Sessismo » Diritti

All night long: cambiare musica per ballare meglio
Tra sessismo, governabilità postdemocratica, moralismo, diritti precari, inversioni di tendenza, spazio europeo.
di Ada Talarico
6 / 2 / 2014
Il contributo a cura di “Q-Generation” pubblicato su globalproject.info ci offre
un’interessante occasione di ragionamento collettivo a partire dalle ultime
vicende parlamentari e le tante e diverse reazioni che queste hanno provocato. Quindi accolgo
volentieri questa opportunità per provare ad andare oltre i fatti legati alla bagarre istituzionale (e non) e gettare ...
»

Francia - Né vittime né colpevoli
Mercoledì 19 lo STRASS ha indetto un presidio contro la legge di penalizzazione dei clienti della prostituzione. Diritti e welfare degno accessibile a tutt* sono le rivendicazioni delle/dei sex workers.
6 / 12 / 2013
In Italia non è facile parlare di lavoro del sesso. E' molto difficile concepirlo come una scelta consapevole e autodeterminata, anche per il tipo di discorso che un certo femminismo istituzionale ha sempre fatto sulla questione. Non sono troppo lontane le date lanciate dal Se non ora quando?, infarcite di moralismo e ideologia rispetto alla sessualità e a come questa ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza