Trentino Alto Adige » Scuola

“Occupiamoci della scuola!”: occupazioni studentesche in molte città
La cronaca della giornata di mobilitazione studentesca dei Coordinamenti Studenti Medi del Nord Est che oggi hanno dato vita a diverse iniziative per chiedere un ritorno a scuola in presenza e in sicurezza. A Treviso minacce delle forze dell’ordine a uno studente e un attivista. Occupata la succursale del Liceo Virgilio a Milano.
di Marco Sandi
22 / 1 / 2021
In diverse città del nord est gli studenti e le studentesse
si sono mobilitati per chiedere la riapertura delle scuole e consentire un
ritorno in presenza e in piena sicurezza.Dopo quasi un anno dall’inizio della pandemia non sono
ancora stati fatti i giusti investimenti per poter garantire il diritto allo
studio a milioni di giovani nel nostro paese.Gli studenti e le ...
»

Trento - Presidio studentesco e corteo selvaggio per le vie della città
Oltre un centinaio di studenti si riprendono le strade arrivando sotto il palazzo della provincia
26 / 1 / 2013
Oggi a Trento, il coordinamento studentesco aveva lanciato un presidio contro lo smantellamento della formazione pubblica dopo il principio d'incendio nell'istituto d'arte Vittoria, uno dei tanti esempi di come la scuola in questo momento è messa sotto duro attacco. Hanno risposto all'appello oltre 150 studenti e studentesse da tutte le scuole, che, nel freddo di un sabato ...
»

Trento - Critical mass contro i nuovi tagli alla scuola
7 / 12 / 2012
Dopo l'iniziativa di lunedì l'Assemblea studenti assieme ai professori degli "Stati generali della scuola trentina" hanno mantenuto la parola data dando vita a una
biciclettata che ha bloccato quelle rotatorie tanto care alla politica locale da essere considerate più importanti della scuola pubblica. La critical mass ha voluto ribadire che la cultura e l'istruzione non si ...
»

Basta tagli, no concertazioni, riprendiamoci 8,5 milioni
L'assemblea Studenti Trento rilancia già la prossima iniziativa per venerdì 7 dicembre con una critical mass che attraverserà la città
3 / 12 / 2012
In tutta Italia da mesi gli studenti medi si stanno mobilitando contro
i tagli e le politiche d’austerity, e anche oggi a Trento la voce del collettivo studentesco si è fatta sentire.Infatti nel pomeriggio si è svolto, nel palazzo della Provincia, un incontro tra i segretari di CGIL, CISL e UIL e l'assessore all'istruzione Marta Dalmaso; un incontro volto a ...
»

Trento - 12 Ottobre: studenti in piazza contro i tagli all'istruzione
Report della giornata di mobilitazione studentesca
12 / 10 / 2012
Oggi anche a Trento, come in altre 90 cittá italiane, gli studenti sono scesi in piazza per denunciare i tagli alla scuola pubblica dalla riforma Gelmini e dalla Dalmaso per arrivare al ministro Profumo, che continuano a penalizzare un settore fondamentale per il Paese come l'istruzione e la formazione pubblica.Gli studenti e le studentesse hanno sottolineato come in una fase ...
»

Trento - 12 ottobre manifestazione studentesca: tutt* in piazza per i diritti
ore 8.00 ritrovo piazza Dante davanti alla stazione dei treni
8 / 10 / 2012
CORTEO STUDENTESCO VENERDI' 12.10.2012E' tornato
l'autunno caldo, l'autunno dei movimenti studenteschi. In tutta Italia
si stanno muovendo proteste contro i tagli scolastici, l'aumento
continuo del prezzo dei libri che arriva a toccare i 400 euro per
studente e il rincaro delle spese per gli abbonamenti ai trasporti
pubblici. Il 5 ottobre il governo Monti ha mandato i ...
»

Trento - giornata internazionale del diritto allo studio, save school not banks!
Mattinata di mobilitazione con corteo nelle strade della città e assemblea pubblica sotto il rettorato. Trento wake up!
17 / 11 / 2011
Questa mattina anche a Trento gli studenti medi ed universitari hanno voluto manifestare il proprio dissenso verso le politiche di tagli selvaggi nella giornata internazionale del diritto allo studio. Più di 500 persone si sono date appuntamento oggi per reclamare un futuro migliore ed una scuola intesa come bene comune da tutelare. I numerosi interventi dal camion hanno ...
»

Trento - Flash mob degli studenti verso la giornata internazionale del diritto all'istruzione
Bare e fumogeni per lanciare il corteo del 17 novembre a Trento > ore 8.30 liceo Da Vinci
12 / 11 / 2011
Oggi gli studenti del Coordinamento dei collettivi hanno lanciato un flash mob in piazza Duomo
per continuare la mobilitazione in vista del corteo del 17/11 per la giornata internazionale dell'istruzione. Gli studenti hanno portato per le strade della città alcune bare,
simbolo di come il welfare non sia riuscito a sopravvivere alla crisi. Altro appuntamento in vista della ...
»

Il 17 novembre anche a Trento la giornata mondiale di mobilitazione degli studenti: no allo spostamento del polo tecnologico
In piazza contro le Iti all’Italcementi
30 / 10 / 2011
Un corteo contro la scelta della Provincia di «ghettizzare» il polo tecnologico delle Iti all'ex Italcementi. Sarà probabilmente questo uno dei temi che gli studenti trentini svilupperanno durante le manifestazioni che verranno organizzate a Trento il prossimo 17 novembre, in occasione della giornata mondiale per il diritto all'istruzione. La giornata di mobilitazione ...
»

Trento - In piazza per la difesa dell'istruzione pubblica!
Utente: marziana
12 / 3 / 2011
Anche a Trento la giornata di oggi è stata caratterizzata dal ritorno nelle piazze da parte dei diversi collettivi che ormai da tempo si battono in difesa della scuola pubblica e contro i finanziamenti- sempre in aumento - a quelle private.Assemblea mondo della formazione, Coordinamento dei collettivi studenteschi ed Equilibrio precario hanno lanciato, per questo pomeriggio, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza