Terra

La terra senza padroni di Mondeggi
12 / 1 / 2018
Pubblichiamo un approfondimento di Alessia Manzi sull’esperienza
di “Mondeggi bene comune”, fattoria autogestita situata alle porte di Firenze,
che rischia di finire all’asta. Alessia è un’attivista e una blogger originaria
di Cosenza che studia Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all’Università
La Sapienza di Roma. L’articolo è stato ripreso anche ...
»

No Expo - Università chiusa? Prendiamo spazio in Via Mascagni 6
Tratto da noexpo.org
16 / 1 / 2015
Nella Milano che rivendica la libertà di espressione le porte dell'Università statale rimangono chiuse a studenti, docenti, lavoratori e la città intera. Nella Milano dove Expo patrocina iniziative omofobe perché “Expo lascia spazio a posizioni diverse e a volte antitetiche tra di loro”, si chiude un luogo di cultura per impedire dibattito e confronto.Nella città di ...
»

Vicenza No Expo: costruiamo nuovi percorsi per nutrire il pianeta e dare energia al futuro della nostra città.
17 / 9 / 2014
Un cartellone di eventi che
guardano all'Expo di Milano, promosso dal Comune di Vicenza in collaborazione
con numerose altre realtà del territorio: è “Vicenza x Expo”, un'iniziativa
contro la quale il centro sociale Bocciodromo e il gruppo d'acquisto solidale
No Dal Molin hanno scritto una lettera aperta alla città, per costruire un
percorso in città capace di fare ...
»

Messico - La nuova battaglia di Atenco
13 / 9 / 2014
Lo scorso 3 settembre il Presidente del Messico ha annunciato che si farà il nuovo aereoporto della capitale. Nel 2001 gli abitanti di Atenco riuscirono a fermare questo progetto, che avrebbe espropriato le loro terre collettive, dopo mesi di mobilitazioni radicali. In questi giorni ricominicano la lotta, che rappresenta un simbolo per i movimenti messicani. Proponiamo la ...
»

Rimini - Proseguono i lavori all'Orto Madiba
29 / 5 / 2014
Continuano instancabili i lavori
degli Organismi Genuinamente Mobilitati nella costruzione del nuovo progetto
cittadino di un orto urbano autogestito, nato dall’occupazione e dalla
liberazione di uno spazio di terra all’interno del “polmone verde” riminese, il Parco Marecchia. L’azione, che ha preso
avvio nella giornata mondiale del #NoMonsantoDay ha visto nei primi ...
»

Rimini - #NoMonsantoDay: Nasce Orto Madiba rigorosamente #ogmfree
Nel #nomonsantoday e #mayofsolidarity Organismi Genuinamente Mobilitati in azione anche in Romagna. Nasce ORto Madiba!
24 / 5 / 2014
Un orto urbano autogestito
Ogm-free!!! Abbiamo voluto
declinare questa giornata di lotta mondiale contro la Monsanto
riappropriando di un pezzo di terra nel Parco Marecchia non molto
distante da Casa Madiba occupata. Occupiamo la terra per difenderla dagli OGM e dalla cementificazione. Occupiamo la terra per avere
cibo sano e naturale contro le grandi multinazionali e la ...
»

Trento - OltrEconomia Festival, movimenti e pratiche del comune
Al Parco S.Chiara dal 31 maggio al 2 giugno conferenze, workshop, mercatini e laboratori.
20 / 5 / 2014
Dal 31 maggio al 2 giugno a Trento ci
sarà l’”OltrEconomia Festival” un percorso
di DIBATTITI, ANALISI e WORKSHOP che metterà in campo attraverso il contributo di ospiti internazionali, nazionali e
locali, quelle elaborazioni e soluzioni che da oltre un decennio
attraversano il mondo e si contrappongono alla visione neoliberista dell’economia.
ACQUA, TERRA, ...
»

Trento - Programma completo dell'OltrEconomia Festival
31 maggio, 1 e 2 giugno Parco S.Chiara
20 / 5 / 2014
GIORNATA 1 - 31/05/2014 Europa finanza democraziaLa
prima giornata di OltrEconomia Festival sarà caratterizzata, nel corso
della mattinata, dal tema “Europa, finanza, democrazia”. Grazie agli
interventi di ospiti di calibro nazionale ed internazionale cercheremo
insieme di approfondire i processi che in questi ultimi anni hanno
investito lo spazio europeo, ...
»

Trento - Appello per l'OltrEconomia Festival
Ci contrapporremmo con forza all’idea delle gerarchie sociali e delle classi dirigenti proposte al Festival dell'Economia con quelle della pratica del comune, dei saperi collettivi, delle leaderhip diffuse, propria dei nostri movimenti.
3 / 5 / 2014
Il Festival dell’Economia 2014 di Trento: “Leadership, classi dirigenti, beni comuni” la celebrazione delle “Classi
dirigenti”.Anche nel 2014 come ogni anno si terrà a Trento il Festival dell’Economia - dal 30 maggio al 2
giugno. “Classi dirigenti, crescita, beni comuni” è il titolo tematico di questa edizione organizzata da
Tito Boeri. Pare chiara ...
»

Terremoti del 2012 in Emilia Romagna
Sismicità indotta: un articolo su Science punta il dito su quello in Emilia
15 / 4 / 2014
Alcuni comitati emiliani hanno più volte denunciato che le attività estrattive e di esplorazione di gas nei territori colpiti dal terremoto del 2012 avevano concorso a provocarlo.Veniva evidenziato come in molte aree il terreno mostrasse fenomeni evidenti di subsidenza, come negli Stati Uniti l'uso del fracking per estrarre il Shale Gas abbia provocato dei cedimenti ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza