Stefano Bleggi » Approfondimenti

Conseguenze dell’accordo Italia-Tunisia: violenze della Guardia costiera e razzismo di Stato
Il talk promosso da Melting Pot Europa a Sherwood Festival.
13 / 7 / 2023
Il 5 luglio si è tenuto nello spazio “Media &
Produzioni” di Sherwood
Festival il talk «Violenze della guardia costiera tunisina:
osservazioni dal campo», con la partecipazione della ricercatrice Dorra
Frihi del progetto Mem.Med, appena rientrata da Tunisi, e il
ricercatore Luca Ramello, attualmente impegnato sulla frontiera alpina
con On Borders.Valentina ...
»

Brennero - Altre morti di confine
Le due persone migranti morte al Brennero rappresentano l’atrocità dei confini nel generale silenzio delle istituzioni locali ed europee
22 / 12 / 2021
Sabato 18 dicembre alle 6.40 due persone sono morte
investite da un treno a Terme di Brennero, a tre chilometri dalla frontiera. Ci sono voluti ben 70 minuti perché un macchinista di un altro
treno si accorgesse che ad essere stati travolti erano due uomini. Si scoprirà
solo in seguito che si trattava di due persone di nome Mohamed Basser, di
26 anni, e Mostafà Zahrakame, ...
»

Migrazioni, razzismi e governance nel Capitalocene
7 / 9 / 2020
In ogni parte del mondo si stanno dando nuove insorgenze, ma allo stesso modo va posta l'attenzione sulle conseguenze immediate che
subiscono quasi ottanta milioni di persone nel mondo, l'1% della
popolazione mondiale, secondo l'ultima stima dell'UNHCR, a causa delle migrazioni forzate.Milioni di persone in movimentoLa
storia dell'umanità è fatta da spostamenti di gruppi di ...
»

La politica di Lopez Obrador in Messico reprime migranti e difensori dei diritti umani
Intervista ad Ana Enamorado del Movimiento Migrante Mesoamericano
18 / 8 / 2019
Ana Enamorado fa parte del Movimiento
Migrante Mesoamericano e dal 2012, partecipando alla Carovana delle
Madri Centroamericane, si è trasferita dall’Honduras in Messico, alla ricerca
di suo figlio, appena ventenne, desaparecido
nel 2010. Da allora è diventata una delle rappresentanti del movimento e il suo
impegno quotidiano consiste nel raccogliere informazioni sulle ...
»

Iniziata la caccia del governo ai migranti nigeriani
Nei giorni del "Muslim ban" di Trump, l’Europa pensa ad un muro navale per chiudere la rotta del Mediterraneo centrale. In Italia un telegramma ha avviato i rastrellamenti dei cittadini nigeriani
2 / 2 / 2017
Editoriale di Stefano Bleggi, pubblicato su Melting Pot, sui rastrellamenti ordinati dal governo italiano nei confronti dei migranti di origine nigeriana. Mentre gli occhi del mondo guardano con attenzione a quello
che accade negli Stati Uniti, in Italia - pochi giorni prima del "Muslim
ban" di Trump - è iniziata la caccia agli immigrati
"irregolari". Dopo ...
»

Quali effetti e ricadute avranno la chiusura dei confini dell’Austria?
23 / 2 / 2016
Il governo austriaco non sembra intenzionato a fare un passo
indietro. Noncurante delle critiche che da più parti si stanno sollevando
rispetto alla scelta di rafforzare il controllo anti migranti in 12 valichi di
confine con l’Italia, le dichiarazioni del cancelliere socialdemocratico
Hans-Werner Faymann confermano le misure drastiche contro il transito e
l’ingresso di ...
»

Trento - Guerrieri di legno e Comuni resistenti.
6 / 6 / 2015
A Besenello (Tn) c’è un “guerriero contro la Pi.Ru.Bi”. È un guerriero di legno di cedro alto 3 metri, scolpito dall’artista Florian Grott, che dalla fine del 2014 sta ai margini della statale del Brennero,
all’ingresso di Besenello, il Comune trentino dove dovrebbe innestarsi
l’autostrada Valdastico Nord: il tratto di 19 km che
manca alla A31 Vicenza – ...
»

Trento - Contro privilegi e vitalizi costruiamo una nuova autonomia
Contributo alla discussione politica verso l'acampada trentina dell'8/9 aprile e la manifestazione del 12 aprile a Roma
7 / 4 / 2014
Scoperti con le mani nella marmellata, tutti i partiti politici, senza distinzione tra centro-sinistra e centro-destra - che hanno pari responsabilità nella vicenda vitalizi e privilegi indecenti - in questi ultimi giorni, con un certo balbettio, cercano di porre rimedio alla figuraccia. Agli occhi dei trentini sono apparsi avidi e approfittatori, scaltri calcolatori adagiati ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza