Rocco Di Michele

Ora Marghera progetta futuro
25 / 1 / 2011
Tirare le somme del meeting di Marghera può esser
semplice o difficilissimo. Nel primo caso si rischia di perdere il
dettaglio, nel secondo il dato unitario. Fortissimo.Mettere insieme i
metalmeccanici della Fiom, i centri sociali, gli abitanti de L'Aquila, i
No Dal Molin, i No Tav, gli ambientalisti di lungo corso e i «guerrieri
di Chiaiano», era una scommessa quasi ...
»

L'alternativa c'è, su la testa
23 / 1 / 2011
Qualcosa si sta muovendo. Richiede attenzione e un po' di sensibilità rinnovata per i cambiamenti. Perché c'è un travaglio reale nelle «anime» che stanno convergendo in questo processo sotto lo striscione «Uniti contro la crisi». Si ascoltano sortite inaspettate fino a poche settimane fa. Come «la fine delle illusioni sul capitalismo cognitivo», a lungo scambiato ...
»

Al Rivolta di Marghera per costruire l'alternativa
23 / 1 / 2011
Un'altra società, che consente di scegliere democraticamente
cosa fare e come farlo, dando a tutti la possibilità di vivere e
partecipare.
Utopia? Beh, l'alternativa in atto è la governance di
Marchionne, ossia – come spiega Giorgio Cremaschi - “un modello che non
delinea solo un sistema di lavoro o di relazioni industriali, ma un
modello di società ...
»

Io non ho paura
15 / 1 / 2011
Il risultato che il “fronte del no”, prima del voto, avrebbe sottoscritto
senza problemi come una vittoria. Ma che dopo i quattro seggi del reparto
montaggio – i “no” avevano prevalso in modo decisamente inatteso col 53%
– suona come una beffa. Alla fine i “sì” hanno prevalso solo grazie al voto
degli impiegati (421 favore, 20 contro), i meno toccati ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza