Trentino Alto Adige » Diritto all'abitare

Trento - “Sorvegliare e punire”. La giunta Fugatti contro gli inquilini Itea
9 / 1 / 2020
Pubblichiamo il comunicato del centro sociale Bruno di
Trento, dopo la manovra del Presidente della Provincia Maurizio Fugatti che
impedisce l’accesso agli alloggi popolari a chi abbia riportato condanne
definitive per reati non colposi negli ultimi dieci anni.L’11 novembre 2019 è stato presentato e, successivamente,
approvato il disegno di legge n. 36/2019, con cui la ...
»
_16_1.jpg)
Trento - Sfittour e blitz al commissariato del Governo contro l'articolo 5 del decreto Lupi
Segnalati diversi appartamenti sfitti in vari quartieri della città
26 / 5 / 2014
Questo pomeriggio, lunedì 26 maggio,
Asc Trento ha lanciato lo sfittour, una iniziativa di segnalazione
itinerante di case sfitte in diversi quartieri della città.Le case sono state segnalate con
scritte e manifesti di Asc, con il lancio dello sportello
antisfratto, attivo al centro sociale Bruno ogni martedì dalle 10
alle 18.La questione della casa ed in
particolare degli ...
»

Trento - Contro privilegi e vitalizi costruiamo una nuova autonomia
Contributo alla discussione politica verso l'acampada trentina dell'8/9 aprile e la manifestazione del 12 aprile a Roma
7 / 4 / 2014
Scoperti con le mani nella marmellata, tutti i partiti politici, senza distinzione tra centro-sinistra e centro-destra - che hanno pari responsabilità nella vicenda vitalizi e privilegi indecenti - in questi ultimi giorni, con un certo balbettio, cercano di porre rimedio alla figuraccia. Agli occhi dei trentini sono apparsi avidi e approfittatori, scaltri calcolatori adagiati ...
»

Trento - Blitz al MuSe - #trentoinpiena verso l'acampada dell'8 aprile e la manifestazione del 12 aprile
Una ventina di attivisti calano uno striscione dal tetto del museo della scienza
3 / 4 / 2014
Questa mattina alle 12.30 una ventina di attivisti di Asc, del Centro Sociale Bruno e dei sindacati di base (Sbm e Usb) hanno fatto un blitz al MuSe, il museo delle scienze inaugurato lo scorso luglio. Eludendo la sicurezza, gli attivisti sono riusciti ad arrivare sul tetto, dove hanno acceso fumogeni e calato lo striscione "#trentoinpiena #novitalizi #noprivilegi casa e ...
»

Trento 22.03.2014 - #trentoinpiena cronaca multimediale della giornata
Cinquecento persone in piazza a Trento contro vitalizi e privilegi e per il diritto alla casa, al reddito, ad un nuovo Welfare
22 / 3 / 2014
Questa
mattina cinquecento persone sono scese in piazza a Trento nella giornata di
mobilitazione contro i vitalizi d’oro e i privilegi dei politici locali.(vai all'appello della giornata)Nonostante
le condizioni meteo avverse già al concentramento in piazza Fiera c’erano tante
persone indignate contro la gestione privatistica del denaro pubblico.Il
corteo è partito alle ...
»

Trento 20.03.2014 - Conferenza stampa in piazza Duomo in vista di #trentoinpiena
Cs Bruno, Asc, Sbm e Usb Trentino hanno incontrato la stampa in vista della giornata di mobilitazione contro i vitalizi e i privilegi dei politici locali che ci sarà sabato 22 marzo a partire dalle ore 9.30 in piazza Fiera.
20 / 3 / 2014
Il Centro Sociale Bruno, ASC Trento, SBM e Usb Trentino hanno
indetto una conferenza stampa in piazza Duomo, per la giornata di mobilitazione
#trentoinpiena, contro i vitalizi e i privilegi dei politici locali, che ci
sarà sabato 22 marzo a partire dalle ore 9.30 in piazza Fiera.Nella conferenza stampa sono state spiegate le motivazioni della
mobilitazione, lo svolgimento ...
»
_4.jpg)
Trento - 19.03.2014 - Azione simbolica contro vitalizi e privilegi
Verso #trentoinpiena, la giornata d’indignazione cittadina di sabato 22 marzo contro vitaligi d’oro e privilegi.
19 / 3 / 2014
Questa
mattina un gruppo di attivisti di Asc Trento, del centro sociale Bruno e dei
sindacati di base Sbm e Usb ha fatto un’azione simbolica salendo sulla
balaustra della centralissima stazione delle corriere per lanciare
#trentoinpiena, la giornata d’indignazione cittadina di sabato 22 marzo contro
vitaligi d’oro e privilegi dei politici locali.Nel
corso dell’azione ...
»

Trento 22.03.2014 - In piazza contro privilegi e vitalizi, la primavera sta arrivando!
Dopo l'interruzione del consiglio provinciale continua la mobilitazione sociale contro i privilegi e i vitalizi d'oro.
16 / 3 / 2014
Ora si sentono offesi e si
sono asserragliati dentro il loro palazzo. Hanno tuonato
parole violente e di condanna contro precari e studenti indignati che
hanno interrotto in modo pacifico il Consiglio Provinciale martedì
scorso. Attraverso i loro addetti stampa hanno criticato aspramente
l'azione, parlando di “atto di cieca e ottusa violenza alle
istituzioni e alla ...
»

Trento -11.03.2014- Irruzione in Regione ed occupazione del Consiglio Provinciale
L'iniziativa fatta da attivisti di Asc, sindacati di base e cittadini indignati
11 / 3 / 2014
Oggi
11 marzo, in occasione dello sciopero provinciale contro privilegi e vitalizi,
indetto dai sindacati di base SBM e USB del Trentino, tante persone si sono
date appuntamento sotto il palazzo della Regione.L’appello
dei sindacati è stato accolto anche da ASC Trento, che ha lanciato una mobilitazione sul diritto alla casa ed al
reddito.Attivisti
e cittadini indignati ...
»

Trento 11.03.2014 - Asc in piazza sotto la regione "contro privilegi e vitalizi casa e reddito per tutte/i"
Asc Trento aderisce allo sciopero provinciale lanciato dai sindacati di base per martedì 11 marzo 2014 e lancia un appello per una mobilitazione sociale
7 / 3 / 2014
In occasione dello SCIOPERO PROVINCIALE CONTRO PRIVILEGI
E VITALIZI facciamo nostro l'appello dei sindacati di base SBM e USB
del Trentino di essere sotto la Regione martedì 11 marzo alle ore 10.Vogliamo portare in piazza la giusta indignazione contro
il furto di risorse pubbliche che stiamo subendo: 50 milioni di
vitalizi e 13 milioni di liquidazione per la passata ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza