Rovereto

Rovereto per la pace - Medio Oriente, popolo curdo e umanità
Evento in calendario nel mese di maggio, da mercoledì 18 a domenica 22
13 / 5 / 2016
Nel centro storico della città di Rovereto: in più luoghi e con orari diversi, si articolerà un programma intenso di incontri, dibattiti, mostre, musica e danza che si concluderanno in un
momento conviviale di dialogo e solidarietà.
La mostra fotografica, a cura di Marika Delila Bertoni, fotografa, tratta da un suo reportage
nel Kurdistan turco e la mostra informativa ...
»

Stupro di Rovereto (Tn): chi specula sul corpo delle donne
di Paola Rosà *
di Paola Rosà
27 / 7 / 2014
Offende e sconcerta che l’ennesimo atto di brutalità
sul corpo di una donna venga preso a pretesto da una strumentale violenza
verbale, politicamente utilizzabile, e scateni un clima di becera e incivile
(penalmente perseguibile) istigazione alla vendetta, mentre è la stessa
vittima, benché violata nel corpo e in tutto il suo essere, ad avere ancora la
ferma lucidità di ...
»

Rovereto (Tn) - Al via la caccia al profugo
Un commento sull'episodio di violenza sessuale vicino al campo profughi di Marco
27 / 7 / 2014
Non attendevano altro i razzisti di
casa nostra per attaccare i profughi presenti al campo di accoglienza
di Marco a Rovereto. Il centro, gestito dalla Protezione Civile, con
la collaborazione della Croce Rossa e del Cinformi, dalla sua
riapertura nel marzo di quest'anno, è stato oggetto di ripetute
critiche ed offensive politiche. Gli ultimi in ordine temporale, dopo
i ...
»

Rovereto - TAV = un fucile puntato sulle generazioni future.
Resoconto del convegno intotalato "Il corridoio del dialogo"
27 / 1 / 2013
Ieri pomeriggio 26.1.2013 si è svolto
alla sala Filarmonica di Rovereto un incontro pubblico organizzato
dal Comune sul tema “Il corridoio del dialogo. TAV/TAC trentina: a
chi serve? – Flussi, costi, criticità ambientali e appalti”.IL CORRIDOIO DEL DIALOGO?! SE È UNA
BATTUTA NON FA RIDERE era scritto in uno striscione che il movimento
trentino No TAV aveva appeso di ...
»

Aggiornamento dal campeggio No Tav a Marco di Rovereto (TN)
Resoconto della seconda giornata di iniziative
1 / 9 / 2012
Questa mattina al campeggio tra torte e caffè si guarda al cielo. La
pioggia non da tregua dunque in mattinata la passeggiata si è
trasformata in un assemblea fra i NO TAV presenti al campeggio. Alle
16.00 ritrovo presso il campeggio per la camminata sui terreni di Marco,
alle 18.30 dibattito su “TAV, banche e crisi“, a seguire cena e concerto con i Plebei.Vi ...
»

Trento- Parte il Campeggio NO TAV
31 / 8 / 2012
Nonostante la pioggia incessante non si é arrestato il lavoro del Coordinamento NO TAV Trentino, che ieri ha ufficialmente inaugurato l'inizio del campeggio ai Lavini di Marco, che si potrarrá sino a domenica 2 settembre.Circa 200 persone hanno partecipato all'assemblea di presentazione del campeggio: dei buoni numeri, anche se ci si aspetta una partecipazione sempre ...
»

Campeggio NO TAV del Brennero a Marco di Rovereto (Tn)
Dal 30 agosto al 2 settembre ai giardini polifunzionali a Marco di Rovereto.
14 / 8 / 2012
Dopo anni di mobilitazione, ci avviciniamo mentalmente e
fisicamente ad uno dei territori che il progetto del TAV Verona-Brennero devasterebbe.
Per incontrarci, discutere, condividere.
Perchè lì dovremo resistere.Programma :Giovedì 30 agostoore 20.00Presentazione del campeggio, interventi di alcuni NO-TAV
della Val di Susa.
A seguire concerto con : DIALCALOIZ ( hard-rock ...
»

Chi ha paura delle microaree per i Sinti trentini?
Il progetto delle microaree nonostante la legge approvata non parte.
9 / 2 / 2012
Dopo l'approvazione da parte del Consiglio provinciale della legge
che dà il via libera alla costruzione di microaree (appezzamenti di
terreno attrezzati per accogliere una famiglia allargata di Sinti),
il percorso per dare una risposta ai bisogni abitativi dei Sinti
sembra essersi arenato nelle secche della politica. Perché?Mattia Pelli coautore del
documentario "Mirror ...
»

Trento - Beni comuni e diritti: una sola lotta. Incontro con Alberto Lucarelli
Martedì 31 gennaio ore 20.00 a Trento - sala di rappresentanza della Regione in piazza Dante
25 / 1 / 2012
Serata pubblica con l'assessore ai Beni Comuni di Napoli Alberto LucarelliGrazie alle mobilitazioni dei cittadini e dei
movimenti, tutte e tutti insieme abbiamo difeso e salvato i servizi
idrici dall'ondata di liberalizzazioni prevista dal Decreto Monti
del 20/1/2012. La gestione dei rifiuti invece passa ai privati sancendo
così una violazione del voto ...
»

Rovereto - Alternativa e Cambiamento
di progetto shout!
8 / 11 / 2011
RIFLESSIONI ATTORNO AL CAMBIAMENTO E ALL'ALTERNATIVA. APPUNTAMENTI DI NOVEMBREFinalmente si sta facendo strada la consapevolezza che dalla crisi si può uscire solamente facendo affidamento ad un'alternativa escludente di tutte quelle politiche devastanti ed inutili messe in atto da chi ci governa. Anche chi fin'ora è stato restio a riflettere su ragionamenti minimamente ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza