Trentino Alto Adige » Spazi sociali

Contro il deserto che avanza, seminiamo resistenze
Il comunicato del Centro Sociale Bruno di Trento dopo l'ennesimo tentativo di iniziare l’iter dello sgombero da parte della Provincia
29 / 12 / 2022
Il nuovo tentativo di iniziare l’iter dello sgombero del
Centro Sociale Bruno anche questa volta pare essersi arenato. Apprendiamo
infatti dai giornali che il tavolo per l’ordine pubblico e la sicurezza tra
Provincia, Comune, Commissariato del Governo e Questore, che si è svolto
giovedì 21 dicembre 2022, si è concluso ammettendo che “il Centro sociale si è
orientato ...
»

Nasce lo spazio 77 a Bolzano, luogo di incontro, antifascista e antirazzista
L'inaugurazione domenica 19 gennaio
24 / 1 / 2020
77 nasce a Bolzano dall’iniziativa di un gruppo di associazioni, collettivi, partiti e singole persone che dal basso hanno deciso, dal maggio del 2019, di incontrarsi in assemblee aperte per dar vita alla prima realtà indipendente e autogestita dell’Alto Adige.Il denominatore comune è l’urgenza di porre un argine a una società sempre più basata su una competitività ...
»

Trento - Sentenza ex Dogana: ancora, per la seconda volta, tutti e tutte assolte.
Smontata in toto l’accusa formulata dagli avvocati della Provincia
18 / 7 / 2019
Il comunicato del Centro Sociale Bruno in seguito all’assoluzione di tutti gli imputati per l’occupazione dello stabile, ora abbattuto, conosciuto in città come ex Dogana, ammirato da molti per lo splendido murales che ne abbelliva la facciata, attraversato da migliaia di persone durante concerti, assemblee e iniziative di vario genere. È stata smontata in toto ...
»

Dall’8 giugno ci troverete qua! Bruno non si caccia.
16 / 4 / 2019
Ci siamo prese qualche giorno per provare a scrivere una restituzione collettiva di quella che è stata l’assemblea pubblica di mercoledì 10 aprile. Più che un report sono appunti sparsi che però tracciano la direzione e ad alcune importanti tappe che sono emerse nel corso della serata.Un’assemblea che, quanto nei numeri tanto nel calore degli interventi, probabilmente ...
»

«Bruno non si caccia»! Assemblea pubblica mercoledì 10 aprile
5 / 3 / 2019
Il comunicato delle attiviste e attivisti del Centro Sociale Bruno in seguito all'ultima interrogazione della Lega Nord sul futuro del centro sociale.Il prossimo 7 giugno scadrà il contratto di comodato d’uso dell’immobile (autorecuperato da cima a fondo!) dove ha trovato casa il Centro sociale Bruno. Patrimonio del Trentino, la società per azioni controllata interamente ...
»

Trento - 7/8/9 ottobre : 10 anni di Centro sociale Bruno
27 / 9 / 2016
L'esperienza del Centro sociale Bruno compie 10
anni il 10 ottobre. Di “acqua sotto i ponti” ne è passata tanta, molte
cose sono cambiate, dall'ubicazione dell'immobile, ai progetti che
all'interno vi prendono forma e sostanza, emozioni e creatività.
Mattoncino dopo mattoncino stiamo costruendo uno spazio libero e
autonomo, una casa comune nella quale non ci sono ...
»

Trento - La Provincia contro l'occupazione dell'Ex Dogana
L'ente chiede 119 mila euro per l'occupazione del Centro Sociale Bruno, un edificio destinato comunque alla demolizione
3 / 8 / 2016
Apprendiamo dalle prime pagine dei
quotidiani locali che la Giunta provinciale di Trento ha dato mandato
all'avvocatura di richiedere 119.000 euro a titolo di risarcimento del
danno patrimoniale a causa dell’occupazione del Centro Sociale in via
Dogana, abbattuto nel 2015 per far posto ad una manciata di parcheggi.
Dopo aver letto i tanti commenti di solidarietà e gli ...
»

Furto al Centro sociale Bruno. Parte la campagna di sottoscrizione
6 / 2 / 2015
Nella notte tra domenica e
lunedì ignoti sono entrati al Centro sociale Bruno sfondando una finestra al
secondo piano e portandosi via gran parte dell'attrezzatura service e audio,
nonché svariati attrezzi da lavoro. Il danno arrecatoci è quantificabile in
circa 6.000 euro e la gravità non risiede solo nel danno economico subito ma
nel fatto che sia stato violato uno ...
»

Trento - "Arrivederci amore ciao!"
Un commento da parte dei compagni e compagne del centro sociale Bruno sull'abbattimento dell'ex dogana
23 / 1 / 2015
In questi giorni stiamo assistendo alla
demolizione dello stabile ex Dogana che è stata la nostra casa per ben sei
anni. Dietro questo abbattimento si nasconde
la mancanza totale di progettualità da parte della PAT rispetto alla
riqualificazione delle strutture e degli spazi urbani. Senza entrare nel
merito, in maniera esaustiva, tutta l'operazione immobiliare di permute e ...
»

Trento - Welfare e colore
Alcune note sulla demolizione dell'edificio ex Dogana
19 / 4 / 2014
Tra poche settimane verrà abbattuto
l'edificio ex Dogana che per sei anni, grazie alla pratica considerata
illegale dell'occupazione, è stato riqualificato e divenuto uno spazio sociale autogestito. Sulle pagine della stampa locale la notizia
ha avuto un ampio risalto per due motivi: il primo è che a fianco
dell'edificio, tornato inutilizzato da quando il centro sociale ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza