Venezia » Ambiente
.png)
"Fine dell'acqua, fine del mese: stessi responsabili, stessa lotta"
Dal Nord-Est in partenza verso la mobilitazione internazionale di Soulèvements de la terre.
22 / 3 / 2023
Oggi pomeriggio ci sono state conferenze nei pressi di alcuni importanti
corsi d’acqua del Nord-Est (Adige, Piave, Piovego) e sulla Laguna di Venezia in vista della partenza
della delegazione di attivist* di Rise Up 4 Climate Justice-Centri sociali del
Nord-est per la Francia Nord-Occidentale. I luoghi scelti per le conferenze
stampa sono altamente simbolici, perché ...
»

Venezia - A processo per aver difeso la Laguna
Lunedì 6 marzo la sentenza del processo contro i No Grandi Navi
5 / 3 / 2023
Lunedì 6 marzo è
prevista a Venezia la sentenza dell'ennesimo processo contro attivisti No
Grandi Navi. Appuntamento alle 12.45 davanti al tribunale in piazzale Roma.Da più di
12 anni la città lotta per l'estromissione delle grandi navi dalla nostra
laguna. Anni di lotta e manifestazione, ma anche di tentativi (sempre falliti)
di stroncare le nostre energie nelle aule dei ...
»

La crisi climatica è qui!
Conferenza stampa a Venezia: lanciato anche il Venice Climate Camp
20 / 8 / 2022
«Centro e Nord Italia colpiti da trombe d’aria, grandine, vento e alluvioni: la crisi climatica è qui! Cosa avete intenzione di fare? Rise or die!». Con queste domande e affermazioni questa mattina attiviste e attivisti di Rise Up 4 Climate Justice e Fridays for Future Venezia-Mestre hanno convocato una conferenza stampa in piazza San Marco. Le stesse realtà che tra poco ...
»

«Fuori dalla laguna, fuori da Porto Marghera!». Il nuovo decreto legge è una vittoria per i movimenti, ma la soluzione transitoria va rigettata
6 / 4 / 2021
Con il nuovo Decreto Legge emanato dal Governo, che sancisce
la definitiva estromissione delle grandi navi da Venezia, il comitato No Grandi
Navi festeggia un risultato storico, frutto di nove anni di mobilitazione, ma
espone le ragioni della contrarietà alla soluzione transitoria di Porto
Marghera. Il 17 aprile viene lanciato dal comitato un tavolo cittadino
di confronto ...
»

Dossier MO.S.E. 2021: il sistema funziona?
Le criticità del sistema Mo.S.E. in un articolato report dell'associazione AmbienteVenezia
25 / 1 / 2021
L’associazione
AmbienteVenezia ha pubblicato di recente un dossier sul sistema Mo.S.E. che
evidenzia come dalle più recenti attivazioni il modello sperimentale abbia
presentato già numerose e rilevanti criticità. Si evidenzia in particolare come
la crisi climatica stia incidendo sulla frequenza delle acque alte eccezionali:
seppure il sistema Mo.S.E. abbia ...
»

Il Mose non salverà Venezia
Riflessioni a un anno dall’aqua granda che ha travolto Venezia
12 / 11 / 2020
È passato un anno dall’aqua
granda che ha travolto Venezia. Quei 187 centimetri di terrore rimarranno
impressi nella memoria, simbolo di un’epoca oscura che non si sta avvicinando,
è già qui, e alla quale nessuno ha voluto contrapporre misure di prevenzione o
di contenimento. Nella memoria infatti sono rimaste fissate anche le parole del
sindaco, disgraziatamente ...
»

La truffa Mose continua eppure c’è chi continua a difendere l’indifendibile
13 / 7 / 2020
Dopo oltre vent’anni di lavori e oltre sei miliardi di soldi
pubblici spesi qualche giorno fa c’è stata l’inaugurazione del MOSE o, come
subito l’hanno ribattezzata, la prova generale. Chi si aspettava la riuscita
perfetta della prova sarà senz’altro rimasto soddisfatto dalla narrazione
ufficiale. Eppure la prova non è andata proprio così come ci hanno ...
»

«Fuori il Mo.s.e. dalla Laguna!». Contestata l’inaugurazione di una grande opera inutile
di Marco Sandi
10 / 7 / 2020
Venezia - Questa mattina le attiviste e gli attivisti del Comitato
No grandi Navi e del Laboratorio Occupato Morion, in un’azione su acqua, hanno protestato
contro l’ultimo test per il MO.S.E., mascherato da inaugurazione ufficiale. Nel bacino di San Marco, dove le barche “No Mose” si sono radunate,
è stata intercettata e contestata la motonave che trasportava i ...
»

20 luglio - Stop VelEni! Giornata per il mare, fuori dal fossile
19 / 7 / 2019
Basta vel-Eni!"Se credete ora Che tutto sia come prima Perché avete votato ancora La sicurezza, la disciplina Convinti di allontanare La paura di cambiare Verremo ancora alle vostre porte E grideremo ancora più forte Per quanto voi vi crediate assolti Siete per sempre coinvolti” Fabrizio De Andrè In nome della giustizia climatica e contro le grandi opere inutili ...
»

Voci dal Sale. Democrazia e giustizia climatica per dare un futuro alle terra
24 / 9 / 2017
«La giornata ha ampiamente rispettato le aspettative e le ambizioni» commentano gli attivisti del Comitato Nograndinavi rispetto all'assemblea che si è tenuta ieri al Sale Docks di Venezia e che ha visto oltre 200 persone provenienti da tutta Europa confrontarsi sul tema delle lotte per la difesa dei territori, la giustizia ambientale e la democrazia. Uno spazio ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza