Subcomandante marcos

Tra la luce e l'ombra. Il saluto del Subcomandante Marcos
La Realidad - Chiapas 24 maggio 2014 - Ultime parole del Subcomandante Marcos prima di cessare di esistere - trad.integrale italiano
28 / 5 / 2014
La Realidad, Pianeta Terra.Maggio 2014.Compagna, compagnoa, compagno:Buona notte, sera, giorno in qualsiasi sia la vostra
geografia, il vostro tempo e il vostro modo.Buona alba.Vorrei chiedere alle compagne, compagni e compagnei della
Sexta che vengono da fuori, in particolare ai mezzi di informazione
indipendenti compagni, la vostra pazienza, tolleranza e comprensione per ...
»

Messico - Subcomandante Marcos: UNA MUERTE... O UNA VIDA
(Carta cuarta a Don Luis Villoro en el intercambio sobre Ética y Política)
9 / 12 / 2011
UNA MUERTE… O UNA VIDA
Octubre-Noviembre del 2011. Quien nombra llama. Y alguien acude, sin cita previa, sin explicaciones, al lugar donde su nombre, dicho o pensado, lo está llamando.
Cuando eso ocurre, uno tiene el derecho de creer que nadie se va del todo mientras no muera la palabra que llamando, llameando, lo trae.”Eduardo Galeano.
“Ventana sobre la Memoria”, ...
»

Per un pugno di rose: liberati 12 detenuti politici di Atenco, Messico
Scarcerazione di detenuti politici, caso Atenco
Utente: vfabris
1 / 7 / 2010
di Clara
Ferri 30 giugno 2010. Oggi è
un giorno memorabile per il Messico: la Suprema Corte di Giustizia della
Nazione (SCJN) ha emesso una sentenza storica che scagiona e libera
dodici prigionieri politici in carcere da 4 anni per i fatti di San
Salvador Atenco. I
fatti San Salvador Atenco è diventata
famosa per un caso altrettanto ...
»

Replica del presunto Subcomandante Marcos.
Comunicato del Centro de Derechos Humanos Fray Bartolomé de Las Casas. Lettera di Leuccio a Reforma, il giornale messicano autore del falso "scoop"
2 / 4 / 2010
Condividiamo la dichiarazione e
replica di Leuccio Rizzo, che è stato mostrato in una foto come il
presunto Subcomandante Marcos senza passamontagna sul giornale Reforma,
lo scorso sabato 27 marzo, con una notizia dal titolo “Desencapuchan al
Sub Marcos”.Questo Centro dei Diritti Umani conosce Leuccio Rizzo como persona
solidale con le comunità e ci preoccupa che ...
»

Marcos? NO... Leuccio dal Salento!
"Smascherata" l'operazione mediatica ai danni dell'EZLN e delle comunità zapatiste
Utente: mi57
2 / 4 / 2010
Intrigo internazionaleSalentino
scambiato perMarcos l'imprendibile
LECCE - Prima
di finire su tutti i giornali del mondo la foto, che svelerebbe la vera
identità del subcomandante Marcos, faceva bella mostra di sé in una casa
salentina. Quella in cui vive un carissimo amico di Leuccio Rizzo, il
galatinese 38enne in Messico per conto di una Organizzazione non ...
»

Intervista e opinioni sul libro Punto e a capo. Passato, presente e futuro del movimento zapatista
Parla il traduttore...
Utente: vfabris
28 / 12 / 2009
Un anno e mezzo dopo l’uscita sul mercato ispanico, è arrivato anche in Italia
Corte de caja. Entrevista al Subcomandante Marcos, una lunga intervista
della giornalista messicana Laura Castellanos al volto più mediatico
dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN). E’ un libro che aiuta a
tracciare un bilancio dell’esperimento autonomo delle Juntas de ...
»

Parla il Sub Marcos. In Italia Punto e a capo, libro intervista su presente e futuro dell'EZLN
Recensione del libro di interviste e fotografie distribuito in Italia dalla Edizioni Alegre di Roma.
Utente: vfabris
16 / 11 / 2009
PUNTO E A CAPO. Presente, passato e futuro del movimento zapatista.Laura Castellanos dialoga col SubcomandanteMarcos.Fotografie di Ricardo TrabulsiTraduzione all’italiano di Fabrizio Lorusso Edizioni Alegre – Collana Tempi ModerniRecensione di Matteo Dean“L’EZLN si trova in uno stato d’indeterminazione,siamo abituati a questoed è così che ci vengono meglio le ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza