Vaccino

Marche - Vaccini, salute, sanità. Carovana da tutta la regione
19 / 4 / 2021
Sabato pomeriggio una carovana rumorosa di oltre 50 auto ha attraversato per ore le Marche da nord a sud convergendo in Ancona. Questa è stata l’ultima iniziativa promossa dai Centri Sociali delle Marche all’interno di un percorso che va avanti da mesi sul tema della sanità e dei vaccini. Due serpentoni, che da Nord e da Sud, da Fano e da Civitanova Marche, hanno ...
»

Macerata - Contestato il generale Figliuolo
I Centri Sociali Marche denunciano le gravissime responsabilità nella campagna vaccinale fallimentare e nella gestione dell'emergenza sanitaria
8 / 4 / 2021
Questa mattina Figliuolo, il commissario straordinario all’emergenza covid, insieme a Curcio, il capo della protezione civile e buona parte della giunta della regione Marche si sono ritrovati a Macerata per inaugurare il nuovo centro vaccinale.L'ennesima passerella in divisa dei responsabili di questo disastro, l'ennesima missione fallita nelle Marche come nel resto del ...
»

Marche - In piazza per il diritto alla salute
'C'è una rægione se siamo allo sbando' manifestazione dei Centri Sociali Marche
28 / 3 / 2021
Manifestazione ad Ancona, sabato 27 marzo in piazza Roma, convocata dai Centri Sociali delle Marche per denunciare il disastro della sanità regionale. Un'iniziativa analoga si è svolta nelle stesse ore anche a Perugia, sull'emergenza sociale e sanitaria che vive anche la regione Umbria, governata da un'altra compagine di centrodestra.Dopo settimane di azioni comunicative in ...
»

Marche - Stop brevetti! Vaccini subito
Iniziative in 9 città della regione nel giorno del consiglio Trips del Wto che ha rifiutato la proposta di moratoria sui brevetti dei vaccini
11 / 3 / 2021
Giovedì
11 marzo è una data particolare: segna un anno dalla dichiarazione
da parte dell’OMS della pandemia globale ed è il giorno in cui il
Consiglio dell’Organizzazione Mondiale del Commercio si riunisce
per riaffermare che la proprietà dei brevetti deve essere anteposta
alla vita ed alla salute delle persone. Per questo oggi, giovedì 11
marzo, in nove diverse ...
»

Vaccini, brevetti, proprietà intellettuale, diritto alla salute
Dibattito/confronto pubblico con Fabrizio Chiodo
3 / 3 / 2021
Giovedì 4 marzo, ore 20.30VACCINI, BREVETTI, PROPRIETA' INTELLETTUALE, DIRITTO ALLA SALUTE DIBATTITO/CONFRONTO pubblico organizzato dai Centri Sociali Marche- Ne parliamo con Fabrizio Chiodo, unico ricercatore internazionale nel team di ricerca e realizzazione dei vaccini pubblici cubani Soberana 1 e Soberana 2.Come partecipare: L'evento
sarà on-line sulla piattaforma Adobe ...
»

Marche - 'Espropriamo i brevetti!' blitz alla Pfizer
Azione delle attivist* dei Centri Sociali delle Marche allo stabilimento Pfizer di Ascoli Piceno
20 / 2 / 2021
Sabato mattina ad Ascoli Piceno attiviste e attivisti dei Centri Sociali Marche davanti all'imponente stabilimento #Pfizer per denunciare chi fa profitti sulla salute, speculando sui soldi pubblici. "La salute è un diritto e non è in vendita. I brevetti vanno espropriati, la ricerca deve essere pubblica. L'accesso ai vaccini non può essere lasciato all'arbitrio delle ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza