Tunisia

Che cosa significa il Premio Nobel in Tunisia?
10 / 10 / 2015
In occasione della morte del Premio Nobel per la Pace Nelson Mandela, Slavoj Zizek scrisse un articolo provocatoriamente intitolato: “Se Nelson Mandela avesse vinto davvero, non sarebbe universalmente considerato un eroe”. Il grande militante anti-capitalista sudafricano riuscì infatti a salvare il Sud Africa dalla guerra civile e da possibili restaurazioni autoritarie, ...
»

Tunisia - I movimenti contestano la Legge di riconciliazione
2 / 9 / 2015
I movimenti sociali tunisini hanno messo in campo una campagna di
contestazione per fermare la Legge di riconciliazione economica e
finanziaria nazionale. Si tratta di un provvedimento messo in cantiere
dal governo di “grande coalizione” Nidaa-Nahda. Tale governo è composto
per la maggioranza dal partito di “centro sinistra” Nidaa Tounes, forte
del sostegno ...
»
_1.jpg)
Approfondimenti multimediali dal Social Forum Mondiale di Tunisi
Le interviste realizzate durante il FSM2015
30 / 3 / 2015
Il Social Forum Mondiale si è svolto a Tunisi all'interno del Campus Universitario El Manar dal 24 al 28 marzo 2015 e ha visto la partecipazione di migliaia di attivisti internazionali che hanno affrontato le questioni globali attraverso decine di workshop giornalieri. Proponiamo di seguito le interviste più significative realizzate ai partecipanti ai tavoli di lavoro.Il 12 ...
»

La lotta di Kobane è il nostro orizzonte
Il ruolo delle donne nella resistenza in Rojava
26 / 3 / 2015
Uno dei momenti più interessanti e partecipati della seconda giornata del Social Forum Mondiale di Tunisi è stato l'incontro organizzato da Kurdish Network e Mesopotamia Social Forum in collaborazione con i Cobas che ha avuto luogo all'interno della Facoltà di Economia. Qui è stata ripercorsa la storia della lotta di Kobane e spiegata la situazione attuale. L'intervento ...
»

Clima e COP21: non si alza il livello degli oceani, ma delle mobilitazioni!
La giornata di apertura del FSM di Tunisi
25 / 3 / 2015
Il Social Forum Mondiale si è aperto stamattina
sotto qualche goccia di pioggia all'interno del Campus Universitario El Manar
di Tunisi. Tra bancarelle di artigianato locale, pentoloni di cous cous e stand
di organizzazioni perlopiù africane, le aule della facoltà di giurisprudenza
hanno ospitato oggi le assemblee di apertura del Forum. In particolare la
giornata è stata ...
»

Attentato alla libertà
Confermato il FSM 2015 a Tunisi
Utente: vecio
19 / 3 / 2015
Tunisi - La drammaticità di quanto avvenuto ieri mattina a
Tunisi è evidente e il numero dei morti parla da solo. La modalità e la gravità
di quanto è successo non hanno precedenti in Tunisia. Si tratta di un attacco al simbolo delle Primavere Arabe
poiché la Tunisia è l’unico dei Paesi della regione che non è caduto nel caos
(come la Libia) e che non è tornato a ...
»

Comunicato del Forum Sociale Mondiale dopo i fatti al Museo Bardo
Appello alla partecipazione al FSM come "risposta appropriata di tutte le forze di pace e democratiche che militano per un mondo migliore di giustizia, libertà e coesistenza pacifica"
Utente: vecio
18 / 3 / 2015
Tunisi, 18 marzo 2015Comunicato ufficiale del Forum sociale mondiale (Tunisi 24-27 Marzo 2015)In seguito al vile attacco terroristico avvenuto
oggi (mercoledì, 18/03/2015) a mezzogiorno al Museo del Bardo
adiacente alla sede dell'Assemblea dei Rappresentanti del Popolo, il comitato
organizzatore del FSM 2015 afferma che il Forum di Tunisi mantiene tutte le sue
attività.Con ...
»

Tunisia - Liberate Ines Ben Othman!
26 / 12 / 2014
Ines Ben Othman è una cineasta tunisina di trent'anni ed è il segretario generale del sindacato dei tecnici audiovisivi (parte della principale confederazione sindacale del paese, l'UGTT). Ma è anche un membro dell'Associazione Moukareb, gruppo che lotta contro le note e frequenti brutalità della polizia tunisina. Ines è stata arrestata la sera di venerdì 19 dicembre, ...
»

Ritorno al futuro per la Tunisia?
Eletto il nuovo Presidente della Repubblica: l’ottantottenne Béji Caïd Essebsi
23 / 12 / 2014
Béji Caïd Essebsi, ottantottenne leader del
partito laico Nidaa Tounes è il vincitore delle elezioni presidenziali in
Tunisia. Questo è ufficiale ormai. A quasi quattro anni dalla caduta di Ben
Ali, l’Istanza Superiore Indipendente per le Elezioni (ISIE) ha annunciato ieri
pomeriggio i dati ufficiali del secondo turno svoltosi domenica. Il 60,1% degli
aventi diritto si ...
»

Tunisia - Il vero volto delle elezioni presidenziali
Domenica si sono sfidati alle urne Béji Caïd Essebsi e l'uscente Moncef Marzouki
22 / 12 / 2014
Ieri, domenica 21 dicembre, si sono svolte in Tunisia le elezioni
presidenziali post rivoluzione. I candidati che si sono sfidati ai seggi
erano Moncef Marzouki, il presidente uscente, e Béji Caïd Essebsi, del
partito laico Nidaa Tounes.Da poche ore i risultati definitivi segnalano che
Essebsi ha vinto la tornata con
il 55,68 per cento dei voti contro il 44,32 per cento ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza