Roma » Spazi sociali

Roma - Al parco della Caffarella nasce L.E.A Berta Caceres
6 / 3 / 2022
Nel parco della Caffarella a Roma è nato uno spazio
antifascista e un fronte di lotta ecologista contro la violenza del capitalismo
e dell’eterocispatriarcato. Di seguito il comunicato.L.E.A Berta Caceres è uno spazio liberato, sorella solidale
dei tanti spazi autogestiti che animano questa città e che recentemente hanno
attraversato momenti di difficoltà. Una spazio di ...
»

Roma - La Giunta Raggi revoca la convenzione alla Casa Internazionale delle Donne
26 / 7 / 2018
Da ieri Roma perde un pezzo di storia politica, sociale e
culturale. Una storia iniziata con le lotte femministe degli anni Settanta e
Ottanta e culminata con la concessione, avvenuta nel 1992, del complesso
monumentale un tempo denominato “Buon Pastore” È di ieri, infatti, la decisione
della giunta Raggi di revocare la convenzione al consorzio di gestione
della Casa ...
»

Roma - Sgomberato il Centro Sociale Corto Circuito
Alle ore 17.00 Piazza Cavalieri del Lavoro manifestazione cittadina: “26 anni di storia non si cancellano. Giù le mani dal Corto”.
13 / 10 / 2016
Pubblichiamo il comunicato del Csoa Corto circuito, sgomberato questa mattina. Si tratta di un atto politico mascherato da motivazioni giudiziarie fasulle, che ha come scopo quello di negare ulteriore agibilità alle esperienze autogestite. Esprimiamo solidarietà nei confronti di un pezzo di storia del movimento, romano e nazionale.Alle
sei del mattino hanno chiuso tutti ...
»

Giù le mani da Esc, giù le mani dalla città solidale!
L'atelier autogestito Esc è sotto sgombero. Solidarietà dai centri sociali del Nord-Est
19 / 1 / 2016
Lo scorso 30 dicembre il Comune di Roma ha disposto lo sgombero di Esc, spazio che da oltre 11 anni è punto di riferimento imprescindibile per la vita politica, sociale e culturale della città. Gli effetti di "mafia-capitale" e del successivo commissariamento di Roma colpiscono in primis quelle realtà che nel corso degli anni hanno lottato proprio contro quel modello, ...
»

Roma - Petizione per fermare lo sgombero del Corto Circuito
12 / 10 / 2015
Il Centro sociale Corto
Circuito dopo 25 anni di
attività sociali, culturali e politiche svolte in un quartiere della periferia
di Roma, rischia
di essere sgomberato su
richiesta della magistratura a causa dell’immobilità del Comune e
dell’assessorato al Patrimonio, che rifiutano di trovare una soluzione
condivisa e non
autorizzano la ricostruzione del
padiglione ...
»

Roma - SCUP occupa un nuovo spazio dopo lo sgombero e la demolizione dell'edificio
7 / 5 / 2015
Aggiornamento 20:00 Dopo un corteo partecipatissimo per le vie di San Giovanni occupato un nuovo stabile in via della Stazione Tuscolana. I progetti e le attività di SCUP hanno trovato una nuova casa dove vivere e crescere.Aggiornamento 19:30 Rioccupato un nuovo spazio! Questa è la nostra risposta agli sgomberi.Aggiornamento 17:45 Il presidio in via Nola è iniziato da poco ...
»

Roma - Sigilli (di nuovo) al centro sociale Corto Circuito
7 / 5 / 2015
Ieri pomeriggio i vigili urbani si sono presentati in forze poco dopo l'ora di pranzo al
centro sociale Corto Circuito di Roma, quartiere Cinecittà, per
sigillare (per la terza volta in poco più di un anno) la tensostruttura
che sorge nel giardino dello spazio occupato 25 anni fa. Pubblichiamo una nota degli attivisti e delle attiviste del Corto Circuito.E la storia si ...
»

Roma - Nasce il Piccolo Cinema America
9 / 9 / 2014
Dopo lo sgombero del Cinema America occupato, il comunicato degli ex-occupanti e la nascita del Piccolo Cinema.Il
Cinema America si riprende Trastevere. Ri-occupato il civico 7 di Via Natale
del Grande da parte dei ragazzi e delle ragazza del Cinema America.Hic
Sunt Leones, proprio quello che è accaduto questa mattina in Via Natale del
Grande a Trastevere. Gli abitanti sono ...
»

Teatro Valle, non è una resa ma un rilancio sull’auto-governo
Beni comuni. Le proposte elaborate collettivamente in tre giorni di assemblee nazionali e tavoli di lavoro. Oggi verranno sottoposte al teatro di Roma in un incontro all'assessorato alla cultura. Domenica scade la "tregua" strappata dagli occupanti dopo l'ultimatum del 31 luglio imposto dal Campidoglio
5 / 8 / 2014
Non è stata una resa, ma un rilancio. L’occupazione del teatro Valle
cesserà domenica 10 agosto a condizione che la «convenzione» con
il teatro di Roma adombrata negli scambi frenetici, e pubblici,
con il suo presidente Marino Sinibaldi recepisca alcuni elementi
determinanti per la «Fondazione Teatro Valle Bene ...
»

Roma - Per un nuovo diritto alla città
Dal fronte di un'estate calda tra sgomberi e l'approvazione del bilancio dettato dal Salva Roma, la proposta per un percorso comune di mobilitazione a partire da un'assemblea il prossimo 17 settembre: "perché Roma non è in vendita e neanche le nostre vite.
3 / 8 / 2014
Lo sviluppo della metropoli Roma è costruito intorno alla storia di
una smisurata voracità: fame di cemento e soldi facili. La logica del
profitto si afferma sempre più prepotentemente cancellando e
appropriandosi della città pubblica e non mercificata. È sempre più
costoso e difficile vivere a Roma mentre edifici storici, cinema e
teatri, terreni demaniali, aree ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza