Turchia

Fermiamo l’attacco militare della Turchia
Il comunicato dell'Assemblea Nazionale di Rete Kurdistan
23 / 11 / 2022
Nella notte di Sabato 19 novembre una pioggia di bombe si è abbattuta sul Rojava/Nord-Est Siria per mano dell’aviazione turca. Molte le città colpite contemporaneamente in Rojava tra cui Kobane, Ain Issa, Tel Rifaat, Derik e Derbasiye, ma anche Sulaymaniyya, Qandil e Shengal nel Sud Kurdistan/Nord Iraq.In particolare le città di Kobane e Derik sono state ripetutamente ...
»

Vertice NATO: l'infamia è compiuta
30 / 6 / 2022
In nome
dell’“autodeterminazione” del popolo ucraino si consegna quello curdo e gli
altri popoli del Rojava al tiranno turco, al mandante di Daesh.Sapremo
poi quali altre brillanti idee usciranno dal vertice NATO di Madrid, se dovremo
aspettarci nuove guerre coloniali in Africa o se la sedicente Unione Europea
dovrà impegnarsi maggiormente nella lotta per gli interessi ...
»

Venezia - «Siamo con le sorellə in lotta in Turchia», presidio a Rialto contro il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul
di Marco Sandi
3 / 4 / 2021
Nello striscione calato da Rialto c'è scritto «se toccano unə reagiamo tuttə, in Turchia e ovunque!», ed è in effetti questo il chiaro messaggio che arriva dal presidio a Venezia, lanciato dall'Associazione Ya Basta! Êdî Bese! e immediatamente raccolto dal Centro Sociale Rivolta, così come dal Laboratorio Occupato Morion e dai nodi territoriali di Non Una di Meno di ...
»

Cosa succede in Turchia? Le proteste studentesche ed LGBT+ per i diritti e la democrazia contro il governo di Erdogan
La testimonianza di un attivista LGBT+ turco e del giornalista Murat Cinar al CSO Pedro di Padova
di Lisa Giacon
17 / 2 / 2021
Sabato 14 febbraio al CSO Pedro si è tenuto un incontro
davvero interessante e formativo.Con l’aiuto di un attivista LGBT+ turco e con il giornalista
Murat Cinar, che segue le proteste in Turchia da quando sono scoppiate, siamo
riuscitə a fare una panoramica di quello che sta succedendo oggi nelle
università e nelle piazze del paese.Il giornalista Murat Cinar ha ...
»

Ipocrisie e debolezze della Fortezza Europa di fronte al ricatto di Erdogan
3 / 3 / 2020
Non occorre fare troppi giri di
parole: quanto sta accadendo al confine fra Turchia e Grecia è il frutto degli
accordi tra l’Unione Europea e il regime di Erdogan firmati nel marzo 2016. Un
accordo che, oltre a riempire di soldi le casse turche (oltre 6 miliardi di
euro!), ha avuto un duplice effetto: da un lato estrernalizzare il contenimento
dei flussi migratori dando al ...
»

Canali umanitari subito! Immediata evacuazione dalla Grecia e dalla Turchia
Appello alla mobilitazione del Progetto Melting Pot e della campagna Lesvos calling
3 / 3 / 2020
La crisi umanitaria in Grecia, nelle isole hotspot del Mar
Egeo e al confine
con la Turchia sta drammaticamente peggiorando di ora e in ora, da quando
lo scorso 27 febbraio il presidente turco Erdogan ha annunciato, dopo
l’intensificarsi degli scontri in Siria, di inviare verso l’Europa “milioni di
profughi” che risiedono in Turchia. In questo momento, secondo ...
»

La censura turca di Facebook si abbatte su Ya Basta Êdî Bese e Global Project
La pagina facebook di Ya Basta Êdî Bese e Globalproject.info sono state completamente oscurate tra ieri sera e stamattina. Tra le accuse "terrorismo"e "odio organizzato".
16 / 10 / 2019
Come accaduto ad altre pagine che stanno denunciando quello che sta accadendo in Siria del Nord, ieri sera Facebook ha nascosto la pagina di Ya Basta Êdî Bese e ha fatto la stessa con Globalproject.info questa mattina.Su quest’ultima, prima dell'oscuramento, sono stati cancellati contenuti relativi a manifestazioni di sostegno alla causa curda, cosa che Globalproject.info ...
»

Campagna "Boicotta la Turchia, boicotta l'Isis, boicotta la guerra"
"Di turco non compro un fico secco"
17 / 12 / 2015
Da oltre un anno in tanti denunciano la collaborazione e
l'aiuto che la Turchia fornisce allo Stato Islamico. Ormai le prove di questa collaborazione sono inconfutabili ed è emersa negli
ultimi giorni anche sui media mainstream: a fronte di questo è arrivato il
momento di unire all'opera di denuncia iniziative concrete.
Il ruolo della Turchia negli attuali assetti ...
»

Bruxelles - Chiusa Ambasciata Turca durante Eurosummit
16 / 10 / 2015
Nel corso della tre giorni di mobilitazione contro il vertice del Consiglio Europeo, non si potevano tralasciare gli accordi vergognosi che l'Unione Europea sta intrattenendo con la nuova dittatura alle porte del Medio Oriente. Così a mezzogiorno un centinaio di attivisti dei centri sociali del Nord-Est, delle Marche e di altri centri sociali italiani, assieme ai collettivi ...
»

Dall'Italia dei movimenti al Kurdistan in lotta: staffetta a Suruç
Alla vigilia della partenza della prima delegazione di compagni che si sono inoltrati sul confine turco-siriano, fino alle porte di Kobane, abbiamo provato a scrivere un primo testo nel quale far confluire tutti gli auspici che avevamo nei confronti di questa sfida.
3 / 11 / 2014
Partire da Kobane per essere Kobane era il titolo di quella che per noi era una preliminare dichiarazione di intenti, innanzitutto contro le semplificazioni, ma anche contro chi usa l'alterita' come alibi dell'immobilismo, costruisce distanze culturali, laddove quelle geografiche risultano inefficaci. Noi a Kobane siamo arrivati solo con una carta di identità e con tutti i ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza