Rubrica yb sblm

Il maggiordomo e il proprietario
L’articolo conclusivo della rubrica Sin Bajar la Mirada
17 / 7 / 2018
Con il seguente testo si conclude
la rubrica Sin
bajar la mirada, curata dall’associazione Yabastaedibese, con cui abbiamo
accompagnato il cammino della candidata indigena Marichuy verso le lezioni
presidenziali messicane che si sono tenute lo scorso 1 luglio e che hanno visto
la storica e schiacciante vittoria di Andres Manuel Lopez Obrador, divenuto il
primo presidente di ...
»

Uno spunto d’analisi critica sul proseguimento del camminino di Cig, Cni ed Ezln
di Andrea Cegna
29 / 5 / 2018
Le elezioni per la poltrona di
presidente del Messico sono alle porte. Il primo luglio infatti terminerà
questa campagna elettorale che ha visto, per la prima volta, il tentativo
dell’EZLN, attraverso la collaborazione con il Congreso Nacional Indigena, di
incunearsi all’interno della politica ufficiale. Un tentativo
che si è fermato in febbraio quando le regole imposte ...
»

Messico, il tempo degli indigeni esclusi dalle elezioni.
26 / 2 / 2018
Un aggiornamento dal Messico per la rubrica
Sin Bajar la Mirada, che ha seguito fin dagli esordi il percorso di
avvicinamento alle elezioni presidenziali, partendo dalla scelta
"assurda" dell'EZLN e del Congreso Nacional Indigena (CNI) di
candidare l'indigena Marichuy, fino ad arrivare all'esclusione di quest'ultima dalla tornata elettorale.Il Congreso Nacional Indigena e la ...
»

Lo zapatismo, il vero focolare di resistenza al salinismo
26 / 10 / 2017
La storia dell’EZLN è lunga, ma possiamo soffermarci su alcuni momenti importanti che ci aiutano a sbrogliare l’intrico della propaganda nera contro gli zapatisti, sostenuta dalle dure parole di AMLO e di altri che non sostengono lo zapatismo: la calunnia di coloro che non sono altro che marionette manipolate da Salinas. (Di recente nelle loro insinuazioni di carattere ...
»

Marichuy, la candidata degli ultimi al grido di terra e libertà
9 / 10 / 2017
Prosegue il cammino di avvicinamento dell'EZLN e del Congreso Nacional Indigena alle elezioni messicane del 2018. La candidata indigena Marichuy si è infatti iscritta sabato come indipendente al registro dell'Istituto Nazionale Elettorale e potrà quindi tentare di candidarsi alle elezioni del prossimo anno. L'iscrizione a tale registro è un passaggio obbligatorio per poter ...
»

EZLN e CNI, vamos por todo
30 / 5 / 2017
Dal 26 al 28 maggio presso il CIDECI – Universidad de la Tierra di San Cristobal de las Casas si è tenuta l’assemblea plenaria dei delegati del CNI per eleggere la portavoce del Concejo Indigena de Gobierno e candidata alle elezioni presidenziali messicane del 2018.All’appuntamento dell’assemblea costitutiva del Concejo Indigena de Gobierno hanno partecipato 693 ...
»

I muri del capitale, le crepe della sinistra
Un nuovo seminario per gli zapatisti, che si sono ritrovati a San Cristobal per discutere delle elezioni politiche messicane del 2018, a cui EZLN e CNI hanno deciso di partecipare candidando una donna indigena.
19 / 4 / 2017
"Non vogliamo scegliere tra un padrone crudele e uno benevolo, semplicemente non vogliamo padroni." Subcomandante Insurgente GaleanoDal 12 al 15 aprile il CIDECI Unitierra di San Cristobal de las Casas si è nuovamente riempito di zapatisti e di aderenti alla Sexta Declaración de la Selva Lacandona. L'occasione è stata il seminario dal titolo "I muri del capitale, le crepe ...
»

Il suono del mondo
Un articolo tratto da El Pais di Juan Villoro su cosa sta cambiando in Messico rispetto alla figura degli zapatisti
16 / 3 / 2017
Gli zapatisti sono scomparsi?I media, alcune volte avidi di notizie col passamontagna, li trattano come se fossero tornati nell'oblio.Però esistono, dediti alla trasformazione del quotidiano nei loro Caracoles e Giunte del Buon Governo, e non smettono di organizzare iniziative. Contro l' "ozio del pensiero", hanno organizzato stimolanti seminari che preferiscono chiamare ...
»

Il potere dal basso
Un articolo da La Jornada di Raul Zibechi rispetto a cosa sta cambiando in Messico
17 / 1 / 2017
Raúl Zibechi commenta con ottimismo la decisione presa dall’Ezln e dal Congresso Nazionale Indigeno dopo l’ampia consultazione e l’approvazione della proposta da parte di 43 diversi popoli. L’attenzione dei media si è già concentrata sulla portavoce indigena che verrà candidata nelle elezioni messicane del 2018.È inedito per l'America Latina che decine di popoli e ...
»

Una donna di sangue e lingua indigena si candiderà, indipendente, alle elezioni presidenziali 2018
di Andrea Cegna
2 / 1 / 2017
E' ufficiale. Il Congresso Nazionale Indigeno ha detto si “all’assurda proposta” della candidatura indipendente di una donna indigena alle elezioni presidenziali messicane del 2018.Dopo due giorni di riunioni serrate al Cideci, oggi, 1 gennaio 2017, la conclusione della seconda tappa del quinto congresso ha dato il risultato. I delegati dei 43 popoli indigeni (sui 65 ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza