Roma » Donne

Roma - #IoDecido di chiedervi: da che parte state?
Occupata la sede dell'Ordine dei Medici
Utente: octopussy
4 / 3 / 2014
Verso il corteo dell'8 marzo a Roma occupata la sede dell'Ordine dei
medici, perché l'aborto deve essere libero, gratuito e garantito.
Mentre gli uffici dell'ordine venivano chiusi alle richieste dei
manifestant*, la polizia è arrivata sul luogo tentando di intimidire e
identificare i presenti.Dopo
aver manifestato il primo febbraio a fianco delle donne spagnole contro
...
»

Roma - Nessuna marcia sui nostri corpi!
Domenica marcia prolife a Roma nel giorno dell'omicidio di Giorgiana Masi, e la Questura vieta contromanifestazioni.
9 / 5 / 2013
Domenica 12 maggio arriveranno da tutta Italia e con delegazione dal
resto d'Europa e addirittura da fuori il continente, per la così detta
"marcia per la vita", manifestazione antiabortista che vede unita in una
sola coalizione l'oltranzismo cattolico tradizionalista, e spesso
fascistoide, con il "popolo delle parrocchie" mobilitato dalle gerarchie
vaticane (alla marcia ...
»

Eleonora Danco in scena al Teatro Vascello
Spiazzante, adrenalinica, divertente...torna Eleonora Danco, con due emozionanti atti unici: "Donna numero 4", in prima nazionale, e "Nessuno ci guarda", la performance che ha entusiasmato pubblico e critica. Irrefrenabile in scena, il suo corpo schizza come il ritmo che da alle parole di personaggi senza pace. I suoi testi sono estremi e poetici..sempre in contro tendenza...da non perdere…
Utente: artinconnessione
5 / 4 / 2013
Donna Numero 4 -Tell The Food, Tell The Life / Nessuno
Ci GuardaDi e con Eleonora
Danco, con il Patrocinio Expo Milano 2015 Scritto su commissione di
Expo Milano 2015, con al centro il tema dell'Esposizione Universale di Milano:
Nutrire il pianeta-Energia per la vita” . Lo spettacolo è stato
pubblicato da Skirà ed Expo Milano 2015 nel volume “Storie di cibo, racconti ...
»

Roma - Attiviste di Femen si spogliano in Piazza San Pietro
13 / 1 / 2013
Fuori programma questa mattina in
Piazza San Pietro. Quattro attiviste del gruppo ucraino Femen hanno
fatto un blitz in topless durante l'intervento del papa Benedetto
XVI. Si erano disegnate sul corpo frasi come “We trust in gay”,
noi crediamo nei gay e “shut up”, stai zitto riferito al
pontefice in particolare per le dichiarazioni contro gli omosessuali
come le ...
»

Donne, differenze, io
Le differenze – di qualsivoglia tipologia o con riferimento a variegati “oggetti” - non vanno intese come il risultato d'una sottrazione. Le controversie, le discordie, le liti, le violenze mai devono giustificarsi con l'idea dell' “altro” come “diminutio”.
Utente: GiovanniDursi
29 / 12 / 2012
Differenze. Voce dotta
proveniente dall'inevitabile lingua latina (diffrèntia-m), da
“diffèrre”, “portare (fèrre) da un'altra parte (dis-)”, che
indica la qualità di chi, di ciò che è differente. Non c'è
giudizio nell'asettica etimologia; fa pensare ad un insieme di
elementi che differenziano qualitativamente o quantitativamente due o
più persone o altro. Ci ...
»

Bisogna saper vincere
di Milva Pistoni - Casa delle donne Lucha Y Siesta
5 / 7 / 2012
Dopo
aver letto il libro di Luisa Muraro ho pensato subito un
Titolo: BISOGNA SAPER VINCERE.Ecco, lo scrivo e già mi pento,
perchè mi viene in mente un punto oscuro del testo di cui si
parlava nel cortile della casainternazionale delle donne a Roma
dopo l'incontro con Muraro qualche giorno fa. Nel libro Muraro
racconta un episodio che io nel ricordo ora, forse, ...
»

Roma 6 marzo 2012 - Introduzione all'assemblea cittadina nella Casa Internazionale delle Donne contro lo sgombero di Lucha y Siesta
8 / 3 / 2012
Pochi punti per avviare una discussione e per lanciare alcune suggestioni che sono il frutto del ragionamento che stiamo facendo in questi mesi a lucha y siesta e nelle reti e relazioni a cui abbiamo aderito nella strada che ci ha portato fin qui.Quella che stiamo vivendo è una Guerra, una Guerra contro la maggioranza dei cittadini e delle cittadine di questo paese, è una ...
»

Quattro anni di Lucha y Siesta, esperienza di autogestione e pratica dei beni comuni.
8 / 3 / 2012
Report dell'assemblea alla Casa Internazionale delle Donne contro lo sgombero di Lucha y Siesta che compie 4 anni di occupazione.Martedì 6 marzo presso la Casa Internazionale delle donne di Trastevere a Roma si è tenuta un’assemblea molto partecipata per la difesa di Lucha y Siesta, esperienza di riappropriazione e autogestione che rappresenta un punto di riferimento per ...
»

La casa delle donne lucha y siesta è un bene comune! Assemblea pubblica 6/3
Dalle politiche dell'inclusione a quelle dell'autonomia. L’unica sicurezza possibile sono le donne del mondo che si autorganizzano
4 / 3 / 2012
Con questa idea in testa è nata l'8 marzo del 2008
l’esperienza della Casa delle donne Lucha y Siesta a Cinecittà, quando un
gruppo di donne ha recuperato la vecchia sottostazione del tram di proprietà
dell'Atac, abbandonata al degrado da 12 anni.E' stata la risposta immediata e indignata alla propaganda
sulla sicurezza che la destra sbandierava, sfruttando la violenza ...
»

Caro Alemanno: Lucha y Siesta è già un bene comune!
di Anna Simone
29 / 2 / 2012
Tre settimane fa
abbiamo scoperto che lo stabile sulla Tuscolana - presso cui ha sede
Lucha y Siesta, dove vivono diverse donne immigrate, dove si
ridisegna quotidianamente uno spazio di socialità, di bellezza
e di risposta a esigenze materiali, vissuto e partecipato da donne,
ma di cui beneficia tutto il quartiere - è stato messo in
vendita. Lo
stabile occupato dalle donne ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza