Schio » Antirazzismo

Schio - oltre 600 persone per spegnere l'intolleranza
10 / 10 / 2015
Una Schio accogliente ESISTE, e stasera la piazza lanciata
da Altovicentino Accoglie lo ha dimostrato. Oltre 500 persone hanno risposto
all’invito del nascente gruppo a scendere in piazza. A gran voce cittadine e
cittadini hanno manifestato la volontà di respingere ogni forma di razzismo ed
intolleranza, dando un segnale inequivocabile e forte. Una piazza indignata e
degna, ...
»

Da Quinto di Treviso a Velo D'Astico la nuova scuola dell'odio si diffonde in Veneto
9 / 8 / 2015
La scuola dell’odio da Quinto di Treviso si è diffusa fino a Velo d’Astico, un piccolo paesino in provincia di Vicenza. Ieri sera una ventina di “ cittadini italiani ”, riuniti nel comitato Prima Noi, hanno tentato di bloccare e di impedire che un piccolo gruppo di migranti venisse spostato in alcuni appartamenti loro assegnati. La sigla include esponenti dei ...
»

Schio - Presidio e corteo antifascista
5 / 7 / 2015
Come ogni anno, in prossimità del 7 Luglio, data in cui, nel 1945, ebbe luogo il cosidetto "eccidio" di Schio, gruppi neofascisti e nostalgici del ventennio, strumentalizzano la ricorrenza per mettere piede nella nostra città.Le realtà e i movimenti antifascisti del territorio, che da mesi hanno intrapreso un percorso comune di confronto, hanno oggi dato una risposta forte ...
»

Schio (Vi)- Comunicato contro la presenza di Forza Nuova nel territorio
3 / 7 / 2014
Lungo
il corso di quest’ultimo anno, nel territorio dell’Alto Vicentino sono
aumentate le occasioni dove, strumentalizzando eventi di cronaca locale,
il gruppo di estrema destra forza nuova ha cercato la possibilità di
uscire allo scoperto con una serie di iniziative condite dai soliti
messaggi di intolleranza verso il diverso.Per
citare solo alcuni esempi recenti, ...
»

Schio (Vi)- Comunicato del CSA Arcadia sullo sgombero dell’accampamento Rom del 13 giugno
14 / 6 / 2014
Il clima che si respira a Schio da
quando Valter Orsi si è insediato come nuovo sindaco non fa
presagire nulla di positivo per quanto riguarda il futuro del governo
della nostra città. Uno dei primi provvedimenti presi dalla
sua amministrazione ha riguardato infatti il delicato tema delle
politiche di accoglienza verso chi si trova ad attraversare e a
vivere, per scelta o ...
»

Replica alle dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa dopo l'iniziativa contro Forza Nuova a Thiene del 4 gennaio
7 / 1 / 2014
Dopo
gli articoli pubblicati sul Giornale di Vicenza in questi giorni
riguardanti l'iniziativa del 4 Gennaio, messa in atto per contestare la
presenza di Forza Nuova a Thiene, riteniamo assolutamente opportuno e
doveroso rispondere alle dichiarazioni confuse e fuorvianti apparse
sulla stampa locale. Quel che a noi
appare allucinante è che il dibattito si è incentrato ...
»

Thiene (VI)- Letame e occupazione del Comune contro la presenza di Forza Nuova
Una cinquantina di antifascisti hanno occupato il comune di Thiene e sparso il letame nella piazza dove a Forza Nuova è stato autorizzato un banchetto
4 / 1 / 2014
Questa
mattina una cinquantina di antifascisti hanno occupato simbolicamente
il Municipio di Thiene, appendendo striscioni e cospargendo all'interno
dell'edificio foto e dossier che mostrano la vera faccia del partito neo-fascista Forza Nuova.
Nonostante infatti questo movimento stia cercando consenso in un
periodo di crisi anche attraverso delle opere "caritatevoli", ...
»

Thiene (VI)- Presidio contro la presenza di Forza Nuova
Contro ogni fascismo e discriminazione
8 / 12 / 2013
Questo pomeriggio un centinaio di persone hanno dato luogo ad un presidio, nel centro della cittadina di Thiene, per opporsi e fare controinformazione in merito alla presenza di un banchetto propagandistico di Forza Nuova nella città.Di seguito il comunicato distribuito alla cittadinanza:Dopo la sfilata del 30 novembre per le vie di Vicenza, il partito
neo-fascista Forza ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza