Trentino Alto Adige » Antifascismo

Aronne Armanini, un candidato “estraneo alla politica” con “amici” inquietanti
18 / 1 / 2020
Aronne Armanini è stato introdotto alla corsa per la poltrona di sindaco di Trento come un candidato “estraneo alla politica”, ma il fatto che nel 1974 sia stato processato come aderente all’organizzazione neofascista “Ordine Nuovo” ha gettato su di lui una luce inquietante.Armanini a quel processo venne assolto assieme agli altri 119 imputati, ma le sue stesse ...
»

Trentino - Un neofascista in divisa
L'Osservatorio contro i fascismi del Trentino Alto Adige - Südtirol denuncia il caso di Numa De Masi, ex leader locale di Forza Nuova assunto nel corpo di polizia locale in Val di Fassa
21 / 9 / 2019
Come Osservatorio contro i fascismi del Trentino Alto Adige - Südtirol da
anni perseguiamo un obiettivo: rendere pubblici, attraverso uno spazio virtuale
regionale e altre attività informative, tutti quei fatti e quelle trame, spesso
poco conosciute, che vedono coinvolte le organizzazioni di destra locali e
nazionali. Nel 2016 abbiamo pubblicato un dossier[1]che analizza
la ...
»

Lottare per una "vita non fascista".
Gli appuntamenti del 25 Aprile a Nord-Est
24 / 4 / 2019
Non scopriamo certo oggi - a 74 anni dall’insurrezione armata
contro il nazifascismo - l’attualità dell’antifascismo e della Resistenza,
nella sua espressione storica di guerra di liberazione europea. Nel celebre
saggio Introduzione alla vita non
fascista - prefazione all’edizione statunitense dell’Anti-Edipo di Gilles Deleuze e Felix Guattari (1977) – Micheal ...
»

Red Land - Una lettura fascista della storia dell’Istria
5 / 2 / 2019
Il 5 febbraio verrà proiettato al cinema Astra a Trento “Red Land”, un film revisionista applaudito da Casa Pound. La proiezione è organizzata da Anvdg con la partecipazione della Fondazione Museo storico e del sindaco di Trento.Prima di entrare in argomento una doverosa premessa: ricordiamo che la storia del confine orientale è stata ricostruita nelle sue linee ...
»

Trento - L'antifascismo non si processa
23 / 10 / 2017
Madda e Stega sono stati rilasciati senza misure cautelari, in
attesa della prossima udienza a febbraio, e finalmente abbiamo potuto
riabbracciare i nostri compagni. Ci sembra d'obbligo tuttavia entrare nel merito di quanto accaduto, rispedendo al mittente alcuni messaggi.L'azione
doverosa di sabato è perfettamente in linea con quanto ribadito in
questi giorni: ogni ...
»

Trento - Nessuno spazio e agibilità ai fascisti! Stega e Madda liberi subito!
21 / 10 / 2017
Questo pomeriggio i camerati di
Forza Nuova hanno tentato di svolgere un banchetto in via Manci a Trento.
Questa volta, i seguaci di Mussolini, volevano raccogliere le firme contro lo
Ius Soli e promuovere la manifestazione del 28 ottobre a Roma, giornata in cui
hanno deciso di “marciare su Roma” per ricordare a tutti quanto vorrebbero che
il loro passato tornasse ad ...
»

Trento - Alcuni chiarimenti del centro sociale Bruno sul'aggressione fascista al Liceo Prati
16 / 11 / 2016
Pubblichiamo il comunicato del centro sociale Bruno, maldestramente tirato in ballo da Blocco Studentesco dopo il pestaggio fascista al Liceo Prati di Trento.Apprendiamo da fantasiose ricostruzioni di essere tra i
protagonisti dell’episodio violento verificatosi ieri mattina al Liceo Prati.
Per chi non ne fosse a conoscenza, è giusto chiarire sinteticamente ciò che ...
»

Trento - Pestaggio fascista al liceo Prati
15 / 11 / 2016
Pubblichiamo una nota del Coordinamento Studenti Medi di Trento su un pestaggio avvenuto questa mattina al Liceo Prati, che ha coinvolto una decina di neofascisti appartenenti a Casapound e Blocco Studentesco, ai danni di alcuni ragazzi che frequentano l'istituto. Motivo del pestaggio il fatto che diversi studenti avessero espresso la volontà di allontanare i noti ...
»

Bolzano e l’utopia “sinistra”. La città tra stelle alpine e camicie nere.
22 / 6 / 2016
Nel mio ultimo articolo uscito su Globalproject il 2 giugno,
intitolato “La “marcetta” su Bolzano e le connivenze politiche con l’estrema
destra”, mettevo in evidenza come buona
parte della sinistra istituzionale bolzanina avesse guardato con disincanto
l'ascesa dei fascisti di CasaPound, culminata con un abbondante 6% di voti alle
scorse elezioni comunali di ...
»

La “marcetta” su Bolzano e le connivenze politiche con l’estrema destra
2 / 6 / 2016
Che Bolzano
fosse diventata, nel giro di qualche anno, un laboratorio politico per l'ascesa
dell'estrema destra, lo si sapeva da tempo. D'altronde il 6,7% dei voti presi
da CasaPound l'ultima tornata elettorale (8 maggio) è rappresentativo di un
clima di intolleranza e xenofobia che gli italiani (e i tedeschi) dell'Alto
Adige sembrano proprio non disdegnare. Un clima ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza