Scozia

Attivisti bloccano la "zona verde" della COP26 a causa di "alti livelli di pericoloso Greenwashing"
12 / 11 / 2021
Giovedì 11 novembre 2021 a Glasgow attiviste/i di varie
realtà (tra cui Glasgow Calls Out Polluters, Rising Tide North America,
Federation of Young European Greens e singoli provenienti da Spagna, Italia e
Paesi Bassi) hanno eseguito una stunt
nella Green Zone della COP26 per evidenziare il greenwashing di cui si coprono gli sponsor di questo evento.In un comunicato stampa ...
»

Glasgow, tra il fallimento della Cop e l’affermazione di una nuova moltitudine in lotta
di Andrea Berta
9 / 11 / 2021
Mentre la COP arriva a metà del suo svolgimento, è necessario rilevare alcuni elementi che stanno emergendo.All’interno della COP si stanno portando avanti accordi su varie tematiche: vi è un accordo pressoché unanime sul fatto di puntare all’obiettivo di massimo +1,5°C di innalzamento delle temperature rispetto ai livelli preindustriali. Vi è un impegno dalla ...
»

“BLA26”: a che punto è la notte
Il punto di ReCommon sulla Cop26 di Glasgow
5 / 11 / 2021
«Basta bruciare, trivellare e scavare la nostra strada più
in profondità. Stiamo scavando le nostre stesse tombe. La nostra dipendenza dai
combustibili fossili sta spingendo l’umanità verso il baratro. Siamo di fronte
ad una scelta cruda: O lo fermiamo noi – o lui ferma noi. È ora di dire: basta».Mai come questa volta le parole
del Segretario Generale delle Nazioni ...
»

Lo spauracchio dell'indipendenza scozzese
21 / 9 / 2014
Come un discorso non nazionalista sull'indipendenza scozzese abbia messo in crisi un intero sistema economico basato sui diktat dell'austerità e dell'abbassamento del costo del lavoro. Il No scozzese è un respiro di sollievo per le élites neoliberali. Ma cosa si nasconde dietro i Sì? “E’ tempo per il nostro Regno Unito di stare assieme e di andare avanti”. Così ...
»

Per una Scozia libera, autonoma e indipendente
Intervista di Mattia Gallo a Cat Boyd, tra i fondatori della “Radical indipendence Campaign” (*)
di Mattia Gallo
18 / 8 / 2014
Manca ormai un mese allo svolgimento del referendum per
l'indipendenza della Scozia da quel artificio imperiale che è stato ed è
il "Regno Unito di Gran Bretagna, Scozia e Irlanda".Come testimoniato
dall'intervista a Cat Boyd che qui sotto pubblichiamo, la battaglia
condotta dagli indipendentisti scozzesi, e tra essi dalle componenti più
radicali e "di movimento", non ...
»

L’isola della mattanza nell’estremo nord della Scozia
di Unknown
15 / 12 / 2013
Peter
May, da Glasgow, vive in Francia, scrive romanzi e serie televisive. Autore
molto apprezzato in Inghilterra e in Francia, è stato insignito del prestigioso
Prix Le Ancres Noir. Il suo primo
romanzo, tradotto nel 2012 per Einaudi in Italia, fa parte di una trilogia
ambientata nella piccola ed estrema isola Lewis, del gruppo delle Ebridi, ad
occidente della Scozia ed è ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza