Venezia » Cultura

Venezia: carta metropolitana del lavoro culturale
La carta è nata da un confronto trasversale, con l’intento di affermare i diritti di lavoratorə diversə per mansioni, contrattualizzazione e aspirazioni professionali.
23 / 11 / 2023
Questa Carta è nata da un'inchiesta sul campo e da una serie
di assemblee che ha coinvolto centinaia di lavoratorə dell’arte di Venezia. La
sua particolarità (in un settore in cui la precarizzazione è favorita dalla
frammentazione e dall’individualizzazione) è quella di essere nata da un
confronto trasversale (facilitato da Sale Docks, Institute of Radical ...
»

Venezia non può essere ostaggio del turismo
28 / 2 / 2021
Il crollo del turismo ha dimostrato che Venezia, più che beneficiare dei flussi turistici internazionali in crescita, ne è ostaggio. La Fondazione che gestisce i Musei Civici, perfettamente in linea con questo quadro, ha dichiarato senza remore di essere disposta ad aprire solo in presenza di turisti in città. Ciò accade nonostante numeri ed incassi (e relativi dividendi) ...
»

Ca'Bembo... non lo chiuderete mai come volete voi!
29 / 4 / 2015
Il motivo che ci spinge a scrivere questo comunicato subito dopo la giornata del 28 aprile, in cui nella scuola media Dante Alighieri si è svolto l’incontro con il rettore Bugliesi, mamme della R.Michiel e tecnici arpav, è il seguente: la disinformazione. Sui nostri quotidiani locali leggerete ovunque che il rettore ha comunicato la chiusura preventiva del giardino in ...
»

Festival dei Matti 2013
Venezia, 8/9/10 Novembre 2013
Utente: chicca
26 / 10 / 2013
Festival dei Matti 2013Incontri e invenzioni dentro la follia EsìliQuinta edizione Venezia, 8-9-10 novembreQuasi sempre dannazione, ma talvolta anche vita che scansa una morte
annunciata, l'esilio è comunque spiazzamento, interno o esterno,
disancoraggio, perdita della dimensione domestica, dell'ovvio, dolore,
rottura e appello.Esilio è fratello, ma anche padre e ...
»

Drop-Out - Variazioni sul tema di partecipazione politica
11- 20 OttobreCentro Sociale Rivolta Via Fratelli Bandiera 45 - Marghera (Ve)
27 / 9 / 2013
Il termine drop-out si
riferisce a chi esce dai modelli comportamentali della società cui
appartiene. È l'atteggiamento degli individui che scelgono di
interrompere un'occupazione approvata socialmente per qualcosa di
inedito e di inaspettato. Alla sua base si può leggere un desiderio di
autenticità o di trasformazione, agito con l'interruzione di qualsiasi
azione ...
»

Programma CARNEVALALTRO 2013
Venezia - 7/12 Febbraio 2013 | Campo Sant'Angelo (Venezia)
Utente: chicca
21 / 1 / 2013
CarnevalaltroL'altro CarnevaleFacciamo la festa all'austerityDal 7 al 12 Febbraio 2013Campo Sant'Angelo, Venezia Tutte le sere ingresso gratuitoCarnevalaltro. Il nome suona certamente familiare. Negli anni '90, aveva saputo interpretare al meglio la più famosa festa veneziana
offrendo un programma di iniziative (culturali e musicali) realmente
alternative al mainstream; un ...
»

Ungheria, emergenza democratica
Neonazismo e populismo nel cuore dell'Europa. Il mondo della cultura si mobilita
17 / 1 / 2013
DOMENICA 20 Gennaio dalle 18.00 al Laboratorio occupato MORION:UNGHERIA, EMERGENZA DEMOCRATICANeonazismo e populismo nel cuore dell’Europa… Il mondo della cultura si mobilitaIncontro con la migliore espressione della cultura musicale ungherese
e di confronto e informazione sulla pericolosa situazione politica che
si è venuta a creare nel paese dopo le ultime elezioni ...
»

Sherwood.it al "Festival dei Matti" 2012 - Interviste, report, video e gallerie fotografiche.
22 / 11 / 2012
“ Matto è chi è diverso.Chi è straniero a sé o agli altri. [...] ”Introduzione al "Festival dei Matti" Diciamo "mentale" il dolore dei matti ma, nel perimetro angusto della mente, quel dolore appare rarefatto, frantumato, solo alluso. Il suo grido non ferisce i nostri timpani.Diciamo "mentali" lo squilibrio, lo smarrimento, l'esuberanza, le figure lievi della follia, ...
»

S.a.L.E. docks assegnato fino al 2020!
Un nuovo inizio per chi da 2007 interpreta la cultura come pratica del comune
22 / 9 / 2012
Ieri (21 settembre 2012) la Giunta Comunale di
Venezia ha deliberato la concessione dello spazio dello storico Magazzino del
Sale n.2 a S.a.L.E. docks. L’assegnazione dell’immobile ha validità per i
prossimi sette anni.Ciò che oggi sembra quasi
“normale”, l’occupazione e la messa in rete di teatri e spazi culturali,
nell’ottobre 2007 non pareva nemmeno ...
»

Venezia - Occupy the world, occupy the Biennale
Per una cultura bene comune
17 / 11 / 2011
Quest'oggi, come in molte altre città d'Italia e dell'Europa, anche Venezia ha aderito alla giornata mondiale del diritto allo studio. L'assemblea di #occupyvenice, che da venerdì scorso era accampata di fronte alla sede di Bankitalia, questa mattina ha deciso di partire con un corteo acqueo verso la sede della Biennale per rivendicare il libero accesso alla cultura.Più di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza