Sindacati

Movimenti sociali…a delinquere
Riflessione sulle operazioni repressive nei confronti dei militanti di Askatasuna a Torino e di esponenti del mondo del sindacalismo di base a Piacenza
27 / 7 / 2022
Fine luglio torrido ma non per il braccio armato
dell’apparato repressivo dello Stato.A Piacenza sei dirigenti sindacali di Si Cobas e di Usb sono
stati arrestati con le accuse di associazione a delinquere, violenza privata,
resistenza e violenza a pubblico ufficiale, sabotaggio e interruzione di
pubblico servizio. A Torino, il Tribunale del Riesame, su richiesta ...
»

Il Globalismo è una tigre di carta!
5 / 11 / 2016
Il "globalismo" è una tigre di carta! Viva le lotte dei lavoratori della logistica a Padova! Ci permettiamo di ri-adeguare il famoso detto di Mao a proposito dell’ imperialismo alla situazione attuale del capitalismo globalizzato e mondializzato. C’è sempre un punto debole nella catena del comando e dello sfruttamento: agli artigiani-artisti-apprendisti della rivoluzione ...
»

La "working class", quella vera ....
Utente: Radisol
14 / 6 / 2016
La "working class", quella vera, quella con i cosiddetti ... e i sindacati ancora degni di questo nome ... oggi a Parigi, sciopero generale, un milione ed oltre in piazza e scontri durissimi con la polizia ....
»

Unisin Bnl Gruppo Bnp Paribas: o Roma o morte!
COMUNICATO STAMPA UNISIN BNL GRUPPO BNP PARIBAS
Utente: Radisol
9 / 4 / 2016
UNITÀ SINDACALE BNL gruppo BNP Paribas A Milano c’è un’azienda del Gruppo BNP Paribas che si chiama BNPP Real Estate Italy srl che il 25 febbraio 2016 non ha esitato a licenziare un lavoratore dopo avere appaltato il lavoro che era solito svolgere da parecchi anni. “Il lavoro è stato appaltato ad altra azienda con sede a Roma” - prosegue il Segretario Nazionale ...
»

Gravissima aggressione contro lavoratori iscritti al S.I. COBAS
Utente: Radisol
23 / 12 / 2015
Riportiamo di seguito il comunicato stampa inviato dalla nostra organizzazione sindacale alla stampa, chiedendo a tutti i solidali di rilanciarlo per non far passare sotto silenzio i gravissimi fatti avvenuti ieri sera al magazzino GLS di Piacenza:Comunicato stampaNella notte fra martedì 22 e mercoledì 23 dicembre si è verificato un fatto gravissimo presso il magazzino GLS ...
»

Venezia - continua la lotta dei "comunali" contro la Giunta Brugnaro
Un comunicato unitario dei sindacati denuncia l'atteggiamento anti-sindacale dell'Amministrazione
11 / 12 / 2015
Dopo un’assemblea generale, indetta unitariamente dalla RSU e da tutte le OOSS, giovedì 10
dicembre i lavoratori del Comune di Venezia hanno presidiato fuori da Ca’
Farsetti per tutto il pomeriggio.Le richieste dei
lavoratori, nelle vertenze contro il Comune, riguardano la costituzione di un
tavolo tecnico su precariato e distribuzione del fondo ed il rinnovo ...
»

Blocco della Roma Tpl: un caso di scuola
Utente: Radisol
3 / 12 / 2015
Blocco della Roma Tpl: un caso di scuolaRoma, 03/12/2015 Il blocco dei depositi della Roma Tpl Scarl, che si è appena concluso dopo otto giorni di sciopero totale delle linee, costituisce un vero e proprio caso di scuola dentro la discussione in corso sulla riforma della legge 146 sulla regolamentazione degli scioperi nei servizi pubblici essenziali. Come si sa è in ...
»

Roma Tpl, primo incontro a vuoto, con le promesse le famiglie non mangiano e gli autobus non torneranno a girare…
Roma Tpl primo incontro a vuoto, con le promesse le famiglie non mangiano e gli autobus non torneranno a girare… Unico crumiro … su circa 1.800 autisti … un rappresentante sindacale della Cisl …
Utente: Radisol
30 / 11 / 2015

Giorgio cremaschi - Perchè lascio la Cgil
La ragioni per le quali ho restituito dopo 44 anni la tessera della Cgil sono semplici e brutali. Oramai mi sento totalmente estraneo a ciò che realmente è questa organizzazione e non sono in grado minimamente di fare sì che essa cambi.
Utente: Radisol
15 / 9 / 2015
La mia è quindi la presa d'atto di una sconfitta personale: ci ho provato per tanto tempo e credo con rigore e coerenza personale, non ci sono riuscito. Anzi la Cgil è sempre più distante da come avrei voluto che fosse. Non parlo tanto dei proclami e delle dichiarazioni ufficiali, ma della pratica reale, della vita quotidiana che per ogni organizzazione, in particolare per ...
»

Giorgio cremaschi - Perchè lascio la Cgil
La ragioni per le quali ho restituito dopo 44 anni la tessera della Cgil sono semplici e brutali. Oramai mi sento totalmente estraneo a ciò che realmente è questa organizzazione e non sono in grado minimamente di fare sì che essa cambi.
Utente: Radisol
15 / 9 / 2015
La mia è quindi la presa d'atto di una sconfitta personale: ci ho provato per tanto tempo e credo con rigore e coerenza personale, non ci sono riuscito. Anzi la Cgil è sempre più distante da come avrei voluto che fosse. Non parlo tanto dei proclami e delle dichiarazioni ufficiali, ma della pratica reale, della vita quotidiana che per ogni organizzazione, in particolare per ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza