalità poliziesca negli Stati Uniti. È la stessa rabbia che da maggio
scorso ha incendiato gli Stati Uniti in risposta all’omicidio di George Floyd,
la ...
»

Stati Uniti: ancora una protesta di massa dopo l'ennesimo episodio di violenza poliziesca
A Kenosha, nel Wisconsin, due agenti sparano a freddo contro Jacob Black, afroamericano. Proteste e scontri in varie città
25 / 8 / 2020
Si è trattato di un tentativo di
esecuzione in piena regola quello fatto da due agenti di polizia ai danni di
Jacob Blake, avvenuto domenica 23 agosto a Kenosha, nel Wisconsin. L’uomo, un
afroamericano padre di tre figli, è stato trasportato in elicottero in un
ospedale di Milwaukee e lotta ora tra la vita e la morte.Le immagini di un video che
circola sui social sono a ...
»

Padova - “We can’t breathe” atto II
Appuntamento pubblico venerdì 31 luglio alle 18 per riscrivere la frase simbolo della solidarietà cittadina alle rivolte statunitensi
31 / 7 / 2020
Alcuni giorni fa a Padova, il CSV ha commissionato ad alcuni
writers di fare un murales in corso Milano, coprendo la scritta “We cam’t
breathe”, fatta nel corso di una manifestazione di sostegno alle rivolte
statunitensi tenutasi lo scorso 6 giugno. L’operazione, avallata dall’amministrazione comunale, ha
immediatamente suscitato indignazione per tutte quelle persone ...
»

Perché e come abolire la polizia e il carcere
Black Lives Matter ha il merito di portare all’attenzione della collettività proposte che ad alcuni sembrano naïve, ma che sono sostenibili, come quella di cercare alternative alla polizia e al carcere e convogliare sulle politiche sociali i soldi che risparmieremmo così facendo.
10 / 6 / 2020
Dopo l’ennesimo omicidio di una persona di colore e innocente, George Floyd, e con l’espandersi delle proteste che interessano gli Stati Uniti e in diversa misura altri paesi da ormai tre settimane, alcune amministrazioni locali americane stanno discutendo se continuare a finanziare la polizia o se farlo in misura sensibilmente minore, perché anche al loro interno è ...
»

"Black Trans Lives Matter", vite orgogliosamente vissute
di Lisa Giacon
5 / 6 / 2020
Già dal suo inizio il movimento Black Lives Matter ha fissato chiaramente dei canoni innovativi di intersezionalità e intreccio delle lotte. La nascita di questo movimento, se vogliamo dare una rinfrescata alla memoria, è la risposta alle molteplici e sistematiche uccisioni a stampo razzista di membri della comunità nera americana da parte della polizia. La grossa novità ...
»

E se “il mondo nuovo” partisse dalle città d’America in fiamme?
di El Indio
1 / 6 / 2020
Mentre il mondo era in attesa di
una fantomatica rivolta guidata dai fascio-complottisti (no, non parlerò della
macchietta dei gilets arancioni!), solleticata anche delle relazioni degli 007
di diversi Paesi, a mettere realmente a soqquadro il “mondo nuovo” del
post(?)-Covid ci stanno pensando i “neri d’America”. Non è una rivolta qualsiasi,
quella scatenatasi dopo ...
»

Minneapolis: il fuoco e le sue radici
Perché secoli di sfruttamento e oppressione vadano in fiamme, ovunque
29 / 5 / 2020
Come non indignarsi di fronte
alle immagini di George Floyd schiacciato a terra dallo sbirro in divisa, come
non sentirsi soffocare anche solo a guardarle. Di fronte a tutto ciò, abbiamo
provato un sentimento di sollievo e liberazione nel vedere e leggere le rivolte
che prendono corpo in queste ore: il conflitto, l’attacco ai simboli delle
forze dell’ordine, la messa a ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza