Venezia » Beni comuni

20 luglio - Stop VelEni! Giornata per il mare, fuori dal fossile
19 / 7 / 2019
Basta vel-Eni!"Se credete ora Che tutto sia come prima Perché avete votato ancora La sicurezza, la disciplina Convinti di allontanare La paura di cambiare Verremo ancora alle vostre porte E grideremo ancora più forte Per quanto voi vi crediate assolti Siete per sempre coinvolti” Fabrizio De Andrè In nome della giustizia climatica e contro le grandi opere inutili ...
»

Ca'Bembo... non lo chiuderete mai come volete voi!
29 / 4 / 2015
Il motivo che ci spinge a scrivere questo comunicato subito dopo la giornata del 28 aprile, in cui nella scuola media Dante Alighieri si è svolto l’incontro con il rettore Bugliesi, mamme della R.Michiel e tecnici arpav, è il seguente: la disinformazione. Sui nostri quotidiani locali leggerete ovunque che il rettore ha comunicato la chiusura preventiva del giardino in ...
»

30N territori in movimento. Trieste, vogliamo spazio! Venezia, no grandi opere! Vicenza libera dal fascismo!
30 / 11 / 2013
30 Novembre giornata di mobilitazione nei territori del Veneto e del Friuli Venezia Gilulia contro le grandi opere, contro la presenza di Forza Nuova e per riaffermare la voglia di conquistare e liberare spazi per troppo tempo lasciati al degrado.Si comincia a Trieste dove più di cento gli attivisti della Zona Liberata Trieste hanno lanciato lo "scatta il tesoro" per ...
»

25.07.2013 Venice Sherwood Festival- "Smantellare il sistema di potere che opprime Venezia è possibile"
Un confronto con Gianfranco Bettin, Massimo Cacciari, Felice Casson, Giulio Marcon, movimenti e comitati che si battono per la difesa della Laguna come bene comune, coordinato da Beppe Caccia.
25 / 7 / 2013
Più di duecento persone, tra attivisti dei movimenti e cittadini di Mestre e Venezia, hanno partecipato - nella serata di giovedì 25 luglio al Venice Sherwood Festival al Parco di San Giuliano - al dibattito coordinata da Beppe Caccia e dedicato al tema di come "liberare la laguna di Venezia dalla palude degli affari".Il punto di partenza della discussione sono state, ...
»

Grandi navi, vertice a Roma: primo passo di un percorso pieno di trappole
Entro il prossimo 25 luglio dovranno essere presentate le proposte alternative
14 / 6 / 2013
Giovedì 13 giugno si è tenuto a Roma il primo incontro sul tema Grandi Navi, convocato dal ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Maurizio Lupi, con la partecipazione del suo collega all'Ambiente Andrea Orlando, del sindaco di Venezia Giorgio Orsoni, del presidente della Regione Zaia, di quello dell'Autorità Portuale Paolo Costa e i responsabili delle Capitanerie di ...
»

Da oggi al via la mobilitazione "No grandi navi, No grandi opere". Domenica tutte e tutti a Venezia
Le iniziative contro i "mostri del mare" del 9 giugno: manifestazione alle ore 10 a piazzale Roma; alle ore 16 corteo acqueo con ritrovo a San Basilio.
7 / 6 / 2013
Domenica 9 giugno si
comincia presto e si parte alla grande. Alle 8 e mezza dalla stazione di
Padova, alle 9 da quella di Monselice. Da Vicenza si sale sul treno alle 8 in
punto. Da Macerata e dalle Marche arrivano col pullman e così da Bologna e
dall’Emilia Romagna. Tutti a Venezia, dove l'appuntamento per domenica 9 giugno è alle 10 a piazzale Roma per la manifestazione ...
»

Stop alle speculazioni e grandi opere sulla pelle dei cittadini, fuori la cricca da Venezia!
10 / 4 / 2013
Oggi abbiamo occupato il cantiere dell'Hotel Des Bains in ristrutturazione per denunciare i responsabili diretti della minaccia speculativa che incombe sul Lido di Venezia. La vicenda è notissima, Est Capital non è solo il fondo d'investimento finanziario che ha acquistato l'Hotel Des Bains riprogettandolo come residenze di lusso. Soprattutto Est Capital è la società che ...
»

Venezia - Occupazione del Magistrato alle Acque
Gli attivisti dei centri sociali Morion e Rivolta contro lo scippo dell'Arsenale
12 / 10 / 2012
Verso mezzogiorno una cinquantina di attivisti dei centri sociali del veneziano ha occupato la sede del Magistrato alle Acque presso il Palazzo Dieci Savi.L'occupazione, durata circa un'ora a cui è seguita una conferenza stampa, è stata compiuta per protestare e denunciare lo scippo dell'area dell'Arsenale da parte del Consorzio Venezia Nuova, mandatario del decreto ...
»

LZlab – Roundtable #2
Utente: parcodelcontemporaneo
25 / 9 / 2012
Forte Marghera – Parco del ContemporaneoLZlab – Roundtable #229 settembre 2012 h. 11 - 17.30LZlab - Roundtable #2 è il secondo appuntamento dedicato all’analisi e alla messa in rete degli
spazi pubblici e delle iniziative no-profit per l’arte contemporanea in Veneto.Coordina l'incontro Chiara Sartori
Presentazione di Andrea Bonifacio e Riccardo ...
»

16.09.2012 Pedalata InFestante da Mira a Venezia. NoGrandiNavi la cronaca multimediale
16 / 9 / 2012
Una giornata importante, quella di ieri. Duecento biciclette partite la mattina da Mira, cento barche in bacino San Marco e tanta, tanta gente assiepata sulle rive di Punta della Dogana. Festa, allegria e lotta.Comitati ambientali di tutto il Veneto ieri hanno parlato con una voce sola, hanno saputo spiegare a tutti che battersi contro un inceneritore, un'autostrada, un treno ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza