Trento » News

Trento - La libertà di riunione non si condanna
10 / 6 / 2023
Pubblichiamo una nota di Fridays for Future Trento relativa
a una pesantissima richiesta di condanna pecuniaria a tre attivistə ritenutə
che hanno svolto attività divulgativa sulla crisi climatica all’interno delle
scuole.40 mila euro per aver partecipato ad un’assemblea. Questa la
folle richiesta del Tribunale di Trento a tre attivistə ritenutə “colpevoli” ...
»

Trento – Occupata Sociologia contro il Festival dell’Economia
26 / 5 / 2023
In questi giorni si tiene a Trento la diciottesima edizione
del Festival dell’Economia e la città verrà letteralmente “occupata” dalla
presenza dei personaggi politici più di spicco del governo di destra, nonché di
altri importanti rappresentanti della governance neoliberale. In una città
militarizzata e al centro della scena pubblica e politica, questa mattina ...
»
.png)
"Fine dell'acqua, fine del mese: stessi responsabili, stessa lotta"
Dal Nord-Est in partenza verso la mobilitazione internazionale di Soulèvements de la terre.
22 / 3 / 2023
Oggi pomeriggio ci sono state conferenze nei pressi di alcuni importanti
corsi d’acqua del Nord-Est (Adige, Piave, Piovego) e sulla Laguna di Venezia in vista della partenza
della delegazione di attivist* di Rise Up 4 Climate Justice-Centri sociali del
Nord-est per la Francia Nord-Occidentale. I luoghi scelti per le conferenze
stampa sono altamente simbolici, perché ...
»

Torna lo sciopero globale: "la rabbia collettiva che si fa energia di cambiamento"
Manifestazioni in 60 città italiane. A Milano blitz alla sede del CONI contro le Olimpiadi invernali del 2026, a Napoli occupata l'università, a Padova la polizia entra a scuola e minaccia rappresentanti studenteschi.
3 / 3 / 2023
A distanza di 6 mesi dall’ultimo
strike meeting, Fridays for Future è tornato oggi in piazza in tutto il mondo.
Ormai da anni non è più un mistero l’impatto sulla popolazione della crisi
climatica: in ordine di tempo basti pensare agli incendi
che stanno devastando il Centro-Sud del Cile.
Questo sciopero assume una valenza importante per svariate ragioni.
Innanzitutto ...
»

Contro il deserto che avanza, seminiamo resistenze
Il comunicato del Centro Sociale Bruno di Trento dopo l'ennesimo tentativo di iniziare l’iter dello sgombero da parte della Provincia
29 / 12 / 2022
Il nuovo tentativo di iniziare l’iter dello sgombero del
Centro Sociale Bruno anche questa volta pare essersi arenato. Apprendiamo
infatti dai giornali che il tavolo per l’ordine pubblico e la sicurezza tra
Provincia, Comune, Commissariato del Governo e Questore, che si è svolto
giovedì 21 dicembre 2022, si è concluso ammettendo che “il Centro sociale si è
orientato ...
»

Trento - Rinviato lo sfratto della famiglia Ben Sassi. Al vuoto istituzionale la risposta arriva dal basso
16 / 6 / 2022
Il picchetto del Centro Sociale Bruno, dell’Assemblea Contro
il Carovita e dell’Assemblea Antirazzista Trento giunto in via Bolzano 48 sin
dalle prime ore del mattino ha costretto l’ufficiale giudiziario a posticipare
l’ingiusto sfratto ai danni di un nucleo famigliare con minori in stato di
vulnerabilità.Una lunga giornata ma che ha saputo dare i primi, seppur ...
»

Trento - "Se il vostro ordine è guerra e sfruttamento, noi sappiamo da che parte stare"
Nonostante la vergognosa militarizzazione, un centinaio di persone hanno sfilato domenica 5 giugno per le strade di Trento contro Nato, guerre e sfruttatori.
6 / 6 / 2022
Un cambio dell’ultimo minuto, dal Palazzo della Regione al Teatro sociale, per paura delle contestazioni: la passerella di Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, scricchiola ancora prima di cominciare. Quella del Generale John R. Allen, ex comandante delle Forze NATO e delle Forze militari USA in Afghanistan non è mai cominciata, preferendo il collegamento online alla ...
»

Trento - Sette attivisti accusati di danneggiamento e travisamento per l'assedio alla gabbia del Casteller
Il 18 ottobre 2020 centinaia di persone protestavano con uno slogan esplicito: “Smontiamo la gabbia”.
24 / 12 / 2021
Mentre l’orso M57 è stato
trasferito in un parco zoo ungherese, 7 attivisti sono stati denunciati con l’accusa
di danneggiamento e travisamento per fatti relativi alla manifestazione
che il 18 ottobre 2020 accerchiò le recinzioni e le sbarre del
Casteller, a Trento. Di seguito il comunicato firmato da Centro sociale Bruno, Assemblea
Antispecista, Campagna Stop ...
»

Oef *21 - Un mondo in fiamme e affamato: dalla crisi ambientale a quella alimentare. Il report del dibattito
L’edizione di quest’anno - per la prima volta a settembre e non in contemporanea con il festival dell’Economia di Trento - più breve, ma non meno incisiva, ha voluto immaginare AltriMondi Possibili. Dal 10 al 12 settembre al parco Santa Chiara di Trento.
15 / 9 / 2021
Un dialogo a tutto tondo con il giornalista Stefano Liberti a partire dai libri "I signori del cibo. Viaggio nell'industria alimentare che distrugge il pianeta", edito da Minimum Fax nel 2016, e "Terra bruciata. Come la crisi ambientale sta cambiando l'Italia e la nostra vita" pubblicato da Rizzoli lo scorso anno.Due emergenze, quella alimentare e climatica, strettamente ...
»

Oef *21 - Il clima, il virus, la specie. Il report del dibattito
L’edizione di quest’anno - per la prima volta a settembre e non in contemporanea con il festival dell’Economia di Trento - più breve, ma non meno incisiva, ha voluto immaginare AltriMondi Possibili. Dal 10 al 12 settembre al parco Santa Chiara di Trento.
15 / 9 / 2021
L’insorgenza della pandemia di Covid-19 ha scoperchiato e frantumato definitivamente il vaso di pandora sull’impatto dell’attività antropica sul vivente. Un virus strettamente collegato alla voracità del capitalismo che si riproduce attraverso la distruzione selvaggia della biodiversità, usando e abusando di corpi animali umani e non, depredando risorse e accumulando ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza