Roma » Appelli

Basta bugie. Fermiamo il greenwashing. Portiamo in piazza la giusta transizione
Appello per una nuova stagione di lotta contro i fossili e per una vera trasformazione ecologica. Incontriamoci a Roma sabato 9 ottobre.
28 / 9 / 2021
IL
9 OTTOBRE MANIFESTAZIONE A ROMA dalle
ore 11 davanti al Ministero della Transizione Ecologica, via
Cristoforo Colombo 44La
crisi climatica ed ecologica è qui e ora, e quotidianamente si
traduce in devastazione ambientale, sempre maggior inquinamento e
problemi sanitari, cementificazione selvaggia, rincari dei costi
energetici e delle bollette per cittadini e imprese, crisi ...
»
.jpg)
Roma 25 marzo - In piazza contro il vertice UE
L'appello di "Movimenti e territori del NO sociale" - Appuntamento ore 14.00 Porta San Paolo
27 / 2 / 2017
Pubblichiamo l'appello di Movimenti e territori del NO sociale per costruire una giornata di contestazione radicale al vertice dell'UE, che si terrà a Roma sabato 25 marzo. Appuntamento ore 14 in Porta San Paolo.Sabato 25 marzo si terrà a Roma
il vertice dei capi di stato e di governo dell'Unione Europea, in occasione del
sessantesimo anniversario del "Trattato di Roma", ...
»

Appello per una mobilitazione nazionale a Roma il 24 settembre a sostegno del popolo curdo e della rivoluzione democratica in Rojava, per la liberazione di Ocalan
9 / 9 / 2016
L'appello di Rete Kurdistan Italia per una manifestazione nazionale a Roma, sabato 24 settembre, a sostegno del popolo curdo e del Rojava, per la liberazione di Ocalan e contro l'attacco militare della Turchia nel nord della Siria.Da oltre un anno nelle zone curde
della Turchia è in corso una sporca guerra contro la popolazione civile. Dopo
il successo elettorale del ...
»

#1M - Roma. Ambasciata turca. Appello all'azione
12 / 4 / 2016
Un
migrante irregolare per la Turchia per ogni migrante regolare
all’Europa. Un Paese pagato per lo "smaltimento" dei
profughi verso l'inferno della guerra e delle persecuzioni,
ricompensato per il lavoro sporco dei respingimenti illegali con i
quali si vorrebbero chiudere gli accessi allo spazio europeo. Una
mercato di essere umani che ha il valore di 6 miliardi. E’ ...
»

Giù le mani da Esc, giù le mani dalla città solidale!
L'atelier autogestito Esc è sotto sgombero. Solidarietà dai centri sociali del Nord-Est
19 / 1 / 2016
Lo scorso 30 dicembre il Comune di Roma ha disposto lo sgombero di Esc, spazio che da oltre 11 anni è punto di riferimento imprescindibile per la vita politica, sociale e culturale della città. Gli effetti di "mafia-capitale" e del successivo commissariamento di Roma colpiscono in primis quelle realtà che nel corso degli anni hanno lottato proprio contro quel modello, ...
»

Roma #28F - Mai con Salvini!
La questura non ha ancora autorizzato la manifestazione di sabato 28 febbraio
25 / 2 / 2015
Un appello ad artisti, insegnanti, lavoratori della conoscenza, al mondo del lavoro tradizionale per costruire una grande campagna contro la manifestazione della Lega a Roma il 28 febbraio.Caro Lettore, Artista, Insegnante, Artigiano, Ricercatore, Lavoratore della conoscenza,Cara Persona, prima di qualsiasi mestiere,Che veicola saperi attraverso le infinite linee immateriali ...
»

Strike Meeting atto II
L'appello per la tre giorni dello Strike Meeting atto II che si terrà il 13, 14 e 15 febbraio a Roma.
10 / 2 / 2015
Il meeting sarà suddiviso in tre assi: il processo dello Sciopero sociale: le forme dell’azione e la sindacalizzazione diffusa; campagne e vertenze comuni; l'estensione europea del Social Strike.ENGLISH VERSIONTra i “regali” di Natale del governo Renzi, spiccano i primi due decreti attuativi del Jobs Act ‒ quello relativo al contratto a tutele crescenti e ...
»

Strike Meeting Act II
10 / 2 / 2015
VERSIONE ITALIANAAmong the Renzi Government's Christmas "gifts", the first two decrees of the Jobs Act stand out – the one concerning the “increasing guarantees” contracts and abolition of Article 18, the one that concerns Naspi (“New social insurance for employment”) - and the reform of the system of minimum taxation for self employed workers and freelancers. The ...
»

People over the market. Al fianco di piazza Syntagma verso il #14F
Appello per uno spezzone dei movimenti al corteo del 14 febbraio a Roma.
10 / 2 / 2015
A pochi giorni dall’elezione di Tsipras come Presidente, la risposta autoritaria dei mercati finanziari ha preso le forme di una sostanziale aggressione con la decisione da parte della BCE di non accettare i titoli di Stato come garanzia per l’immissione di liquidità nel sistema creditizio greco: un vero e proprio attacco all’espressione del popolo greco che ha ...
»

Adesione dall'Abruzzo all'appello StopBiocidio Campania
#Stopbiocidio #16Maggio e #17Maggio due giornate di lotta in difesa dell'ambiente e dei beni comuni.
13 / 5 / 2014
A distanza di sei mesi dalla fantastica e moltitudinaria manifestazione del 16 Novembre a Napoli, aderiamo all'appello di #StopBiocidio Campania,http://www.napoliproject.org/?p=863. Individuando nel 16 Maggio una data comune di azioni diffuse sui territori, abbiamo deciso come Stop Biocidio Abruzzo di lanciare un presidio davanti alla sede della ASL di Pescara. Inoltre ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza