Roma » Scuola

Roma - Violenza poliziesca al Kant occupato
23 / 1 / 2021
Ha del surreale quanto accaduto
questa mattina al Liceo Kant di Torpignattara, a Roma. Surreale e, allo stesso
tempo, grave e vergognoso. Vedere la polizia irrompere in una scuola occupata e
malmenare giovani che reclamano di poter tornare a fare lezione in presenza in
sicurezza fa tornare alla mente immagini degne delle peggiori dittature.La protesta studentesca di ...
»

#5M - Da Napoli a Roma BlockBuonaScuola!
Il coordinamento KAOS in piazza a Roma contro il DDL BuonaScuola
5 / 5 / 2015
Oggi è stata innegabilmente una giornata di straordinaria
opposizione alla Buona Scuola e alle politiche del governo Renzi sul tema della
formazione.Il coordinamento Kaos ha scelto di andare a Roma insieme con i
fratelli e le sorelle del coordinamento degli studenti medi di Roma Sud. Un
corteo imponente, di 100 mila docenti, precari della scuola, lavoratori ATA,
studenti. Un ...
»

Roma 03.11 - Occupy tiburtina
Comunicato sulla giornata contro tagli e divieti
4 / 11 / 2011
Quella di oggi è stata una grande giornata: la sfida lanciata al
sindaco e alla questura di Roma si è trasformata in una grande vittoria
grazie alla determinazione degli studenti che ancora una volta sono
tornati ad invadere le strade di questa città! Avevamo annunciato che
avremmo attraversato in corteo il I Municipio, che ci saremmo ripresi le
strade senza preavviso ...
»

Roma - Corteo studentesco - Take the street, take the future!
3 / 11 / 2011
Siamo studenti e studentesse delle
scuole e delle facoltà. Come tali affrontiamo tutti i giorni la
difficoltà di vivere questi luoghi, sempre più sviliti da una gestione
puramente economica della cultura, calata dall’alto in decenni di
politiche di definanziamento e, oggi, di privatizzazione di saperi,
ricerca e formazione. In un contesto che osteggia e deprime il ...
»

Casa, scuola e diritti per tutt* : difendiamo i nostri quartieri dalle provocazioni fasciste!
9 / 4 / 2011
Martedì scorso i fascisti di casa pound hanno provato a sottrarre all’uso pubblico la scuola “Parini” di Montesacro, che a breve riaprirà i battenti dopo importanti lavori di ristrutturazione attesi da tanti anni dai cittadini del quartiere. La mobilitazione dei democratici e degli antifascisti ha costretto alla ritirata gli amicidi Alemanno, scortati dalla polizia. Il ...
»

Sapienza in mobilitazione: appello a tutte le scuole e le università verso il 14 dicembre
8 / 12 / 2010
Le straordinarie giornate di mobilitazione delle scorse settimane ci
consegnano un dato importante: in tutta Italia migliaia di studenti e
ricercatori sono scesi in piazza creando una reale opposizione non solo
al Ddl Gelmini, ma a tutte le devastanti politiche economiche e sociali
di questo governo. Le nostre mobilitazioni sono state anche e
soprattutto una presa di ...
»

Roma: 20.000 studenti assediano Montecitorio
17 / 11 / 2010
A Roma questa mattina è stata vinta una prima sfida costruita in queste settimane, una scommessa comune alle migliaia di giovani e di studenti che in tutta Europa hanno deciso con radicalità di rifiutare le politiche di austerity: far diventare il 17 novembre una giornata non rituale per ripartire e rilanciare i conflitti contro il ddl Gelmini e i tagli ...
»
_1.jpg)
Roma - Incatenati per difendere il futuro
13 / 5 / 2010
Ieri
12 maggio, ricevuti dal Provveditore dott. Minichiello, abbiamo avuto la
conferma che alla nostra, come a circa 70 altre scuole romane, vengono
assegnate due classi in meno di tempo pieno rispetto alle richieste dei
genitori per l’anno scolastico 2010/2011.Si
può pensare:”Cosa vuoi che sia qualche classe di Tempo Pieno in meno!”Attenzione:
nel caso della nostra ...
»

"Youngstown - un'altra volta, un'altra Onda" il film
«Mentre voi avevate il settimo cavalleggeri, il napalm, e le bombe di Hiroshima e Nagasaki, noi avevamo appena una vecchia moviola in un sottoscala per farvi a pezzi...» Alberto Grifi
10 / 3 / 2010
Raccontare un movimento, trovare una sintesi adeguata a
descriverlo è un’impresa titanica - addirittura impossibile - se si tratta dell’Onda.Orfani come siamo delle confortanti teorie dei flussi e dei
riflussi, prigionieri/attori di una crisi che ha abbandonato i suoi caratteri
di ciclicità per farsi permanente, ci siamo ritrovati non a raccontare una - o un
pezzo di - ...
»

Gli studenti occupano il liceo Tasso
12 / 11 / 2009
Assemblea nell'istituito di via Sicilia: no all'autogestioneROMA - La decisione è stata
presa a larga maggioranza: ieri il liceo ginnasio Tasso è stato
occupato. Vettovaglie di vario tipo, buste piene di bottiglie di
birra e altre bevande entravano ieri pomeriggio di soppiatto dal
portone socchiuso della scuola di via Sicilia. Generi di conforto per
affrontare la lunga ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
rubrica invisibili
sciopero generale
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza