Roma

Roma - Manifestazione contro il Global Health Summit
Venerdì 21 maggio - ore 15.00
19 / 5 / 2021
Il
21 maggio si terrà a Roma il Global Health Summit, organizzato dalla
Presidenza italiana del G20 in collaborazione con la Commissione
Europea. L’argomento del vertice sarà la sanità globale alla luce della
pandemia, che vedrà la partecipazione dei governi appartenenti al G20 e
le principali organizzazioni internazionali e regionali, oltre ai
rappresentanti degli ...
»

Remake the Globe: «non per noi ma per tutt*»
Il podcast di Gemini Network sull'assemblea della rete intersindacale dello spettacolo Risp tenutasi al Globe Theatre Occupato di Roma domenica 18 aprile.
20 / 4 / 2021
Domenica 18 aprile si è tenuta al Global Theatre occupato di
Roma un’assemblea molto partecipata delle lavoratrici e lavoratori del mondo
dello spettacolo, dell’arte e della cultura. Il podcast
di Gemini Network, in cui Anna Maria Bruni ha raccolto voci e
pensieri di una giornata ricca di passione e speranza per il futuro.Delegazioni
provenienti da ogni parte d’Italia ...
»

Roma - Violenza poliziesca al Kant occupato
23 / 1 / 2021
Ha del surreale quanto accaduto
questa mattina al Liceo Kant di Torpignattara, a Roma. Surreale e, allo stesso
tempo, grave e vergognoso. Vedere la polizia irrompere in una scuola occupata e
malmenare giovani che reclamano di poter tornare a fare lezione in presenza in
sicurezza fa tornare alla mente immagini degne delle peggiori dittature.La protesta studentesca di ...
»

Lo spettacolo è la piazza!
Nell'articolo il link al documento "Tavolo emergenza" e il comunicato stampa pubblicato sulla pagina facebook "Professionisti spettacolo e cultura – Emergenza continua".
29 / 6 / 2020
È stato un weekend storico per i lavoratori e le lavoratrici
dello spettacolo, delle arti e della cultura quello scorso a Roma. Una
manifestazione nazionale, seguita da un’assemblea in cui le varie realtà
nazionali si sono confrontate per la prima volta dal vivo, dopo tanti
appuntamenti online. Il filo rosso che unisce tecnici, maestranze, artisti,
operatore e altre figure ...
»

Allarghiamo la regolarizzazione! Permesso di soggiorno per tutt*
Venerdì 26 giugno manifestazione nazionale della campagna Siamo qui - Sanatoria subito
25 / 6 / 2020
Dopo una settimana di mobilitazioni territoriali, venerdì 26
giugno ci sarà la manifestazione nazionale della campagna Siamo qui – Sanatoria subito.
L’appuntamento è a Roma alle 14,30 in piazza della Rotonda, vicino al Pantheon.Il 1° giugno ha preso ufficialmente il via la procedura per l’emersione/regolarizzazione
dei migranti presenti sul territorio nazionale. Se ...
»

Le azioni di mutuo appoggio ai tempi della pandemia globale a Roma
7 / 5 / 2020
Non abbiamo dovuto aspettare i dati e le analisi degli esperti per capire che ci sarebbero state gravi conseguenze sociali ed economiche in seguito alle misure di contenimento causate dalla pandemia globale. Moltissime famiglie hanno subito una drastica diminuzione del reddito a causa della perdita o della riduzione delle ore di lavoro; tante persone si sono ammalate e sono ...
»

Una ferita lunga 40 anni: «Valerio Verbano vive!»
Alle 16 di sabato 22 febbraio, in via Monte Bianco a Roma, ci sarà il corteo antifascista e alle 20 un concerto con Assalti Frontali, Muro del Canto, Colle Der Fomento e altri
22 / 2 / 2020
Il 22 febbraio di 40 anni fa
veniva assassinato Valerio Verbano.Valerio era uno studente di 19
anni, militante di autonomia operaia, molto attivo sia in ambito antifascista
che nei collettivi studenteschi e di quartiere. Valerio è stata ucciso davanti
agli occhi di suo padre e di sua madre Carla, che fino all’ultimo dei suoi
giorni ha portato avanti una battaglia per ...
»

Violenza stradale: la mattanza continua
Commozione e ipocrisia per le vittime di Corso Francia. Ciclostile lancia un contatore di vittime per mantenere alta l’attenzione.
28 / 12 / 2019
La ciclofficina popolare del Centro
Sociale Bruno di Trento lancia un contatore di vittime per mantenere alta
l’attenzione dopo i tragici fatti di Corso Francia a Roma.Quotidiani, siti web, televisione e radio continuano a
bombardarci (“la
bestia non è sazia”) sugli ultimi “sviluppi” della terribile collisione
avvenuta domenica 22 dicembre 2019 a Roma, risultata ...
»

Rivolta Permanente
Una nota dopo il corteo di Non Una di Meno
di Marco Sandi
25 / 11 / 2019
Al quarto anno di mobilitazione la marea transfemminista non ha alcuna intenzione di arrestarsi e le decine di migliaia di persone in piazza sabato 23 novembre lo dimostrano. Il 25 novembre 2016 duecentomila persone provenienti da collettivi femministe e queer, associazioni, centri antiviolenza, case delle donne, singole e singoli attraversarono le strade di Roma.
Nonostante ...
»

Roma - «Aboliamo le leggi sicurezza», gli "Indivisibili e solidali" tornano in piazza
9 / 11 / 2019
È passato ormai quasi un anno da quando il Parlamento italiano discuteva il primo decreto sicurezza firmato Matteo Salvini. Il testo è diventato poi legge ad inizio dicembre 2018. E nonostante la pioggia, si muove - dalle primissime ore del pomeriggio - dal Colosseo la manifestazione nazionale per l’abolizione delle Leggi Sicurezza.Dopo l'appuntamento del 9 novembre 2018, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza