Rotte Ribelli » Messico

La Vocera de los pueblos
Sulle orme di Marichuy, la candidata indipendente indigena alla presidenza del Messico
24 / 11 / 2017
San Cristóbal de Las Casas - C'è un uomo che canta nel grande zócalo di San Cristóbal. In Messico, neppure la politica può fare a meno di una colonna sonora di musica campera. Dietro di lui, un banchetto dove attiviste e attivisti dispensano volantini informativi e raccolgono firme. Siamo a due passi dal balcone dove, in quella indimenticabile notte del primo gennaio ...
»

Compartir la salud, compartir la vida
A San Cristóbal nasce Radici nel Vento, un progetto di salute dal basso
20 / 11 / 2017
San Cristóbal de las Casas - Che non sia esattamente un quartiere residenziale dell'alta società, il barrio di Cuxtitalli, lo si capisce subito. Siamo ad una sola mezz'ora di scarpinata in salita dallo zócalo di San Cristóbal, eppure siamo in un altro mondo. "Qui sono tutti indigeni, per la maggior parte tzozil. Lo spagnolo è la seconda lingua" ci spiega Nina. Lei è una ...
»

Hermanos en el camino
I rifugiati dell'Albergue di Ixtepec raccontano le loro storie
18 / 11 / 2017
"Devono farti del male per poter continuare il cammino". È la dura verità con la quale i migranti centroamericani devono convivere. "Solo se sei stato aggredito, stuprato, derubato puoi ottenere un visto per ragioni umanitarie che ti permette di proseguire il tuo viaggio", ci racconta Daniel, volontario dell"albergue di Ixtpec. E" ciò che accomuna molte delle storie dei ...
»
.jpg)
Hay que seguir soñando
Lungo i binari dove corre la Bestia, sorge l'Albergue, un progetto di accoglienza dal basso che salva centinaia di vite
17 / 11 / 2017
Ixtepec - Non ci sono treni passeggeri in Messico. La rete ferroviaria esiste, ma i soli treni che vi transitano trasportano merci. Eppure, sono tanti - uomini, donne, bambini, intere famiglie - sono tantissimi i migranti che si aggrappano ai vagoni scuri e sporchi di quel treno, e gli affidano le loro vite e la speranza di superare i muri di confine. Lo chiamano "la ...
»

Los escombros de la pobreza
Lo Stato del Oaxaca dopo il terremoto
17 / 11 / 2017
Juchitán - I cumuli di macerie interrompono la strada sterrata che porta allo Zócalo di Ixtepec, cittadina nel sud del Messico, precisamente nello Stato di Oaxaca. Qualche edifico incrinato con la facciata piena di crepe si distingue dagli altri, per il resto uguali tra loro nel modulo tipico del meridione, bassa altezza, forma rettangolare, tetti inesistenti. Un grosso ...
»

Solo quieren vivir
Intervista a Ana Enomarado del "Movimiento Migrantes Mesoamericano"
16 / 11 / 2017
Città del Messico - Abbiamo salutato Ana Enamorato a Venezia, quando aveva portato a Ca' Bembo, nell'esposizione Huellas de la memoria, decine e decine di scarpe calzate dalle madri, dai padri e dei fratelli dei migranti desaparecidos nelle frontiere centroamericane. La troviamo oggi a Città del Messico dove è portavoce del Movimiento Migrante Mesoamericano ed aiuta i ...
»

Vivos los queremos!
Davanti alla Procura Generale Federale un presidio lungo 1139 giorni chiede giustizia
15 / 11 / 2017
Città del Messico - Il Paseo della Riforma è una della strade più eleganti della capitale messicana. Grandi marche, negozi di lusso, ristoranti esclusivi, i grandi palazzi istituzionali, tra i quali la Procuradia General de la Republica. Ed è proprio davanti alla facciata barocca della procura generale che troviamo un… accampamento con tanto di tende, installazioni, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza