Roma

Sentenza Magherini: Attivisti/e Acad "sequestrati" fino a notte fonda in commissariato
20 / 11 / 2018
Domenica sera attivisti/e dell’associazione Acad sono stati
sequestrati a Roma dalle forze dell’ordine, mentre stavano per fare un’azione
di solidarietà e sensibilizzazione sulla vicenda di Riccardo Magherini, l’ex
calciatore fiorentino morto la notte tra il 3 e 4 marzo del 2014 nel momento in
cui veniva arrestato dai carabinieri in Borgo San Frediano. Giovedì 15 ...
»

Spegni la miccia al DL Salvini! Venerdì 23 novembre mobilitazione a Roma.
L’appuntamento alle 15 in Piazza San Silvestro
19 / 11 / 2018
Venerdì 23 novembre alle 15 in piazza San Silvestro, diverse realtà romane hanno
convocato un appuntamento in piazza, in occasione della discussione alla Camera
che condurrà all’approvazione definitiva del Decreto Salvini su sicurezza e
immigrazione. La mobilitazione era già stata pubblicamente annunciata durante
il corteo dello scorso 10 novembre, quando ...
»

Roma - 4stelle sotto sgombero. Gli abitanti pronti a resistere, con ogni mezzo necessario
Dopo l'incendio di sabato, la minaccia di evacuazione dell'occupazione abitativa in via Prenestina
11 / 11 / 2018
Ieri mattina un incendio è divampato nella struttura del 4 stelle hotel in via Prenestina 944. Gli abitanti, alcuni dei quali sono stati trasferiti negli ospedali per intossicazione, stanno tutti bene. Anche prima dell’arrivo dei vigili del fuoco, infatti, sono riusciti da soli a mettersi in salvo. Al termine delle verifiche, lo stabile è stato dichiarato inagibile, ...
»

Indivisibili - In migliaia invadono Roma contro il Governo e il dl Salvini
La cronaca della giornata: circa centomila persone secondo gli organizzatori, tra i vari slogan «no ai respingimenti, alle espulsioni, agli sgomberi. Contro il razzismo dilagante, la violenza sulle donne, l’omofobia e ogni tipo di discriminazione». In chiusura l'appello di Indivisibili: «abbiamo appreso solo ora dalle agenzie di stampa della morte di un manifestante per un malore. Ci muoveremo immediatamente per capire come e se possiamo essere d'aiuto.»
10 / 11 / 2018
In migliaia si sono ritrovati in piazza della Repubblica già prima delle 14.00, orario previsto per il concentramento. Un fiume umano si è appena riversato in via Cavour, dando inizio alla manifestazione contro le politiche del governo “giallo-verde” che, in particolare con il neo decreto Salvini e il ddl Pillon, sta facendo emergere a pieno la sua visione razzista, ...
»

17 ottobre, Roma - Il diritto alla città #1 @ Museo Macro
10 temi, 10 tavoli, 100 invitati | #1 Città pubblica vs città privata
16 / 10 / 2018
IL DIRITTO ALLA CITTÀ #1 | 10 TEMI, 10 TAVOLI, 100 INVITATI17 ottobre 2018, 10:00IL DIRITTO ALLA CITTÀ10 temi / 10 tavoli / 100 invitati#1 Città pubblica vs città privata PROGRAMMA RELAZIONI INTRODUTTIVEAUDITORIUM ore 10.30 - 13.30 Inizio dei lavori Luca Bergamo, vicesindaco con delega alla Crescita culturaleGiorgio de Finis, direttore artistico MACRO ASILO Niccolò ...
»

#13O Roma - Siamo solo all’inizio. In movimento verso il 10 novembre!
Sulle giornate di mobilitazione contro sfratti e sgomberi del 10 e 13 ottobre
16 / 10 / 2018
Una prima significativa giornata di mobilitazione dislocata nei territori c’era già stata il 10 ottobre e le Prefetture di diverse città hanno visto presidi e cortei fermarsi sotto le proprie finestre, con la richiesta chiara di non applicazione della circolare Salvini del 1 settembre e con un forte rifiuto del decreto su immigrazione e sicurezza, dispositivo che dovrà ...
»

Roma - Giornate sfratti e sgomberi zero: ora basta!
Sabato 13 ottobre corteo
10 / 10 / 2018
Nella seconda settimana di ottobre torna in piazza il tema del diritto all'abitare con le Giornate sfratti e sgomberi zero. «Ora basta! Vogliamo politiche inclusive!» si legge nel sottotitolo dell'appello di Abitare nella crisi. A Roma il 10 Ottobre c'è stato un presidio in Prefettura e il 13 Ottobre ci sarà un corteo.Le Giornate sfratti e sgomberi zero quest’anno ...
»

Roma - La Giunta Raggi revoca la convenzione alla Casa Internazionale delle Donne
26 / 7 / 2018
Da ieri Roma perde un pezzo di storia politica, sociale e
culturale. Una storia iniziata con le lotte femministe degli anni Settanta e
Ottanta e culminata con la concessione, avvenuta nel 1992, del complesso
monumentale un tempo denominato “Buon Pastore” È di ieri, infatti, la decisione
della giunta Raggi di revocare la convenzione al consorzio di gestione
della Casa ...
»

Roma - In piazza contro la fiducia: "Siamo tutt* senza contratto!"
Nessuna fiducia al governo populista e fascioleghista
7 / 6 / 2018
È stata una lunga giornata di mobilitazione quella iniziata in mattinata a Roma, con il presidio che i movimenti di lotta per la casa avevano lanciato di fronte agli uffici dell'Assessorato alla Casa del Comune capitolino, per rivendicare risposte concrete sul tema dell'emergenza abitativa."Facciamo in modo che la mobilitazione sociale imponga un tavolo interistituzionale ...
»

Siamo tutt* senza contratto!
6 giugno ore 12.00 a Montecitorio! #AiNostriPostiCiTroverete
4 / 6 / 2018
Dal sito
di Abitare nella crisi, l’appello a scendere in piazza sotto Montecitorio mercoledì
6 giugno dalle ore 12.00, in occasione del voto di fiducia al nuovo governo alla Camera.Non è il momento di
arretrare. Noi ci siamo!Nei palazzi del potere si sta insediando una nuova ed
inedita compagine governativa e una parte consistente del paese è in attesa dei
primi ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza