Usa

Stati Uniti: approvati dai lavoratori gli accordi per il rinnovo dei contratti nelle 3 grandi dell'auto. Dissensi soprattutto in General Motors
di Ezio Boero
24 / 11 / 2023
Dopo un mese e mezzo di scioperi e la firma da parte del sindacato
United Auto Workers (UAW) dei contratti (il primo con Ford, come avevamo
scritto su Global Project a fine ottobre, poi nei successivi 6 giorni con
Stellantis e General Motors GM), la vertenza dei 160.000 lavoratori per il
rinnovo del contratto nelle 3 grandi imprese auto statunitensi si è conclusa
col voto dei ...
»

Un mese e mezzo di scioperi degli operai delle 3 grandi imprese auto statunitensi portano ad un primo accordo, con Ford
di Ezio Boero
29 / 10 / 2023
Il sindacato United Auto Workers (UAW) sta rinnovando il
contratto di lavoro dei 146.000 operai delle 3 grandi imprese statunitensi
dell'auto. Le cosiddette Big 3: Ford, General Motors (GM) e Chrysler (ora
incorporata in Stellantis; di cui Exor, della famiglia Agnelli, è maggior
azionista).Imprese che, reduci dalla crisi finanziaria del 2007 (crisi
di cui i lavoratori avevano ...
»

L'emergenza abitativa negli Stati Uniti
di Ezio Boero
18 / 9 / 2023
Una delle principali esigenze umane è di avere una casa dove
poter vivere.Anche nel Paese che spende miliardi in armamenti, ci sono almeno
mezzo milione di senzatetto. Un'ulteriore testimonianza delle drammatiche
disparità economiche tra i pochi ricchissimi e il resto dei cittadini degli
USA. Dove una retribuzione che in molti paesi europei consente una vita
dignitosa è ...
»

Un caldo agosto di lotte sindacali negli Stati Uniti
Importanti lotte si stanno svolgendo nel mondo del lavoro degli Stati Uniti. Il 7 agosto il primo National Day of Action di Starbucks Workers United, una seconda giornata di lotta ci sarà il 14 settembre. Nel frattempo in molte grandi aziende vengono firmati nuovi contratti grazie alle pressioni della classe lavoratrice.
di Ezio Boero
21 / 8 / 2023
È stato appena siglato il contratto (il più grande degli
USA) dei 340.000 lavoratori di United Parcel Service - UPS, il quale in questi
giorni è al voto degli iscritti al Sindacato dei camionisti. Sono in corso gli
scioperi di 172.000 sceneggiatori e attori degli studios di Hollywood e
di New York (anche contro l'utilizzo dell'intelligenza artificiale, che
potenzialmente ...
»

In giro per gli Stati Uniti il pullman per i diritti dei lavoratori Starbucks
di Ezio Boero
19 / 7 / 2023
Giovani lavoratori entusiasti festeggiano la vittoria nelle
elezioni per la costituzione del Sindacato nel proprio posto di lavoro. Una
104enne simpatizzante dei lavoratori comizia con un megafono di fronte ad un
negozio in lotta. Sono alcune delle immagini del crescente successo e
popolarità di ciò che sta avvenendo in una delle grandi multinazionali
statunitensi, le ...
»

Dopo la sentenza della Corte Suprema del 1° giugno, gli scioperi saranno possibili negli USA solo se non danneggeranno le aziende?
di Ezio Boero
19 / 6 / 2023
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha emesso la sentenza di
una causa di lavoro promossa a gennaio dall'impresa di calcestruzzo Glacier
Northwest di Seattle contro il Sindacato dei Teamsters (camionisti). L'accusa
al Sindacato era di aver danneggiato le betoniere dell'azienda durante uno
sciopero proclamato nel 2017. L'azienda ha denunciato un danno di 100.000
dollari ai ...
»

Il sindacato statunitense dei metalmeccanici dalle tangenti di Marchionne alla vittoria della componente anti-corruzione
Una lunga storia di tendenze radicali all'interno delle union
di Ezio Boero
11 / 4 / 2023
Rank-and-File è un termine anglosassone che indica i
soldati allineati e disciplinati Traslato in ambito sindacale, ha assunto il
significato di "base", contrapposto a quello di "vertice".Negli ultimi anni, negli Stati Uniti, questa base è tornata
ad essere indisciplinata, né rassegnata alle sconfitte del mondo del lavoro. E
si organizza, anche dal basso, con modalità ...
»

Mentre i dirigenti delle ferrovie si arricchiscono, i deragliamenti dei treni negli Stati Uniti sono diventati la normalità
13 / 3 / 2023
Il disastro che ha avuto luogo a East
Palestine è una versione orripilante di quella che è diventata una normalità,
vale a dire i deragliamenti dei treni negli Stati Uniti. Joe Biden potrebbe
usare questo avvenimento come un’opportunità per riformare un settore pericoloso
e disonesto ma al momento non sembra interessato.All’improvviso, i deragliamenti dei treni ...
»

Disastro ferroviario in Ohio: le responsabilità delle lobby e della politica
18 / 2 / 2023
Sono passate ormai due settimane dal disastro ferroviario
avvenuto nei pressi del villaggio di East Palestine, in Ohio, e la situazione
sta assumendo contorni ancora più drammatici di ciò che si temeva. Nonostante l’agenzia
statunitense per la protezione dell’ambiente (EPA) abbia diffuso i risultati di
alcuni test in cui si esplicita che ci sia una normalizzazione dei ...
»

Stati Uniti - Sotto l'albero di natale dei ferrovieri un solo giorno annuo di permesso retribuito in caso di malattia
La vertenza delle ferrovie è un ulteriore segno delle crescenti lotte che da alcuni anni attraversano il mondo del lavoro USA
di Ezio Boero
28 / 12 / 2022
Dalla posa dei primi binari sull'immenso territorio, quella
delle ferrovie statunitensi è una storia di lotte dei lavoratori. A partire dal
Great Railway Strike del 1877 e dallo sciopero indetto nel 1894 dall'American
Railway Union in solidarietà con gli addetti della compagnia Pullman Sleeping
Car con interventi dell'esercito e decine di morti.In questi ultimi mesi ha
fatto ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza