Trentino Alto Adige » Diritto d'asilo

Trento - Prima visione del documentario "Morte Moderna" di Razi e Soheila Mohebi e dibattito sul diritto d'asilo negato
Mercoledì 25 marzo ore 20.30 c/o Centro Sociale Bruno
19 / 3 / 2015
Mercoledì 25 marzo ore 20.30, in collaborazione con il Progetto Melting Pot EuropaPrima visione del documentario "Morte Moderna" di Razi e Soheila MohebiUna video inchiesta di Razi e Soheila Mohebi sulla situazione dei
richiedenti asilo afghani arrivati in Italia. Attraverso testimonianze
dirette e interviste effettuate in varie città italiane (Roma, Bergamo, ...
»

Rovereto (Tn) - Al via la caccia al profugo
Un commento sull'episodio di violenza sessuale vicino al campo profughi di Marco
27 / 7 / 2014
Non attendevano altro i razzisti di
casa nostra per attaccare i profughi presenti al campo di accoglienza
di Marco a Rovereto. Il centro, gestito dalla Protezione Civile, con
la collaborazione della Croce Rossa e del Cinformi, dalla sua
riapertura nel marzo di quest'anno, è stato oggetto di ripetute
critiche ed offensive politiche. Gli ultimi in ordine temporale, dopo
i ...
»

Trento - Rinchiudere, espellere, allontanare: lessico dell'accoglienza?
di Chiara Pasquato dell'assemblea richiedenti asilo
20 / 11 / 2012
A Trento,
ancora oggi, 13 richiedenti asilo o rifugiati sono rinchiusi in
carcere in seguito agli scontri tra nordafricani e africani
subsahariani avvenuti il 22 luglio nella centralissima Piazza Dante.13 ragazzi
incensurati, da 4 mesi in carcere in attesa di giudizio per le accuse
di rissa e resistenza a pubblico ufficiale. 13 ragazzi a cui si sta
negando la possibilità di ...
»

Invito a firmare l'appello per i richiedenti asilo di Trento ancora incarcerati
FIRMA L'APPELLO ALLE CITTADINE E AI CITTADINI LIBERI PENSATORI: COME COSTRUIRE INSIEME UN PERCORSO DI CONOSCENZA PER LA LIBERAZIONE E LA GIUSTIZIA?
4 / 9 / 2012
Gli episodi di violenza accaduti domenica 22 luglio a Trento
tra persone private della possibilità di immaginare il loro futuro, ci hanno
profondamente scosso e sono diventati argomento dei quotidiani incontri
dell'Assemblea richiedenti asilo che riunisce ragazzi fuggiti dalla guerra in
Libia e sorelle e fratelli italiani.L'assemblea, nata a maggio, vive del dialogo, del ...
»

Trento - Corteo "un permesso umanitario per non morire"
Nella giornata mondiale del rifugiato corteo dei richiedenti asilo a Trento
20 / 6 / 2012
Questo pomeriggio più di 400 migranti giunti da Padova, Venezia, Vicenza e Treviso hanno sfilato per le vie del centro di Trento per reclamare a gran voce il diritto ad un permesso umanitario.Un corteo colorato e gioioso, organizzato dall'assemblea trentina dei richiedenti asilo, ha voluto rompere il silenzio che è calato sulla loro situazione di profughi scappati dalla ...
»

Trento - Conferenza stampa verso il 20 giugno giornata mondiale del rifugiato
18 / 6 / 2012
Si è tentuta questo pomeriggio al
parco S.Chiara la conferenza stampa per promuovere la manifestazione
del 20 giugno "un permesso umanitario per non morire".
I ragazzi richiedenti asilo intervenuti hanno
voluto ribadire le motivazioni della mobilitazione nella giornata
mondiale del rifugiato. Tutto inizia nel marzo 2011, quando Francia
Inghilterra e altri Paesi con ...
»

Trento - Manifestazione "Un permesso umanitario per non morire"
Mercoledì 20 giugno giornata mondiale del rifugiato
12 / 6 / 2012
MERCOLEDÍ 20 GIUGNO ore 16.30 piazza Dante – Trentoin occasione della GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
L'8 maggio 2012 a Trento un gruppo di ragazzi fuggiti dalla guerra in
Libia si sono incontrati con alcune sorelle e alcuni fratelli italiani
dando vita all'assemblea dei richiedenti asilo.Quest'esperienza ha permesso a tutti noi di conoscerci, confrontarci e
discutere ...
»

Trento - Un permesso umanitario per non morire
I richiedenti asilo dopo il tentato suicido di un ragazzo proveniente dal Mali lanciano un accorato appello per un permesso umanitario. Venerdì 25 maggio ore 15 assemblea pubblica in piazza D'Arogno.
23 / 5 / 2012
Siamo un gruppo di ragazzi arrivati dalla Libia a causa della guerra che
c'è stata lo scorso anno, una guerra che ci è esplosa sopra le teste. Siamo dovuti scappare abbandonando tutto quello che avevamo.Eravamo arrivati in Libia dopo aver lasciato i nostri paesi d’origine
per motivi diversi e là abbiamo trovato lavoro. I nostri Paesi d'origine
sono molti: Bangladesh, ...
»

Trento - Permesso umanitario subito!
Presidio in piazza dell'assemblea dei richiedenti asilo.
11 / 5 / 2012
Questa
pomeriggio una sessantina di richiedenti asilo hanno partecipato al presidio in
piazza D'Arogno, nel centro storico della città, per sensibilizzare
la cittadinanza sulla loro situazione: al momento le pratiche per
ottenere un permesso di soggiorno per motivi umanitari sono in stallo
e questo crea apprensione e frustrazione nei confronti di un futuro
incerto. ...
»

Trento - Presidio e assemblea dei richiedenti asilo
Venerdì dalle 15.30 in piazza Duomo
8 / 5 / 2012
Nel pomeriggio di oggi si è costituita a Trento l'assemblea dei
richiedenti asilo. Questo primo momento di confronto, nato dal
protagonismo dei ragazzi richiedenti asilo, ha deciso di promuovere per
venerdì pomeriggio un presidio - assemblea in piazza Duomo dalle ore
15.3 I richiedenti asilo
vogliono sensibilizzare la cittadinanza raccontando i motivi per i quali
sono ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza