Sicilia

A Catania ha vinto la pressione contro i diktat illegittimi del governo
10 / 11 / 2022
Da lunedì mattina il presidio antirazzista permanente a Catania
continua a presenziare il molo 4 (Molo di Levante) e il molo 10 (Molo centrale)
dove sono attraccate le navi con le persone bloccate a bordo. In un post
pubblicato sulla pagina della Rete Antirazzista Catanese gli attivisti
e le attiviste spiegano di aver deciso in assemblea di rimanere ad oltranza
finché ...
»

Catania in ginocchio: quando la crisi ecologica incontra la malagestione dei territori
di Davide Drago
27 / 10 / 2021
Pioggia torrenziale, danni, devastazione e morti. Sono
giorni da incubo per la città di Catania e l'intera provincia. Un vero e
proprio fiume in piena si è abbattuto nella città di Catania, altri paesi sono
rimasti totalmente sott'acqua. Due sono stati i morti e una donna è ancora
dispersa. Da domani e per tutto il weekend sono previsti altri fenomeni simili
a quelli ...
»

Sicilia: dati falsati sui contagi. Il profitto davanti alla salute
Intervista all'Ambulatorio Popolare Centro Storico di Palermo
31 / 3 / 2021
La gestione dell'emergenza sanitaria in Italia ha fatto acqua sotto moltissimi punti di vista nell'ultimo anno. Dal crollo della cosiddetta "eccellenza lombarda" ai ritardi nella campagna vaccinale, la fragilità del sistema sanitario pubblico è emersa in tutta la sua drammaticità. Le intercettazioni che inchiodano alcuni funzionari dell'Assessorato alla Salute siciliana ...
»

Sicilia: per una sanità a misura di territorio!
Un contributo della redazione di Antudo.info
di Antudo.info
10 / 2 / 2021
Uno degli aspetti che questa pandemia ha
reso più che mai evidente è che il diritto alla salute, il diritto alla vita
non è più - qualora lo fosse mai stato - universalmente garantito.
Nei mesi che sono trascorsi, in tanti si sono finalmente accorti che anche il
sistema sanitario nazionale è organizzato per garantire il diritto alla salute
ai garantiti e limitarlo alle ...
»

L'impegno sociale non è pericolo sociale
5 / 11 / 2020
Condividiamo l'appello, lanciato dalla Palestra Popolare Palermo e dai centri sociali cittadini e sottoscritto da decine di associazioni e singoli, che chiede venga rigettata la richiesta di sorveglianza speciale nei confronti di Chadli Aloui. Ancora una volta un attacco diretto alla libertà di dissenso ed espressione. Molti lo conoscono per la sua attività di istruttore ...
»

Sotto l’emergenzialismo: niente!
Quando le normative anti-covid diventano espedienti per sgomberare centri di accoglienza.
1 / 9 / 2020
I periodi d’emergenza conducono, come noto, alla legiferazione ipertrofica ed impazzita. Tale, specie se in determinati ambienti politici, cela tra le sue pieghe degli espedienti piuttosto artificiosi.L’ordinanza contingibile ed urgente n. 33 del 22 agosto 2020 della Regione Siciliana a firma del Presidente Nello Musumeci è una di quelli.Il provvedimento si compone di tre ...
»

Palermo affoga per la "cattiva gestione", mentre vengono a galla le polemiche
di Davide Drago
16 / 7 / 2020
Gli eventi climatici estremi, le cosiddette “bombe d’acqua”, i violenti temporali, le alluvioni, le maree eccezionali sono e saranno sempre più frequenti. Il cambiamento climatico avvenuto negli ultimi decenni, indotto dall'uomo, ha influenzato le precipitazioni degli ultimi 100 anni. I ricercatori del National Center for Atmospheric Research in questi ultimi anni ...
»

Un tranquillo weekend di “assedio”
Contestazioni di massa a Salvini in Calabria e in Sicilia.
12 / 8 / 2019
È la sera
dell’8 agosto quando Matteo Salvini, nel comizio di Pescara, ufficializza la
crisi di governo. Lo fa nell’unico modo che la sua retorica politica costruita
“ad arte” conosce, quello di un aspirante caudillo che supera gli steccati
della democrazia tradizionale. Salvini chiede al Paese “pieni poteri” e non è
una frase di circostanza, è la sintesi di ...
»

Ponte sullo Stretto: di grandi opere inutili e della loro capacità di attivare flussi finanziari
Intervista a Luigi Sturniolo (Rete No Ponte)
12 / 7 / 2019
A distanza di anni, il 26 luglio (ore 18:00, concentramento in via Circuito) si terrà una nuova manifestazione contro il ponte sullo Stretto di Messina. Un progetto caro alle governance territoriali e nazionali, che da decenni ormai tornano a promuoverlo con preoccupante regolarità. Una grande opera che, pur nella sua inesistenza, ha spostato ingenti capitali da destinare ...
»

I sommersi non salvati: contro la perpetua irragionevolezza dell’emergenza.
14 / 11 / 2018
L’acqua e la terra, nel corpus
delle mitologie narrative sui processi di civilizzazione dell’Occidente, hanno
sempre rappresentato l’uomo e la natura sui cui esso inscriveva
progressivamente il suo dominio. La loro unione, di conseguenza, era
trasfigurazione di questo dominio razionale. Di contro, la furia degli elementi
è quello che comunemente puniva la hybris
umana ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza