Trentino Alto Adige

524 risultati, sezione: In movimento (vedi tutti) Rss Feed
Nasce lo spazio 77 a Bolzano, luogo di incontro, antifascista e antirazzista

Nasce lo spazio 77 a Bolzano, luogo di incontro, antifascista e antirazzista

L'inaugurazione domenica 19 gennaio

24 / 1 / 2020
77 nasce a Bolzano dall’iniziativa di un gruppo di associazioni, collettivi, partiti e singole persone che dal basso hanno deciso, dal maggio del 2019, di incontrarsi in assemblee aperte per dar vita alla prima realtà indipendente e autogestita dell’Alto Adige.Il denominatore comune è l’urgenza di porre un argine a una società sempre più basata su una competitività ... »
Aronne Armanini, un candidato “estraneo alla politica” con “amici” inquietanti

Aronne Armanini, un candidato “estraneo alla politica” con “amici” inquietanti

18 / 1 / 2020
Aronne Armanini è stato introdotto alla corsa per la poltrona di sindaco di Trento come un candidato “estraneo alla politica”, ma il fatto che nel 1974 sia stato processato come aderente all’organizzazione neofascista “Ordine Nuovo” ha gettato su di lui una luce inquietante.Armanini a quel processo venne assolto assieme agli altri 119 imputati, ma le sue stesse ... »
Trento - “Sorvegliare e punire”. La giunta Fugatti contro gli inquilini Itea

Trento - “Sorvegliare e punire”. La giunta Fugatti contro gli inquilini Itea

9 / 1 / 2020
Pubblichiamo il comunicato del centro sociale Bruno di Trento, dopo la manovra del Presidente della Provincia Maurizio Fugatti che impedisce l’accesso agli alloggi popolari a chi abbia riportato condanne definitive per reati non colposi negli ultimi dieci anni.L’11 novembre 2019 è stato presentato e, successivamente, approvato il disegno di legge n. 36/2019, con cui la ... »
Di squadrismo, servilismo e retorica: appunti su assessori e picchiatori alla conquista (facilitata) dell’ateneo

Di squadrismo, servilismo e retorica: appunti su assessori e picchiatori alla conquista (facilitata) dell’ateneo

14 / 11 / 2019
Una nota del Centro Sociale Bruno dopo i fatti del 30 ottobre, quando in concomitanza con la conferenza - nella facoltà di Sociologia - che aveva ospite Fausto Biloslavo, un gruppo di neofascisti ha presidiato l'appuntamento aggredendo chi era lì per contestare la presenza del giornalista de “Il Giornale” ed ex militante neofascista del Fronte della Gioventù.I gravi ... »
Trentino - Un neofascista in divisa

Trentino - Un neofascista in divisa

L'Osservatorio contro i fascismi del Trentino Alto Adige - Südtirol denuncia il caso di Numa De Masi, ex leader locale di Forza Nuova assunto nel corpo di polizia locale in Val di Fassa

21 / 9 / 2019
Come Osservatorio contro i fascismi del Trentino Alto Adige - Südtirol da anni perseguiamo un obiettivo: rendere pubblici, attraverso uno spazio virtuale regionale e altre attività informative, tutti quei fatti e quelle trame, spesso poco conosciute, che vedono coinvolte le organizzazioni di destra locali e nazionali. Nel 2016 abbiamo pubblicato un dossier[1]che analizza la ... »
Trento - Sentenza ex Dogana: ancora, per la seconda volta, tutti e tutte assolte.

Trento - Sentenza ex Dogana: ancora, per la seconda volta, tutti e tutte assolte.

Smontata in toto l’accusa formulata dagli avvocati della Provincia

18 / 7 / 2019
Il comunicato del Centro Sociale Bruno  in seguito all’assoluzione di tutti gli imputati per l’occupazione dello stabile, ora abbattuto, conosciuto in città come ex Dogana, ammirato da molti per lo splendido murales che ne abbelliva la facciata, attraversato da migliaia di persone durante concerti, assemblee e iniziative di vario genere. È stata smontata in toto ... »
Lottare per una "vita non fascista".

Lottare per una "vita non fascista".

Gli appuntamenti del 25 Aprile a Nord-Est

24 / 4 / 2019
Non scopriamo certo oggi - a 74 anni dall’insurrezione armata contro il nazifascismo - l’attualità dell’antifascismo e della Resistenza, nella sua espressione storica di guerra di liberazione europea. Nel celebre saggio Introduzione alla vita non fascista - prefazione all’edizione statunitense dell’Anti-Edipo di Gilles Deleuze e Felix Guattari (1977) – Micheal ... »
Dall’8 giugno ci troverete qua! Bruno non si caccia.

Dall’8 giugno ci troverete qua! Bruno non si caccia.

16 / 4 / 2019
Ci siamo prese qualche giorno per provare a scrivere una restituzione collettiva di quella che è stata l’assemblea pubblica di mercoledì 10 aprile. Più che un report sono appunti sparsi che però tracciano la direzione e ad alcune importanti tappe che sono emerse nel corso della serata.Un’assemblea che, quanto nei numeri tanto nel calore degli interventi, probabilmente ... »
«Bruno non si caccia»! Assemblea pubblica mercoledì 10 aprile

«Bruno non si caccia»! Assemblea pubblica mercoledì 10 aprile

5 / 3 / 2019
Il comunicato delle attiviste e attivisti del Centro Sociale Bruno in seguito all'ultima interrogazione della Lega Nord sul futuro del centro sociale.Il prossimo 7 giugno scadrà il contratto di comodato d’uso dell’immobile (autorecuperato da cima a fondo!) dove ha trovato casa il Centro sociale Bruno. Patrimonio del Trentino, la società per azioni controllata interamente ... »
Red Land - Una lettura fascista della storia dell’Istria

Red Land - Una lettura fascista della storia dell’Istria

5 / 2 / 2019
Il 5 febbraio verrà proiettato al cinema Astra a Trento “Red Land”, un film revisionista applaudito da Casa Pound. La proiezione è organizzata da Anvdg con la partecipazione della Fondazione Museo storico e del sindaco di Trento.Prima di entrare in argomento una doverosa premessa: ricordiamo che la storia del confine orientale è stata ricostruita nelle sue linee ... »
«   1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11   »     Pagina 6 / 53