Sessismo

Alpini a Rimini, che cosa è successo?
Oltre 150 molestie segnalate, 11 mila firme per sospendere per due anni i raduni, l'Ana li bolla come episodi di "maleducazione"e arriva a scaricare le responsabilità su giovani under 40 che avrebbero comprato finte penne. Il comunicato di Non Una di Meno Rimini.
12 / 5 / 2022
L'Ansa ha diffuso la notizia che c’è stata una prima denuncia, autonoma, di una ragazza di 26 anni molestata verbalmente e fisicamente da tre uomini. Immaginiamo già come devierà il dibattito: "una sola denuncia?", "ah, ma è contro ignoti", "si, ma gli alpini sono bravi", "erano infiltrati" e tutte le aberrazioni, assurdità e giustificazioni che abbiamo sentito in ...
»

Le categorie sbagliate di un giudizio non richiesto
Di machismo, patriarcato e prodotti della mascolinità tossica.
di Lisa Giacon
19 / 1 / 2021
Il fatto che prendiamo in esame oggi potrebbe avere come
titolo “Gli effetti della mascolinità tossica sui ventenni di oggi” e come
sottotitolo “l’oggettificazione dei corpi delle donne non finisce mai”. Partiamo dall’inizio. Succede una cosa semplice, perché uno
dei gesti più semplici che i ragazzi e le ragazze dai 14 ai 25 anni compiono
quotidianamente è ...
»

Il sessismo nel calcio tra spazio mediatico e vita reale
di Davide Drago
22 / 2 / 2019
In queste settimane le polemiche intorno al mondo del calcio hanno raggiunto livelli imbarazzanti. Se non è il razzismo a togliere spazio al calcio giocato, lo è il sessismo. Detto, fatto e il patatrac è servito.Da tempo assistiamo a tantissime polemiche su quello che è il ruolo della donna all’interno del mondo del calcio. Se sia tifosa, calciatrice, opinionista o ...
»

S02E01 - «All men must die. But we are not men». La rappresentazione della sessualità e della donna in Game of Thrones
22 / 2 / 2018
Chiedete
a chiunque per strada se conosce Game of
Thrones (Il Trono di Spade, HBO
2011 – in produzione) e difficilmente riceverete un no come risposta. Del
resto, sebbene molti cerchino di resistere al tornado GoT, è difficile non
farsi trascinare nel vortice quando il web è un insieme di meme, video,
articoli e gadget dedicati alla fortunata serie, con la conseguenza che ...
»

Fuga dal pensiero binario
di Gaia Alberti
11 / 1 / 2018
Esiste una tendenza alla
semplificazione dei discorsi complessi nel nostro Paese, soprattutto attraverso
la comunicazione - quella main stream come anche nel “semplice” scambio
attraverso i social networks. Sembra che ci sia bisogno del binarismo - 0/1, bianco/nero,
pro/contro - per spiegare qualsiasi cosa, come se non vivessimo in una società
complessa. Con questo non ...
»

La molestia ad Emma Marrone: quando il sessismo si mette la maschera dello scherzo
di Lénou
8 / 5 / 2017
Durante la puntata di “Amici” dello scorso 22 aprile è andata in onda la messa in scena di una violenza sessuale ai danni della cantante Emma Marrone, normalizzata e dissimulata dietro l’apparenza di uno scherzo organizzato. Se una parte dell'opinione pubblica denuncia la scena, altri la considerano come una semplice “ragazzata”. Per capire l'atteggiamento di ...
»

Non una violenza di più
Il comunicato di Art Lab Occupato che chiarisce politicamente i termini della vicenda
19 / 12 / 2016
Si è aperto oggi a Parma il processo relativo ad uno stupro di gruppo avvenuto nel 2010 nella sede della RAF. Pubblichiamo il comunicato di Art Lab Occupato, uno degli spazi sociali della città ducale, che chiarisce politicamente i termini di una vicenda che, tra muri di omertà ed isolamento premeditato della ragazza coinvolta, ha assunto livelli di squallore e gravità ...
»

Do not agonize: organize!
11 / 11 / 2016
Pubblichiamo un commento della filosofa femminista Rosi Braidotti, apparso su Il Manifesto, all'interno dello spazio di riflessione collettivo ed aperto che la redazione di Globalproject sta dedicando alle elezioni statunitensi ed agli scenari, passati, presenti e futuri, che ne scandiscono il contesto.«È nostro dovere – scriveva Viginia Woolf in Le Tre Ghinee – ...
»

Quelle urne sommerse da sessismo e razzismo
11 / 11 / 2016
Un commento, uscito su Il Manifesto, della filosofa statunitense Judith Butler sulla vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali. Populismi, machismo, xenofobia ed altri fenomeni alla base del voto degli americani.Due sono le domande che gli elettori statunitensi che stanno
a sinistra del centro si stanno ponendo. Chi sono queste persone che hanno
votato per Trump? ...
»

Padova #MAICONSALVINI sabato 1 ottobre
Nessuna cittadinanza al razzismo, xenofobia e sessismo. Appuntamento ore 9 P.zza Garibaldi.
28 / 9 / 2016
Matteo Salvini sbarca a Padova pensando di professare un nuovo vangelo inedito, un altro "Secondo Matteo".
Se pensate di trovarvi accettazione, carità e fratellanza state, però,
sbagliando libro. Al contrario, potete riconoscere tanto nel suo libro
quanto nei suoi discorsi i seguenti tratti peculiari:Razzismo.
Matteo Salvini è colui che fa propaganda della ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza