Trentino Alto Adige

«Mi sono chiesto perché il cambiamento climatico non colpisce l’opinione pubblica, non viene mediatizzato». Intervista a Stefano Liberti
21 / 9 / 2021
Intervista a Stefano Liberti, rgiornalista e scrittore, dopo il suo intervento al dibattito “Un mondo in fiamme e affamato: dalla crisi ambientale a quella alimentare” tenutosi all’OltrEconomia di Trento.Da dove viene l’idea di questo libro? Nel dibattito hai parlato degli effetti del cambiamento climatico, definendoli come qualcosa di immediatamente sotto gli ...
»

«Autodeterminazione vuol dire anche dotarsi di strumenti adatti alla sfida». Intervista a Cristina Morini
20 / 9 / 2021
Intervista a Cristina Morini, ricercatrice e saggista, editorialista di Effimera.org, dopo il suo intervento al dibattito “Economie, disuguaglianze, cura” tenutosi all’OltrEconomia di Trento.Il significato, anche molto trasgressivo e rivoluzionario della cura, che è un termine su cui io stessa, come moltissime teoriche femministe, ho lavorato nel corso dei decenni, ...
»

«Bisogna lavorare sulla precarizzazione e sulla dequalificazione del lavoro femminile». Intervista a Barbara Poggio
17 / 9 / 2021
Intervista a Barbara Poggio, Prorettrice alle Politiche di Equità e Diversità dell’Università di Trento e coordinatrice del Centro Studi Interdisciplinari di Genere. È docente presso il Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale, dopo il suo intervento al dibattito “Una pandemia molte crisi”, tenutosi all’OltrEconomia di Trento.Nella conferenza “Una pandemia, ...
»

«Non ci salviamo se torniamo al modello che ha prodotto questo disastro sanitario e sociale». Intervista a Vittorio Agnoletto
14 / 9 / 2021
Per la rubrica Note sulla pandemia abbiamo intervistato Vittorio Agnoletto, medico e
responsabile dell’Osservatorio per il Coronavirus di Medicina Democratica, dopo
il suo intervento al dibattito “Una
pandemia molte crisi”, tenutosi all’OltrEconomia di Trento.Da subito sei stato un punto di riferimento per la
lettura politica di questa crisi da Covid. La mia domanda ...
»

Parte oggi l’Oef 21 OltrEconomia festival a Trento fino al 12 settembre
10 / 9 / 2021
Parte oggi a Trento l’OltrEconomia Festival e riporta al centro delle riflessioni ed elaborazioni politiche della società civile, i temi forti del nostro tempo: salute e gestione della pandemia, lavoro, ambiente diritti.Il festival, autogestito da un gruppo di organizzazioni trentine con Yaku, Richiedenti Terra, insieme al Centro Sociale Bruno, da otto anni propone con ...
»

Trento - La terza manifestazione della campagna #StopCasteller
di Davide Drago
2 / 7 / 2021
E’ prevista per sabato 3 luglio alle ore 16, in piazza Dante a Trento, la terza manifestazione nazionale della campagna #Stopcasteller, contro la detenzione degli orsi rinchiusi nella struttura alle porte della città.Gli attivisti scenderanno in piazza per denunciare le recenti linee guida, pubblicate dalla Provincia Autonoma, che individuano nell'abbattimento degli orsi la ...
»

Contro greenwashing e vendita di armi. Manifestazione a Trento durante il Festival dell'Economia 2021
di Davide Drago
5 / 6 / 2021
Oggi a Trento, all'interno della Kermesse del Festival dell'economia, doveva essere presente il ministro per la "transizione ecologica" - già dirigente di Leonardo Finmeccanica - Roberto Cingolani.Per una scelta politica del Governo e degli organizzatori del Festival, la maggior parte dei ministri e le ministre - compreso Roberto Cingolani - sono intervenuti da remoto.Un ...
»

Contro greenwashing e vendita di armi - Facciamoci sentire dal ministro Cingolani!
Sabato 5 giugno, ore 14.00, manifestazione a Trento.
1 / 6 / 2021
Sabato 5 giugno sarà a Trento il ministro per la transizione ecologica – già dirigente di Leonardo Finmeccanica - Roberto Cingolani, invitato alla kermesse del Festival dell’Economia a parlare di “Transizione giusta e territori”.Da una parte la “transizione giusta”, che per il ministro è quella che passa per i cantieri della TAV in Val di Susa, per le raffinerie ...
»

«Contro l’omolesbobitrasfobia vogliamo più», cronaca dalle piazze del Nord-Est
di Davide Drago
18 / 5 / 2021
Sabato
scorso, in più di 50 città italiane ci sono state state manifestazioni che
hanno voluto portare l’attenzione sulla necessità di approvare il ddl Zan e
“molto di più”.Ieri,
nella giornata mondiale contro l’omolesbobitransfobia, in alcune città del
Nord-est diverse iniziative hanno rimarcato la questione, con azioni
comunicative e momenti di dibattito ...
»

Il Trentino in gabbia
18 / 5 / 2021
«Va ben tut, anca a mi me fa pena quele pore bestie, ma no gavé altro da pensar in sto momento?». La questione ci è stata posta in termini simili da alcune persone che conosciamo e da altre che non conosciamo tramite commenti sui social. Premesso che di cose ne stiamo facendo anche parecchie altre, dalle mobilitazioni su vari temi alle diverse attività di mutualismo, vale ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza